Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: I dieci comandamenti

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/644/index.html

    Uno dei più maestosi kolossal della storia del cinema risorge in alta definizione, ma la pubblicazione è tutt'altro che commemorativa. Edizione due Blu-ray firmata Universal

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 19-10-2013 alle 23:38

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 19-10-2013 alle 23:36

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Fammi capire, vorresti un Bluray con qualità peggiore, però che ci stia in 1?
    Ci lamentiamo che ancora usano i BD25, ma a te va bene perché abbassando il bitrate di 10 mb/s ci sta?
    Ma poi per cosa? Per pagare 0,20€ in meno? Teniamo strette le edizioni dove tengono conto della qualità.

    P.S.
    Ti faccio notare che ci sono Bluray con 1 disco a 12-15€ e altri Bluray (come Lost) che ne hanno 7 (sette) e costano 20€.
    Quindi (per me) ben vengano i 2 BD
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    valore assurdo per un video ottenuto da una pellicola di questa data (1956)
    Se il master che hanno utilizzato per il restauro era di alta qualità il fatto che sia del 1956 non significa nulla, la risoluzione da pellicola è sicuramente molto elevata.

    Il famosissimo "La Conquista del West" è di pochi anni dopo ('62) e la qualità è superlativa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 01:24

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    Visto che c'è parecchio spazio libero sul secondo blu-ray, al limite si potevano aggiungere extra.
    Questo sicuramente, e sono d'accordo con te, ma sul fatto che si sarebbe potuta usare una compressione più forte, no.
    L'unica pecca può essere la "fatica" di alzarsi a cambiare disco, ma alla fine, chi guarda 4 ore di film di fila?
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 01:24

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    1-2 mb/s non faranno differenza, ma dato che il bitrate ti indica quanti bit vengono impiegati per costruire un'immagine, avere 10 mb/s in meno, vuol dire avere un'immagine con quasi 84 milioni di bit in meno, non so tu, ma io preferisco averli....
    Poi io considero il fatto che chi si è occupato del BD probabilmente avrà delle conoscenze molto più ampie rispetto le nostre, e che avrà fatto delle prove prima di arrivare al prodotto finale.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    Avatar ha un bit-rate di circa 24 Mbit/sec, ed è considerato un reference, questo film viaggia a 34 Mbit/sec. Ti assicuro che se fosse ricodificato a 20 Mbit/s la qualità sarebbe la stessa....[CUT]
    Non è detto. Per due motivi: l'utilizzo di encoder diversi, ma soprattutto perché le immagini del fim di Cameron in Blu-ray sono più "pulite" (anche rispetto all'originale cinematografico, dove c'è grana anche nelle immagini in CG), mentre in questo film c'è sicuramente più grana. E meno male, perché vuol dire che non c'è tanto DNR, come ha giustamente notato Cineman. E quando c'è grana, l'efficienza nella compressione si abbassa. E non è pensabile che non abbiano provato a far stare tutto su un solo disco.

    Questo ovviamente secondo la mia personalissima opinione

    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458

    @emidio
    mi hai tolto le parole di bocca
    Su film datati e con grana evidente,il bitrate deve essere per forza elevato altrimenti la compressione si mangerebbe tutto il dettaglio.
    Ben hur docet


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •