Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/di...784/index.html

    Le Sonus Faber Cremona M Auditor fanno ricorso a componenti di livello molto elevato, a lavorazioni del cabinet molto sofisticate e a filtri crossover di basso ordine..

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Con quale catena di elettroniche e cavi è stata fatta la prova d'ascolto?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    ciao,

    c'è scritto nel primo articolo dello shoot-out:
    link

    oppo, yamaha e hidiamond
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Complimenti per il lavoro svolto, questo tipo di recensioni è esattamente ciò che serve per farsi un'idea.

    Aspettavo soprattutto questa recensione perchè apprezzo i diffusori Sonus Faber. Sono anche gli unici dello shoot-out che ho avuto occasione di ascoltare girando per negozi. Sono rimasto incantato dalla loro capacità di creare una scena sonora calda e accogliente, mai affaticante.

    Anche per questo mi sarei aspettato un giudizio complessivo migliore, questo per me significa che gli altri diffusori sono agguerriti. Indubbiamente le Sonus Faber sono i diffusori più belli fra quelli testati, peccato per il prezzo che è probitivo a dir poco.

    Detto questo segnalo:

    Poi Franco Serblin è uscito ed andato via dalla stessa azienda che aveva fondato ma questa ha continuato a produrre diffusori bellissimi e musicali.
    Forse sarebbe il caso di dire che è morto a Marzo di questo anno.

    Poi nella pagella alla voce "Misure" c'è disegnata una "AV" di troppo (oppure il numerino è sbagliato)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Ivece mi aspettavo questo giudizio..

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da brazov Visualizza messaggio
    Ivece mi aspettavo questo giudizio..
    In che senso?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Beh, io ero a Bologna e le "mitiche" Sonus Faber mi hanno deluso. C'è da dire che io preferisco un suono aperto e dettagliato, e le SF hanno invece un timbro più chiuso, ma questi sono gusti.

    Ma il punto è che l'impressione all'ascolto piuttosto anonima, visto il prezzo, è suffragata da misure tutt'altro che esaltanti: parecchia distorsione di 2 e 3 armonica appena si spinge un po', e un grafico di waterfall che mostra una "pletora di riflessioni interne" (lo dice Matarazzo, mica io!). Ora, ripeto, il timbro è una questione di gusti (anche se poi dovremmo parlare di My-Fi piuttosto che di Hi-Fi) ma le risonanze no! E a quel prezzo sono da bocciare!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    In che senso?
    Sulle Sonus Faber. Anche a me a Perugia hanno dato impressioni contrastanti..

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Ah ok, a qualcuno sono piaciute?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •