Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Pioneer LX70A-VS-Sony BDP-S5000


    Sembrano essere i migliori lettori BD in commercio in questo momento,
    per ora ho visto solo il Sony e devo dire che mi ha colpito in maniera molto positiva, ma ho letto molto bene pure del Pioneer.

    Vediamo di capire insieme pregi e difetti sia dell'uno che dell'altro con l'aiuto di quei pochi fortunati che hanno avuto la possibilità di vederli
    in conteporanea.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Micio ma il C2 secondo te non basta a sopperire alle carenze della PS3 ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    bhè il c2, fa un ottimo lavoro ma più di tanto.........i miracoli non li fa nessuno.

    Ma con questo sony la situazione cambia, poi con la funzione direct è veramente di altro livello, la paragonerei ad un SDI via HDMI, l'immagine diviene pulita e compatta.
    chiaramente le prove le ho fatte con il mio C2, non ho ancora provato il collegamento diretto, ma oggi quando torno da lavoro faccio altre prove
    con collegamento diretto e indiretto al VPR, unico neo a confronto della ps3 è lentissimoooooo
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Ma con questo sony la situazione cambia,
    Il Sony costa almeno 700 euro mentre il Pioneer supera addirittura i 1.000: il cambiamento deve essere davvero qualcosa di eclatante per giustificare la spesa !
    Se riesci prova a postare qualche foto con gli stessi frame da PS3 e da S500
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    non ho nessuno dei due, ma il sony ha una grave (IMO) mancanza: non supporta la codifica interna del DTS HD MasterAudio, né via HDMI (si vociferava il mese scorso che sony potesse rilasciare un aggiornamento fw che lo abilitasse, ma è rimasto tutto come prima, e l'attesa aumenta ).
    anche se non ci sono ancora molti titoli in Italia con questa codifica, non giustifico sony per questa scelta, che in un lettore da quasi 800€ è assurda.
    certo il pio costa quasi il doppio, e pertanto non è alla portata di tutti (praticamente costa quanto un televisore LCD 40" FullHD).
    Io ero orientato verso il sony, per il prezzo, ma senza DTS HD MA ci ho rinunciato, e aspetto la nuova generazione che abbia tutte le codifiche (sony, pio, panasonic sceglierò al momento dovuto), anche solo via HDMI, perché cmnq dovrò acquistare anche un sinto nuovo, e visti i prezzi, sarà di sicuro un onkyo TX605
    Quanto ai confronti tra i due lettori e PS3, basta che ti leggi i thread ufficiali del sony e del pio, dove troverai molti utenti che hanno detto la loro

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Delle codefiche in special modo della DTSMHD me ne frego un pò, tanto non credo che cambierò il mio finale super musicale per un integrato gracchiante anche se bello luccicante e fantascentifico.
    Quello che cerco è la qulità di immagine.

    Se aspettassimo sempre non compreremo mai nulla, il prezzo di questo sony non è proibitivo e la qulità c'è tutta, poi se un giorno la sony decidera di supportare pure il DTSMHD meglio

    Per finire ho aperto questo 3d per valutare solo questi due lettori e non tutto il resto.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    @ marco75

    Come ti hanno detto Micio e bradipolpo questa è una discussione di confronto tra due modelli di lettore br stand alone. Ti invito a non proseguire con l'OT sulla PS3
    Martino

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Delle codefiche in special modo della DTSMHD me ne frego un pò, tanto non credo che cambierò il mio finale super musicale per un integrato gracchiante anche se bello luccicante e fantascentifico.
    Quello che cerco è la qulità di immagine.
    Se aspettassimo sempre non compreremo mai nulla, il prezzo di questo sony non è proibitivo e la qulità c'è tutta, poi se un giorno la sony decidera di supportare pure il DTSMHD meglio
    Ovvio, ognuno ricerca quello che è meglio per lui, per la sua configurazione e per le sue tasche: io non ho nulla di HD in casa, pur se ho cmnq un sistema HT, per quanto molto limitato, ma voglio cominciare con qualcosa che sia completo (specie se spendo 800€ solo per un lettore), non con un sistema monco. Se l'HD prevede che il miglior audio sia il DTS HD MA completamente lossless, non vedo perché privarmene in partenza

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Ma chi lo ha detto di privarsene

    Sony implemeterà tale funzione, e tutti vivranno felici.

    Per quanto mi riguardo ho deciso, dopo la seconda visione del sony,
    mi sono deciso che sarà il mio prossimo lettore BD.

    Nessun commento da parte dei proprietari del Pioneer.!!??'
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Potevi testare anche il Pioneer prima di decidere... no problem,se hai scelto vuol dire che cio' che hai visto ti soddisfa appieno...per il resto,che dire?Io sono contentissimo del nuovo Pioneer,speriamo in nuovi aggiornamenti fw che velocizzino il caricamento ed implementino la decodifica on board del DTS HD MA...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Sony implemeterà tale funzione, e tutti vivranno felici.

    mah..... su questo ho molti dubbi, diciamo che sto aspettando solo questo nuovo firmware e spero che presto lo renderanno disponibile. Anche perche in estate uscira il nuovo Sony con il DTS MA....
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965

    concordo: dubito che ormai sony abbia intenzione di rilasciare questo fantomatico fw, e sicuramente di segnalazioni ne avrà ricevute non poche.
    staremo a vedere chi avrà ragione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •