|
|
Risultati da 46 a 60 di 66
Discussione: Mac Mini regge il 1080p?
-
21-03-2008, 14:55 #46
Originariamente scritto da Girmi
Dai Girmi, faccio una bella segnalazione ad Apple italia, così ti metti il cuore in pace e procedi con il piede di porco....
Se vuoi ti faccio un preordine su Hong Kong e dintorni per la CPU.....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
21-03-2008, 15:03 #47
La RAM è una componente installabile dall'utente, la CPU no.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
21-03-2008, 15:11 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da mariettiello
-
21-03-2008, 15:31 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da Girmi
La Apple lo vieta specificamente?
-
21-03-2008, 15:36 #50
Poco ma sicuro, addirittura in molti sostengono che si invalidi con la semplice apertura dell'oggetto....
In ogni caso cambiare da soli una CPU e poi sperare che la garanzia rimanga immacolata mi pare fin troppo.....
Sono cose che si fanno se si ama sperimentare...e rischiare...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
21-03-2008, 15:41 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da BARXO
-
21-03-2008, 21:32 #52
Originariamente scritto da Girmi
Tendo a credergli.
-
21-03-2008, 22:05 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da capitanharlock
Ultima modifica di zavfx; 21-03-2008 alle 22:09
-
21-03-2008, 22:13 #54
Originariamente scritto da capitanharlock
Ah! Al limite tendo a credere alle specifiche di sistema richieste da Apple per la FHD 24p
http://www.apple.com/quicktime/guide...endations.html
N.B.: gli attuali MacMini sono dei Core 2 Duo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
21-03-2008, 22:19 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da Girmi
E sui PC i requisiti minimi per l'alta definizione sono quelli che ho indicato nel messaggio che precede.
-
21-03-2008, 22:41 #56
Bastasse un processore a fare un PC
L'efficienza di OS X non è paragonabile a quella di Windows.
Tant'è che anche un "vecchio" Dual G5 @ 2GHz (parliamo di fine 2003) è sufficiente per la FHD 24p.
Per questo se per Win serve minimo un C2D @ 2.33, per OS X basta un CD @ 2.0 GHZ (ma anche a 1.83GHz).
Anzi, ora che ci penso, quegli americani a cui si riferisce Capitan Harlock, forse hanno problemi proprio perché usano un Mini con Win.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
21-03-2008, 23:05 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da Girmi
E più che il processore, che al limite può anche andare, quello che manca è un chip video di potenza adeguata.
O dobbiamo credere che un Intel Graphics 950 (che può andar bene per un computer da ufficio, con applicazioni office e internet, ma non per utilizzo multimediale spinto) su Mac Mini è in grado di reggere l'alta definizione a 1080P24 ?
-
21-03-2008, 23:18 #58
Tu puoi credere quello che ti pare (come fanno tutti gli utenti PC finché non passano a Mac).
Io credo in quello che vedo e quello che vedo gira a 1080p 24fps.
Fra l'altro ho sparso il forum di demo in questo senso, mentre che dice il contrario lo fa sempre solo su ragionamenti personali o per sentito dire
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
22-03-2008, 08:54 #59
Boh...Io ero rimasto alla convinzione che la scheda video, con accelerazione hardware faccia davvero la differenza in caso di videogiochi, applicazioni 3D, real time rendering...
Sui filmati casomai può dire sicuramente la sua in caso di uso di filtri di post elaborazione (a quanto ho capito il vero cruccio degli amanti dell' HTPC)
E' possibile che il vero smanettone dell'HTPC pretenda di usare il mini, magari con winzozze soprattutto riempiendolo di ogni sorta di filtri e schifezze varie....A quel punto, la battaglia è persa in partenza...
La scheda video deve sollevare il procio dal grosso del lavoro...ok...
Se invece si riesce a gestire il flusso video solo via elaborazione software, francamente non vedo dove sia il problema....Ultima modifica di BARXO; 22-03-2008 alle 09:17
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
22-03-2008, 11:42 #60
Originariamente scritto da BARXO
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.