Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/av...369/index.html

    La casa coreana ha colto l'occasione di una tre giorni di trasferta nello splendido scenario di Courmayeur per farci provare sul campo le sue ultime fotocamere e videocamere HD. Protagonista assoluta è stata la sua "Evil" a ottiche intercambiabili NX10

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    5
    Devo dire che la EVIL non riesce proprio a convincermi...
    Parliamo come ci vestiamo

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    40

    No. Per niente.
    Non vedo pregi nella NX10 rispetto ad una Reflex (per esempio una k-r Pentax visto appunto la collaborazione avvenuta con Samsung):
    - qualità dell'immagine sicuramente inferiore
    - dimensioni e peso ridotte ma non significative, di pentax si apprezza spesso la compattezza (e comunque rese nulle dal momento che ci monti un obiettivo)
    - prezzo elevato, costa come una reflex entry-level (vedi sempre k-r) completa del classico "tappo" 18-55

    Credo che Samsung attraverso Pentax (marchio con grandi capacità tecniche ma sottovalutato e quindi con meno risorse economiche) avrebbe avuto le capacità di intaccare i due colossi Nikon e Canon su tutti i fronti, compreso le reflex...
    Questa macchina non sa di niente ma è anche vero che oggi conta più il marketing che la qualità. Quindi...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •