E si che sul Disney forum temevano che non lo leggeste neanche

. Alla faccia! Vedo che invece ha suscitato commenti.
Un grazie a Chipko per l'ottimo lavoro d'indagine svolto.
A dire la verità ho solo condiviso un lavoro, la maggior parte delle scoperte si devono a queste
persone che notarono tutto già nel 2006. Il resto l'ha scoperto, credo sia stato proprio lui il primo, PrincePhilip che tra l'altro è intervenuto direttamente qui nella discussione.
Qui potete seguire autonomamente la discussione e la sua evoluzione (da pag 18-33). Si potrà notare come ad ogni nuovo screen si sia trovata, da parte di alcuni, una nuova giustificazione. Le righe non c'erano le hanno aggiunte in vhs (peccato che poi sulla pellicola ci fossero e anche nei trailer storici del fim nel BD si vedano), è colpa della tv che spara i colori (e tu a regolare i vari contrasti ma niente), è colpa della dimensione della tv che è troppo piccola (io però ho un 42 pollici), è colpa degli animatori (versione 1

), è colpa dei coloristi (versione 2

), è colpa di chi ha sbagliato a consegnare le bobine alla ditta che fece il restauro perché diede loro la bobina sbagliata :mc:. Trovo incredibile di quanti siano i colpevoli (tutto è possibile) e che miracolosamente non ce ne sia nessuno tra chi ha curato l'edizione e il restauro, loro nessuna colpa, nemmeno una piccina picciò.
Trovate tutto in quelle pagine disseminate fra vari offtopic e prese in giro reciproche. Quello che ho postato sopra è un riassunto comico. Io poi non sono un esperto di niente (solo di filologia romanza) a differenza di altri che di sicuro hanno infinite conoscenze (non sono ironico) più del sottoscritto. Io ho solo un paio di occhi per vedere un confronto e un paio di orecchie per sentire i buchi audio. Anche su questo credo si dovrebbe basare una recensione, che, per carità può comunque essere positiva (comunque è un passo avanti rispetto al dvd per via dell'hd, del formato e dei fps), ma certo non entusiastica. Poi un minimo di critica ci dovrebbe pur essere visto gli errori sul restauro.
EDIT
PS qui un
confronto con una pellicola originale in technicolor del 1950 postata su Facebook da un'utente del nosto forum. E come si potrà vedere le linee nel vestito c'erano e si vedono (tralasciamo pure il colore dell'abito anche se sospetto che quello bianco sia l'originale visto che quando la fata lo trasforma è bianco) nonostante la bassissima risoluzione della foto.