Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/4K/1260/index.html

    Il primo contatto con il QE75Q900R, il primo TV a risoluzione UHD 8K di Samsung, è entusiasmante e non soltanto per l'elevatissima risoluzione ma soprattutto per altri elementi fondamentali che fanno la differenza in un prodotto di qualità

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Emidio innanzitutto complimenti come sempre per la chiarezza espositiva e la competenza.
    Volevo chiederti, da possessore di un OLED, come siamo messi ad uniformità su bassi IRE (su tutti il 5%) e sul bianco IRE 100?
    Hai notato fenomeni di banding, tinting o più in generale del DSE? Hai avuto modo di visionare anche immagini in movimento?

    La tua analisi sul nero mi ha molto incuriosito.
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Ciao WaRaf. Grazie per le tue belle parole.

    Nel modello esposto non ho notato difetti di uniformità anche perché non c'era materiale adatto a metterlo in evidenza. D'altra parte, anche i contenuti con vaste zone con più o meno la stessa luminanza (es. il cielo che c'è in una clip), non ho notato nulla di strano. Purtroppo non c'erano immagini grandi con zone a bassa luminanza per fare l'analisi che mi hai chiest. Avrò a disposizione un modello a partire dalla seconda settimana di novembre e sarò più preciso.

    Per quanto riguarda le immagini in movimento, sulla carta questo TV ha un vantaggio rispetto agli OLED (come altri LCD) grazie alla possibilità di utilizzare anche la modulazione della retro-illuminazione per aumentare il dettaglio delle immagini in movimento. Resta da verificare se e come sia stato implementato. Posso soltanto anticipare che il processore video è in effetti molto potente: quello che riesce a fare su immagini a bassa risoluzione è per certi aspetti sensazionale.

    Un paio di modelli sono già esposti al Samsung District a Milano e presto ce ne sarà uno anche a Roma. In attesa dei primi test più approfonditi, nel frattempo sto preparando del materiale per verificare anche la distanza di visione minima per apprezzarne l'aumento di risoluzione. Appena saremo pronti metteremo queste immagini in condivisione.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 31-10-2018 alle 18:49

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Ciao WaRaf. Grazie per le tue belle parole.

    Nel modello esposto non ho notato difetti di uniformità anche perché non c'era materiale adatto a metterlo in evidenza. D'altra parte, anche i contenuti con vaste zone con più o meno la stessa luminanza (es. il cielo che c'è in una clip), non ho notato nulla di strano. Purtroppo non c'erano immagini gran..........[CUT]
    Come sempre esaustivo e tempestivo nella risposta.
    Sarò sincero, sono molto curioso e le tue analisi ed aspettative non fanno che alimentare la curiosità.
    Aspetterò con ansia la tua prova!
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Interessantissimi come sempre i tuoi articoli, Emidio.
    Dopo la presentazione ad IFA dell'oled LG 8K e questo first look di Samsung Qled 8K, da quanto leggo mi sa che dovremo ancora attendere a lungo per un comparazione side-by-side tra due esemplari dello stesso polliciaggio...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    289

    ormai attendo 950


    meglio attendere il 950 con hdmi 2.1 nativo e non con aggiornamento dati che crea un emulazione.
    cosa ne pensate del upscaling ?
    grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •