|
|
Risultati da 46 a 50 di 50
Discussione: nuova offerta hd-dvd
-
12-11-2007, 23:01 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da Lucagfc
Ma i dettagli che diventano visibili oltre la risoluzione 720p partono fin dalla linea dei 720p. Infatti tutta l'area nell'intervallo tra le due linee viene etichettata come "Benefit of 1080p starts to become noticeable", ovvero i benefici del 1080p iniziano a divenire visibili. All'altezza dei 50 pollici viene intersecata la retta di inizio dell'intervallo a 10 piedi (circa 3.2 metri) e la retta dove termina l'intervallo a circa 6.5 piedi (circa 2 metri). In tutto quell'intervallo sono visibili i maggiori dettagli di un FullHD.
Poichè quel grafico, nonostante sia basato sempre sul fatto scientifico che l'occhio umano è in grado di risolvere dettagli non più grandi di 1/60 di grado, è comunque approssimativo, ti invito a far riferimento a questo foglio di calcolo:
http://www.carltonbale.com/home-thea...er-calculator/
Che per uno schermo da 50 pollici 16/9, ci da il seguente intervallo inserendo le due risoluzioni e leggendo il valore "Visual Acuity ideal viewing distance":
1.98 metri - 2.97 metri
In tutto questo intervallo puoi apprezzare la maggiore risoluzione di una Tv FullHD. Solo a 3 metri la 720p appare avere gli stessi dettagli della 1080p. Certo, solo a 2 metri puoi apprezzare tutti i pixel, ma ti assicuro che già a metà strada, che è la distanza comune di visione, la differenza con un display 720p è visibilissima. Per non parlare di quella da un 1024x768.
Originariamente scritto da Lucagfc
1.47 metri - 2.20 metriUltima modifica di FrancescoP; 12-11-2007 alle 23:31
-
12-11-2007, 23:04 #47
Originariamente scritto da Lucagfc
mi sa che hai fatto GROSSA confusione con quegli assi cartesiani, hai completamente sballato l'interpretazione di quella tabella
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
12-11-2007, 23:27 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Guarda che mi sa che l' interpretazione di quella tabella non è come da voi riportato. Inoltre, oltre a quella tabella, ne giravano altre in rete....adesso le cerco e guardero approfonditamente il file da te postato...e domani vi dico
-
19-11-2007, 14:38 #49
lettore dvd
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
in effetti hai fatto bene a vendere il Toshi finche era caldo,
io lo volevo comperare settimane fa' ma ora mi sono messo in
lista di attesa per il EP-30, spero arrivi presto.
Cordialmente Giovanni
-
20-11-2007, 10:57 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Credo si debba valutare quali siano le funzioni in più che ti servono dell' EP30. Se non ti interessano i 1080p (e come piu vlte spiegato in un HD DVD non servono i 1080p..sono identici al 1080i) e non ti interessano le nuove codifiche audio secondo me i 100 € in piu per l' EP30 sono buttati...ma è solo una mia personale opinione