Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216

    Serve solo per copiare velocemente dal PC (USB host) verso il media player (USB slave). Però è importante perchè alcuni lettori multimediali non hanno questa funzione e hanno quindi il "difetto" del collegamento lento per fare le copie.

    Frisia

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da Frisia
    Sul eGreat scrive: "The advantage of the eGreat over the NMT players is serious as it has a USB slave...
    ...e non solo, un altro vantaggio è che ha molta piu RAM dei suoi diretti concorrenti.

    Citazione Originariamente scritto da Frisia
    Quello che cerco io è un media player (anche solo audio) che sappia leggere il formato high resolution audio 24-Bit/96Khz e...
    ...allora ti serve lo Squeezebox della Logitech, che in accoppiata con un NMT sarebbe perfetto.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216
    Certo lo conosco. Se facesse il high def audio (24bit/96Khz) l'avrei già comprato da tempo, ma purtroppo arriva solo fino a 48Khz. Il fratello maggiore il Transporter riesce a digerire questi formati ma è molto più costoso.
    Qualche alternativo c'è come gli ultimi Opus:
    - Olive OPUS Nº4
    - Olive MELODY Nº2

    Mi interessa in particolare questo formato perchè sempre più siti cominciano a rendere disponibile le registrazioni su tape orignali che spesso sono in questo formato. (Chesky, Linn, highdeftapetransfer, itrax).

    Ma a questo punto forse è meglio aprire un topic specifico sui player audio.

    Frisia

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310

    upscaling

    Avrei una domanda da porvi, ma questi hd multimediali di ultima generazione con uscita hdmi sono anche capaci di fare uspcaling fino a 1080p oppure il segnale nativamente deve avere questa risoluzione per essere inviato al televisore a 1080p?

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    28
    Alcuni si tipo il sarotech abigs 570 s.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    89
    sapreste consigliarmi un lettore che principalmente mi permetta di vedere i formati mkv x264 e che abbia anche usb e possibilità di hdd
    grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Leggiti i thread del Popcorn e del Tvix 6500

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    173
    A giugno uscirà la lista dei nuovi prodotti che integreranno l'ultimo chip-set Sigma (SPM8654) che è circa il 50% più performante dell'attuale SPM8634.

    Un saluto,

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da sinman
    A giugno uscirà la lista dei nuovi prodotti che integreranno l'ultimo chip-set Sigma (SPM8654) che è circa il 50% più performante dell'attuale SPM8634.
    Sai per caso se c'è qualche link che riporta indiscrezioni inerenti a chi e come integrerà il chip sulle sue macchine?
    TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577

    Però le performance del nuovo sigma sono più orientate ad un set top-box, piuttosto che ad un mediaplayer


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •