Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    5

    Cos'è il blurring...??


    Salve a tutti,
    Sono un nuovo utente e da poco mi affaccio in questo stupendo mondo della tecnologia, dei televisori e dell'alta fedeltà.Ho camprato da poco un Sony Bravia KDL D3000 40" ed ho notato che nella riproduzione DVD sono presenti microscatti.Interessandomi alla cosa ho capito di essere di fronte al fenomeno del blurring.E' possibile ridurre questo fenomeno?O forse è il mio modello?Ma alla fine i 100Hz non dovevano migliorare la situazione?Mi è sembrato di aver letto che il blu Ray non dovrebbe dare vita a questo tipo di cosa che mi disturba non poco.E' vero? ed in tutto questo c'entra il 24p?Sono un pò confuco.Spero in una vostra sollecita risposta.
    Complimenti a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Benvenuto in questo forum.

    Il fenomeno da te riscontrato non si chiama blurring (blur= mosso, sfocato) ma di "microsaltellamenti" (non microscatti) che sono tipici del materiale cinematografico che in origine viene girato a 24 fotogrammi per secondo, troppo pochi per garantire una perfetta fluidità sempre e comunque.
    Se vai al cinema vedrai che nelle carrellate laterali il difetto è presentenello stesso modo.

    La rimozione del motion blur tipico dei pannelli LCD (quindi si parla di perdita di nitidezza nei movimenti veloci) avviene con i nuovi diaplay LCD inserendo fotogrammi neri all' interno di quelli normali; questo comporta che ci sia una riduzione della percezione della perdita di nitidezza.

    Questa situazione in soggetti particolarmente sensibili potrebbe a mio giudizio comportare che l' immagine venga percepita come più "tremolante" ma non ha alcun influsso sulla reale fluidità delle immagini.

    Ci sono comunque alcune discussioni già attive... una è questa

    Dato che il tuo è il primo post se hai navigato poco in questo forum ti invito ... per la tua incolumità a leggere attentamente il regolamento...
    che viene applicato in modo ferreo (attenzione ale quotature integrali e agli off topic) dai moderatori.

    Ciao e ancora benvenuto
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Ciao e benvenuto anche da parte dello staff.

    Ti consiglio di leggerti il thread che ti è stato indicato da revenge72
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Ci sono comunque alcune discussioni già attive... una è questa
    . Troverai tante informazioni utili.

    PS: prova anche con lo strumento di ricerca.


    Discussione chiusa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •