Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    59

    blu-ray+ampli senza hdmi


    scusate volendo passare ad un lettore blu-ray ed avendo un sintoampli onkyo tx sr601 senza connessione hdmi, e' possibile sfruttare i nuovi formati audio (dts hd master e dolby digital plus non compressi) semplicemente collegando le uscite 5.1 analogiche di lettore e ampli?
    ho cercato tali notizie ma forse e' possibile cio' solo per il dts hd e dolby true hd o DD plus e non per i flussi audio senza compressione...mi levate sto' dubbio? ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    125
    SI. Molta importanza riveste il lettore BD che deve decodificare l'audio in uscita in modo corretto.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da francorimi2006
    SI. Molta importanza riveste il lettore BD che deve decodificare l'audio in uscita in modo corretto.
    grazie, in altra discussione mi dicono che l'importante e' che il lettore (sia hd dvd che blu-ray) debba convertire il dts-hd master in pcm se no' niente

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    125
    Proprio così. Occhio al lettore (BD o HD DVD) al momento dell'acquisto.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da francorimi2006
    Occhio al lettore (BD o HD DVD) al momento dell'acquisto.
    Quali lettori attualmente sul mercato farebbero al caso di bididead quindi?
    (Così "scrocco" l'informazione anch'io... )
    AV_Setup: Ampli: Yamaha DSP-AZ2 DVD: Yamaha DVD-S830 - Front: JBL XTi 80 - Center: JBL XTi 10C - Rear: JBL Xti 20
    2ch_Vintage_Setup: Pre: Yamaha CX-1000 Finale: Yamaha MX-1000 Sorgente work in progress... Diffusori: work in progress...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    il mio pana dmp-bd10 ha le uscite analogiche 7.1 (credo sia l'unico per ora, gli altri escono 5.1) e svolge il lavoro di decodifica in maniera egregia (l'ampli e' un pio vsa-ax10is). C'e' pero' da dire che ora come ora la stragrande maggioranza dei titoli hd escono in 5.1 (mentre si trovano sempre piu' dvd che escono in 7.1, questa e' fantastica...)...
    Il futuro samsung multistandard sara' da tenere ben d'occhio anche per questa caratteristica.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Provincia di Bergamo
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da mieto
    Quali lettori attualmente sul mercato farebbero al caso di bididead quindi?
    Mi aggiungo alla richiesta ....... La PS3 può fare al caso o difetta delle caratteristiche necessarie ??

    Grazie
    Video: Pioneer PDP-428XD - SAMSUNG 550EXN - SAMSUNG LED UE40ES8000 - PS3 120 Gb - Nintendo Wii
    Sintoampli: In arrivo......
    Diffusori: Chario Piccolo
    Audio/Video portatile: Apple Ipod Touch 4G 32 GB - Apple Ipad Mini 16 Gb - Apple Iphone 4 - Kobo Touch - Samsung Ativ

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da chicca
    Mi aggiungo alla richiesta ....... La PS3 può fare al caso o difetta delle caratteristiche necessarie ??

    Grazie
    a quanto ho capito il problema e' per il dts hd master (gli altri formati vengono convertiti in analogico, vedi player toshiba xe1, panasonic, pioneer lx70, samsung 1400 etc.), infatti se non erro al momento e' necessaria la hdmi 1.3 solo per tale formato.....x me lo fanno apposta per vendere e obbligare agli upgrade ma nulla toglie che si possa sperare a successivi firmware x il dts master.
    cmq. parlo forse al vento in quanto non ho sentito ancora le migliorie di tali formati audio meno compressi, ma xche' non "pretenderli" anche se uno ha un ampli relativamente vecchio?
    altra riflessione: ho sempre preferito per i film in DVD le tracce DTS per il maggiore bitrate, meno compressione, impatto maggiore rispetto il dolby digital, ma alla fine il 70%? dei film ha solo il dolby digital........dobbiamo aspettarci quindi quella % per i nuovi formati hd? la smania di avere per forza un lettore che legga tutti i formati audio e' alla fine insensata se poi il 70% dei film avra' al massimo il dolby dig. true-hd? boh......

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Vicino Roma, dove l'aria è più pulita
    Messaggi
    97
    Che io sappia, non avendola, la PS3 non decodifica i formati. Pertanto la decodifica fa fatta dall'ampli attraverso HDMI.
    Per quanto riguarda il DTS ed i suoi nuovi formati, mi auguro che la maggiore capacità di contenere dati su BD, spingerà i produttori ad usare il DTS, forse un pò tralasciato sugli SD perché il file audio in DTS è certamente un poco ingombrante.
    Senza musica la vita sarebbe un errore.
    Friedrich Nietzsche

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Provincia di Ravenna
    Messaggi
    634
    Ciao!
    Scusate per la domanda "banale" ma sono un neofita praticamente....
    Se attacco la play 3 tramite coassiale il dolby digital e il dts riesco comunque a farlo andare con il mio ampli?
    Stesso discorso vale per i lettori...con l'uscita ottica normale riesco a fare andare il dolby digital e il dts? MI accontenteri di questi formati
    E' un yamaha senza presa hdmi, quello in firma

    Ciao e grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Io ho la ps3 da 60 GB

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    Io ho la ps3 da 60 GB
    Lanzo, il tuo messaggio non l'ho capito, però ti ringrazio per il link sull'Adblock di Firefox...

    Ciao
    Massimiliano
    Ultima modifica di guest_4322; 03-12-2007 alle 18:19

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da Aripug
    ...Se attacco la play 3 tramite coassiale, il dolby digital e il dts riesco comunque a farlo andare con il mio ampli?...
    Se ti riferisci a Dolby Digital e DTS "normali", la risposta è si (stesso discorso per tutti i lettori HD-DVD e BD).

    Ciao
    Massimiliano
    Ultima modifica di guest_4322; 03-12-2007 alle 18:19

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Provincia di Ravenna
    Messaggi
    634

    Scusa...ho visto solo ora la risposta

    Grz 1000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •