Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 66
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924

    il popcorn non mi piace esteticamente e ha troppe funzioni che non mi servono...poi non è così "aggiornato" e performante come il 6500, che, sarebbe stato perfetto senza i suoi tanti difetti di costruzione
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da polve
    Tipo di contenitore: matroska

    User data: x264

    User data: H.264/MPEG-4 AVC codec

    User data: bitrate=10754
    Non è che ci capisca molto in tutti quei dati, ma direi che si tratta di un .mkv codificato in H.264 con x264 a ca. 10 mbps. Io fatto prove con file fino a 60 mbps e vanno fluidi.
    Hai installato il codec x264?
    Hai modo di estrarre 10/15 secondi di questo, o altri filmati che ti danno problemi, e mandarmelo, magari via ftp o rapidshare o yousendit?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Sul fatto degli aggiornamenti ti sbagli, l'aggiornamento del Popcorn è continuo rispetto al Dvico; sulle prestazioni non saprei se le differenze siano tangibili.. chiedi a badtoys che li ha entrambi..
    ti do ragione sulla marea di funzioni che anch'io non userei e sull'estetica, il Dvico è più bello ma dipende da dove lo metti..

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    144
    @Girmi

    Incuriosito dalla tua affermazione ho ripristinato il mio mac mini "come nuovo" (reinstallando OSX), tanto lo uso solo come media center e ora il problema non me lo dà piu'. se si ripresentera' con altri mkv a 1080p ti terro' informato.

    Grazie comunque perche' senza di te non avrei mai reinstallato TUTTO da zero risolvendo cosi' il mio problema.

    Ciao Polve.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Bene, forse avevi installato il 10.5 come aggiornamento del 10.4?
    Se è così, meglio una bella installazione pulita del 10.5.
    Considera anche che se lo usi solo come mediacenter puoi fare un'installazione più leggera, senza tutte le lingue ed i relativi fonts.

    Ricorda anche che periodicamente va fatta una verifica ed eventuale riparazione dei permessi d'accesso con Utility Disco, soprattutto quando si fanno aggiornamenti di componenti del sistema.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Ragazzi, sono sempre più attirato dall'idea di un bel mini come media center al centro della mia catena audio-video....
    Appurato che con un 1,8 non dovrei aver problemi di sorta anche con contenuti HD, secondo voi potrei uscire via dvi-hdmi a 1080@24p, dato che il mio plasma supporta tale risoluzione? (già provato con il mio lettore bluray)...
    Se non fosse per un limite fisico sulla parte audio (via ottica non si va oltre il DD 5.1) potrei seriamente pensare al mini anche per il bluray, con poco più di un centone c'è il lettore pioneer....
    Però, correggetemi se sbaglio, ad ora non c'è un lettore software completo per bluray su mac, vero?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #22
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    …secondo voi potrei uscire via dvi-hdmi a 1080@24p
    Io esco così, DVI-HDMI, a 1080p 24/50/60Hz.
    Del resto ne avevamo già parlato.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    R
    Però, correggetemi se sbaglio, ad ora non c'è un lettore software completo per bluray su mac, vero?
    Per curiosità ... ??

    Che te ne fai di un mediacenter Mac moddato BD ... quando c'è la Play3 che fa più o meno le stesse cose.... senza rompersi tanto lu maroni

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Per curiosità ... ??
    E' ben diverso, il Mac (o un Pc) legge qualsiasi formato esistente, la PS3 dopo upgrade recenti legge molte cose, ma è ben lontano da leggere tutto
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Soprattutto con la PS3 non si sente la radio, non si guarda la TV né la si registra, non si acquista musica o filmati dall'iTS, non si vedono i trailer dal sito Apple in streaming, ecc…, ecc….

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Io esco così, DVI-HDMI, a 1080p 24/50/60Hz.
    Con mac osx è faclissimo cambiare il refresh dell'uscita video e avviene all'istante; con vista invece è più macchinono e impiega più tempo.
    Altra pnto in favore del mac; altri due post e mi compro di nuovo un iMac
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    Altra pnto in favore del mac; altri due post e mi compro di nuovo un iMac
    Infatti.....Avendolo sotto le dita di continuo tutto il giorno, mi sta crescendo una voglia incontrollata di avere mac anche in salotto....
    L'eye tv 250 plus che ho adesso sull'imac ci andrebbe proprio a pennello....
    A quel punto:

    registrazioni in tempo reale o programmate
    da canali analogici o dtt con eyetv (una figata, vi assicuro)
    itunes con tutti i brani della mia cdteca
    videoclip vari anche full HD
    divx - dvd - Bluray...con possibilità di backup....
    navigazione internet su safari su un 43 pollici
    Che ne dici benegi, sono argomentazioni sufficienti?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Che ne dici benegi, sono argomentazioni sufficienti?
    Direi di si... anche se per ora poco interessato a quel tipo di features

    Fai una cosa.... fai il pioniere e.... quando avrai accattato tutto e tutto funzia.... tiri su un bel 3ad dove ci dici come si fa... come si setta etc etc

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    chiramente la cosa più utile è poter godere dell'alta definizione con tutti i filmati mkv h264, serie tv, bluray rip, etc...
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425

    Attenzione perché con un Mac Mini da 1,8 GHz non credo potresti poi riprodurre correttamente tutti i Blu-ray. Un conto sono gli MKV, che sono compressi con bitrate relativamente bassi, un conto sono i Blu-ray con il bitrate che può superare i 40mbps.

    Non penso che la CPU da sola ce la farebbe, neanche con un codec come CoreAVC o le ultime versioni di FFDSHOW che supportano i due core. E la scheda video è una mezza fetecchia che non accelera nulla.

    Questo almeno quanto ho capito nel corso dei mesi, prima di decidermi ad assemblare un HTPC sotto Windows XP.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •