|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: BLU RAY con il migliore upscaling a 1080p??
-
20-03-2008, 00:01 #16
Sono convintissimo che ciò che afferma Giangi sia vero..... ciononostante quando feci una breve prova tra il player Pio e la Ps3 su di un plasma Pio.... Non notai differenze eclatanti sia in Sd che Bd, bisogna però ammettere che la prova fu di breve durata
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
20-03-2008, 09:15 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 154
e chi ha detto che non ti crediamo Giangi
-
20-03-2008, 09:38 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Originariamente scritto da benegi
-
20-03-2008, 09:44 #19
Esattamente...anch'io,su un 46" Full HD,ho notato differenze,ma limitate.Su grande schermo,invece,la cosa si enfatizza parecchio.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
20-03-2008, 09:53 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Infine al nostro amico Bascape io consiglierei un bel Pioneer ma se il suo problema è il portafogli si può rifugiare benissimo in un sony 500.
....alternativa più allettante, aspettare l'estate con l'arrivo dei nuovi Denon o Marantz.
-
20-03-2008, 11:41 #21
Mah, cari amici, io penso che sia troppo facile consigliare il lettore BD più costoso sul mercato. Forse, per sapere quello, il nostro buon Bascape avrebbe potuto semplicemente dare un'occhiata ai listini...
Credo che compito di un forum, dei competenti di questo forum, sia quello di dare un consiglio personalizzato, più adatto cioè alle varie esigenze di ogni singolo.
Secondo me, la prima domanda che andava fatta a monte di ogni risposta, era, ovviamente, la capacità di spesa, seguita per secondo, ma non meno importante, dal farsi descrivere brevemente la catena video nella quale questo lettore andrebbe inserito.
Solo dopo, il ventaglio di scelte proposte, dalla PS3 al LX70A, passando per i vari Sony, avrebbe davvero senso.
-
20-03-2008, 12:15 #22
Fabris...sono d'accordo con te, ma se l'utente che pone la domanda non pone anche vincoli particolari, io mi sentirei di proporre comunque il migliore lettore in circolazione (anche se costasse migliaia di euro), e magari un'alternativa più popolare...ovvero più o meno quello che è venuto fuori da 2 pagine di post (principalmente Pioneer lx70a e ps3)....
-
20-03-2008, 15:54 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
..e se proprio non ha problemi di spesa io gli consiglierei un VP.
TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
20-03-2008, 18:25 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Originariamente scritto da Bascape
-
20-03-2008, 19:48 #25
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da MastaHaze
TV: PIO PDP LX5090, LCD Sony 40W2000, Blue-Ray e DVD SD: Sony BDP-S1, Ampli: Sony DA1200ES, Audio: Bose Acoustimass 10 III series, mediacenter: WD TV live, Masterizzatore: sony RDR-HX650, Sat: MYSKY HD + MYSKY HD, Mac:iMac 24"