|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: CES 2009: Press Day
-
09-01-2009, 08:45 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...229/index.html
Il reportage giornaliero dall'ultima edizione del Consumer Electronic Show inizia con il report della prima giornata dedicata alla stampa, in cui si alternano le prime conferenze delle principali aziende del settore e in cui vengono annunciati prodotti e tendenze per il nuovo anno
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
09-01-2009, 09:26 #2
L'andazzo generale è che tutti i nuovi LCD supporteranno:
-retro-illuminazione a LED (e questo è un bene a prescindere)
-scansione a 240Hz (già a 100Hz molti vedono l'immagine come aritificiosa, cosa succederà a 240Hz?)
-riduzione del motion-blur (avrà impatti negativi sulla qualità dell'immagine?)
-
09-01-2009, 09:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 174
ma 240hz vuol dire supporto nativo 24hz 1:10 ?
-
09-01-2009, 22:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
240 Hz si riferiscono al mercato americano, da noi saranno 200, per la solita questione degli standard NTSC e PAL.
Cmq questa sarà proprio l'anno della tecnologia LED, con un balzo qualitativo veramente impressionante.
-
10-01-2009, 08:26 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 56
Sono curioso di conoscere le novita' di casa Philips per il 2009, ma ancora non si sa' nulla ?
-
12-01-2009, 17:55 #6
Anche io son curioso di sentire Philips....
inoltre mancano all'appello Pioneer, Hitachi, ed un altro paio di nomi, almeno per quanto riguarda i Tvc...
NOn credo che sarà nemmeno questo l'anno per me del passaggio ad un tv digitale...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-01-2009, 18:28 #7"Panasonic":Tornando ai display al plasma, dopo l'acquisizione del knoh-how di Pioneer, il costruttore giapponese è pronto a rilasciare sul mercato la nuova evoluzione chiamata NEO PDP che permette di raddoppiare l'efficienza.
...gia il nome "neo PDP" sinceramente mi mette proprio una immensa tristezza addosso...
mi auguro saranno cosi' buoni da meritarsi tale effige...Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
12-01-2009, 22:55 #8
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Philios quest'anno non era presente con una conferenza stampa.
Inoltre ha scelto di non esporre negli spazi pubblici. Al contrario era nella "Ballroom 1" dell'hotel Reinassance assieme a Funai. Peccato che l'ingresso fosse a inviti e non c'è stato verso di entrare.
Non so se dare una tiratina d'orecchie ai PR italiani oppure pensare al fatto che - molto probabilmente - non avessero proprio nulla da dire.
Spero che almeno i colleghi di AF Digitale abbiano avuto un invito.
Nelle news abbiamo già scritto dei nuovi Blu-ray di Pioneer. Ci sono anche un po' di nuovi ampli multicanale e qualche altra cosina interessante. Ne parleremo nei prossimi giorni
Emidio
-
13-01-2009, 07:24 #9
Riporto da AFD:
Anche per Philips il CES è stata l'occasione per presentare la nuova line-up di lettori Blu-ray realizzati da Funai, lettori che vedremo in commercio verso la metà del 2009.
Ad aggiungersi al BDP-7200, ormai datato 2007, arriveranno il BDP-3010, il BDP-5010 e il BDP-7310.
Il primo di questi, però, sarà un modello profilo 1.1, mentre solo il BDP-5010 e il BDP-7310 saranno BD Live. Di questi, poi, solo il BDP-7310 avrà una memoria SD da 1GB, laddove per abilitare le funzionalità BD Live sul BDP-5010 sarà necessario acquistarne una separatamente.
I modelli BDP-3010 e BDP-5010 saranno rivolti ad un pubblico meno esigente, mentre il BDP-7310 sarà l'unico ad avere un supporto addizionale per le codifiche audio ed essere compatibile anche con i DivX e i dischi AVCHD.
Il BDP-3010 sarà disponibile in Aprile a 229 dollari; stesso mese, ma 249 dollari, per il BDP-5010. Arriverà invece in Maggio il BDP-7310, al costo di 299 dollari.
Niente da aggiungere...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-01-2009, 10:15 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Si parla di un evento Philips per la fine del mese...parlano di presentazione di qualcosa di veramente nuovo!!
-
17-01-2009, 01:47 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 114
Quando usciranno i nuovi Plasma LG 2009 ?