Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Videostation FW

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    5

    Videostation FW


    Salve a tutti.
    Ho preso il pacchetto solo TV di fastweb con l'opzione HD (abito a Bologna, ADSL).
    Arriva la videostation, noto sul retro l'uscita HDMI ed un po' scettico collego il mio sharp 46XD1E con un cavo HDMI e l'uscita ottica all'impianto HT.
    Strano ma vero ma è andato tutto al primo colpo. Ho messo uscita 1080i (confiugrando l'uscita video digitale ed indicando pure l'audio digitale) e mi fa pure l'upscaling dei contenuti SD.
    Perplesso vado nella sezione HD, clicco sui documentari.. si vedono benissimo!!
    Secondo voi sono veramente quelli della BBC in HD o sono quelli SD upscalati??

    Noise

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18
    Ciao Noise_M,
    pure io abito a Bologna (Casalecchio per la precisione) e da qualche giorno mi è arrivato il pacchetto di fastweb (in fibra ottica... anche tu i fibra?).
    Quando ho visto la videostation con l'uscita HDMI ero felicissimo poi mi sono ripreso quando ho letto che per ora non era abilitata 8anche se nel contratto ti attivano, gratuitamente in questo periodo, l'opzione HD).
    Ora tu mi dici che l'HDMI funziona... bellissima notizie, non vedo l'ora di provarla !

    Dimmi una cosa: l'uscita della videostation l'hai direttamente come ingresso di un tv oppure passi attraverso un sintoampli per un impianto HomeTheatre ?

    Grazie mille, bribri
    Ultima modifica di Bribri; 31-01-2008 alle 04:27

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    5
    Ciao!
    Come connessione uso l'ADSL, HDMI anche sul mio manuale era scritto che è disabilitata invece contattando il 192.193 mi hanno detto che sul mio era abilitata. Per l'audio non viene veicolato direttaremente dal HDMI ma utilizza l'uscita ottica.
    Noise

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18
    Ok, grazie... appena riuscirò a provarlo (finisco casa fra un paio di settimane) ti saprò dire... magari ci aiutiamo a vicenda a risolvere eventuali problemi.

    Saluti
    Ultima modifica di Bribri; 31-01-2008 alle 04:27

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    Interessante questa cosa (io ho rimandato la Videostation al mittente perche' non mi interessava)
    ma i contenuti sono a pagamento o sbaglio ?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    @Bribri
    Le quotature integrali sono vietate dal regolamento.
    Ed inoltre è decisamente inutile e pleonastico quotare il messaggio posto esattamente sopra il tuo.
    Ti prego di editare quanto prima i messaggi n. 2 e 4 della presente discussione
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    5
    Devo dire che mi sono meravigliato, parecchi film in SD sono gratuiti (Rai Click), come anche dei cartoni animati. In HD ci sono dei film a pagamento e GRATIS i documentari BBC! Il dubbio è se siano veramente HD oppure molte ben UPSCALATI. Che io sappia i documentari della BBC in HD erano solo in inglese, quelli sono in italiano. Mah!

    Noise

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    scusa Noise ma...non te ne accorgi se sono upscalati o no ?
    nel logo del documentario c'e' scritto BBC HD ?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    5

    A "occhio" direi che non sono upscalati (infatti sono un vero spettacolo), mi lascia perplesso solo il fatto che su una ADSL (anche se loro dicono super ADSL) riescano a far passare materiale HD. Per il logo mi sembra ci fosse BBC HD ma è da un po che non li guardo, riverifico.
    Noise


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •