Lettore BD stand-alone: come gestisce l'audio dei CD?
Scusate la domanda che potrebbe sembrare sciocca, ma ho un dubbio riguardo la configurazione del mio salotto.
Attualmente ho un sintoampli marantz 7400 e delle casse Opera diciamo "come punto di partenza" e vorrei ora acquistare un nuovo TV (sono orientato al Pana 50pz70EA) e forse cambiare le casse con un modello superiore da pavimento (tipo opera seconda o quinta)
Poi volevo prendere un lettore BD stand-alone (no ps3 soprattutto per WAF), e qui arriva la domanda:
se prendo un buon BD (come budget potrei arrivare a prendere il pio lx70) posso usarlo anche come lettore CD con risultati soddisfacenti?
Tenete presente che se prendo un lettore cd dedicato non vorrei spendere più di 200-250 euro (candidato Marantz CD5001) e quindi per il BD non spenderei più di 600-800 euro
Inoltre, sempre per fattore WAF (e figli piccoli) meno robe ho in giro e meglio è 
Grazie
TV: Plasma Pioneer PDP5080XA -Sintoampli: Marantz 7400 - DVD/CD: Marantz DV7001 - Diffusori frontali: Opera Seconda - Centrale: Opera Voce - Sub: Opera Sub Basso - Surround: Canton CD 10 II - Cavi: Monitor Atmos Air Silver