Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264

    Frosinone - staffa a soffitto x vpr


    mi sono autocostruito una staffa x attaccare al soffitto il mio videoproiettore e visto l'ottimo risultato che ho ottenuto in termini di resistenza, peso contenutissimo, estetica e soprattutto la completa e facile regolazione del supporto,
    non potevo assolutamente tenerlo solo x me
    il punto di forza di questo supporto è il disco di 10 cm di diametro in lega leggera (pesa 50 grammi) filettato nel centro (diametro circa 15mm), che unisce una piastra ,a sua volta avvitata al vpr, con l'asta.
    il supporto in lega leggera ha ai 4 punti cardinali 4 fori x bulloni/stop che lo rendono un supporto ideale sia a contatto con piastra/vpr che con il soffitto.
    il compito della regolazione dell'inclinazione è affidato ai bulloni che uniscono piastra e vpr.
    capisco che la spiegazione può essere ostica, e per ovviare un pò a questo ho messo una piccola immagine nell'avatar, ma se qualcuno di voi mi prestasse uno spazietto web potrei postare delle belle foto
    il prototipo nell'avatar è x un panasonic ptae700e e deve essere ancora rifinito con la verniciatura!
    il prezzo è di 100 euro
    x chi si volesse invece cimentare nell'autocostruzione vendo anche solo il disco in lega leggera al prezzo unitario di 15 euro.
    ciao
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    diversi dischi disponibili....
    ecco la foto:
    Ultima modifica di fabio75; 12-05-2005 alle 21:02
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Cerca di postare una foto o più foto tramite http://www.imageshack.us/
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •