Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 51 di 51
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    beh c'è da dire che la pubblicità che passa in tv è convincente e incuriosisce parecchio..
    Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Sicuramente un bel televisore, mi spiace solo che Sharp abbia abbandonato (?) i full led per andare dietro a Samsung con i led edge e poter così realizzare televisori ultrasottili: nessuno mi convincerà mai che l'illuminazione di un pannello tramite luce riflessa sia migliore di quella ottenuta con luce diretta (poi magari mi sbaglio... ).
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da Nihil
    Sicuramente un bel televisore, mi spiace solo che Sharp abbia abbandonato (?) i full led per andare dietro a Samsung con i led edge...
    Beh, la differenza tra "Edge-lit LED LCD" e "Full-Array LED LCD" e' che quest'ultima e' semplicemente superiore grazie alla possibilita' di Local Dimming nelle zone di immagine che necessitano di minore illuminazione. Se l'illuminazione LED e' solo nei bordi e poi riflessa su tutta la superficie si torna piu' o meno al problema di sempre della retroilluminazione. Secondo il mio modesto parere PLASMA (oggi) ed AMOLED (in futuro) qualitativamente parlando sono i riferimenti con i loro pixel che godono di luce propria ed altre caratteristiche positive. Sull'LCD si sta solo rigirando la frittata in vari modi

    Gianluca

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    A proposito, secondo voi la differenza di prezzo fra l'810 e l'820 è giustificabile nell'uso comune? Parliamo di 300 euro da MW...sul 40".

    Mi spiego, l'820 in più ha:

    1) slot CI+ (capisco serva per mediaset premium in HD...)
    2) DLNA (una specie di rete casalinga, non so minimamente a cosa serva in termini pratici...)
    3) timeshift con 8GB interni (ottimo se consente di "videoregistrare" un programma e vederlo più tardi con comodo...)

    I primi due personalmente non mi farebbero scegliere l'820, è forse il terzo che ha il suo significato maggiore scegliendo l'820...

    Che ne dite?? E soprattutto chi mi spiega i 3 punti in più del 820 un pò in dettaglio?

    ps: uno ha scritto
    "Io l'LE820 l'ho visto ieri da saturn era accanto al LE700...
    be come qualità e profondita di colore non c'era assolutamente nessuna differenza!! Tutta questa innovazione del sub-pixel giallo secondo me è tutta questione di marketing, in termini pratici non si nota nessuna differenza!

    Se ti piacciono gli sharp ti consiglio il LE700 così risparmi!

    L'unico vantaggio del LE820 sta nell'estetica, infatti è molto piu sottile grazie all'utilizzo della tecnologia EDGE Led, a defferenza del LE700 che è FULL Led e quindi piu spesso.
    "

    Secondo voi è vero? Chi l'ha visto in funzione?
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Complessivamente mi è sembrato un bel TV, un appunto che mi viene da muovere è che le immagini sono troppo "sparate" per i miei gusti.
    C'è modo di renderle meno razor?

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    41

    SHARP LC40LE820E LED 40 LA MIA SCELTA


    Circa 5 anni fa presi il mio primo tv piatto al plasma di cui non faccio nome; abituato com'ero ad un buon crt 32, non riuscii a guardare per più di tre mesi le immagini riprodotte da quel grande schermo. Così il plasma ha dovuto trovarsi un nuovo padrone e io sono ritornato con sollievo al mio buon crt.
    Ora con l'avvento "obbligatorio" del digitale terrestre, non ci sarebbe piaciuta l'idea di manovrare una serie di telecomandi...
    La mia speranza era che almeno il tempo trascorso abbia giovato alla tecnologia dei flat tv. Quello che si vede per i negozi è veramente indegnoso; tv di qualità collegate a pessime sorgenti e vice versa... chiedere ad un commesso? ma neanche per sogno RICORDATEVI CHE LORO SONO LA PER VENDERE O PER FAR PASSARE LE ORE (senza offesa perchè sono commesso pure io ma di altro...)
    Così mi sono rivolto ai forum dove c'è veramente gente che ha l'occhio clinico. Dopo "alcune ricerche ero indeciso fra alcuni modelli che non menziono per non sminuire nessuno; alla fine ho scelto lo SHARP LC40LE820E un led edge da 40 pollici. Ho pensato che se tre colori primari forniscono una gamma di colori, allora 4 colori primari dovrebbero aumentare lo spettro dei colori e delle sfumature. Premetto subito dicendo che a differenza del passato un buon crt non lo rinpiangi più. Televisore alla mano si percepisce un' ottima qualità dei materiali, il che mi fa sperare ad affidabilità nel tempo. Fin che la tv analogica da noi c'è ancora ho voluto testarlo prima di tutto con questa visto che è uno dei segnali più difficili per i televisori piatti. E' una settimana che lo guardiamo ancora in analogico e vi giuro che è uno spettacolo come questo televisore riesce a gestire le immagini (intanto lo guardiamo così che è già una meraviglia, il digitale terrestre lo guarderemo quando ci sarà solo quello). Alcuni momenti forse i colori sono un pò accentuati però devo ancora tararlo e comunque il colore della pelle è molto veritiero; i neri e i colori scuri sono buoni. E' evidente che lo sharp crea un effetto lifting alle immagini, a volte con una buona emittente televisiva sembra quasi di vedere in alta definizione. La scattosità del video è inesistente, il movimento è fluidissimo e dona realismo alla scena. L'effetto scia è ridottissimo e ci si passa pienamente sopra. Si possono riprodurre dalla sua presa usb un sacco di file video: divx mkv mov mpeg (l'ho provato con un divx da 700 mb e si vede molto bene anche meglio che sul crt). Non l'ho ancora provado con materiale hd ma penso che la qualità potrà solo migliorare. In fine il consumo ridottissimo circa 70 watt aggiunge un ulteriore pregio a questo splendido gioiello.
    E' ovvio a tutti che la mia non è una recensione da esperto ma vi assicuro che almeno l'occhio delicato ce l'ho. Un saluto a tutti e spero che qualcosa vi abbia aiutato


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •