|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Master Audio e 24p nativo:questi sconosciuti
-
29-12-2007, 16:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 335
Master Audio e 24p nativo:questi sconosciuti
Ciao a tutti,
mi chiedo perche' a tutt'oggi, fine 2007, le sorgenti HD(lettori HD DVD e Blu-ray) siano ancora per la maggior parte immature ed incomplete sia con i 24p nativi che con la codifica nativa del Master Audio.
Visto che c'e' gente molto piu' esperta di me,
sapreste elencare al momento quali lettori HD(sia Blu-ray che HD-DVD) nascono con il 1080@24p nativo e con la codifica nativa del DTS Master Audio e magari con le 7 uscite analogiche?
Trovo assurdo che case madri come la Toshiba o Sony o chi per loro, creino software HD-DVD e Blu-ray ma non creino contemporaneamente sorgenti HD in grado di supportarli pienamente.
Cioe' trovo strano questa discrepanza nei tempi tra software e supporti.
Che senso ha creare o meglio anticipare l'uscita di questi dischi se i supporti e sorgenti non sono ancora in grado di sfruttarli al cento per cento?
Ma per ricondurre il discorso nel seminato..
sarei interessato a capire quali apparecchi ad oggi, sia HD-DVD che Blu-ray codificano internamente tutti i supporti di audio HD e hanno il 24p nativo(cioe' non compatibili al 24p..ma proprio il 24p nativo)?
Per esempio ero interessato a comprare un lettore HD DVD Toshiba, ma da quello che vedo il Master Audio lo trasmettono in Bitstream, non lo codificano ancora internamente(credo sia HD XE1 che HD E35) e da quello che ho compreso, sono entrambi compatibili al 1080@24p, ma non in maniera nativa.
Non so..
facendo un paragone astruso e forse demenziale..ma che esprime la mia perplessita'..
ho come l'idea che sia stato inventato il portauovo senza che ci siano uova in giro!!