Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252

    Accoppiata lettore HDDVD e Bluray


    Ciao amici,

    sono in piena fase HD . Posseggo già un lettore 360 ma per natale vorrei farmi qualche regalo. Pensavo ad una accoppiata di lettori HD, in particolare,

    - il novo toshiba A35 per sostiture la centrifuga del HD XBox - credo dovrei ottenere anche benefici in termini di qualità di immagine (anche per i DVD, correggetemi se sbaglio)
    - un lettore bluray, per il quale non ho invece alcuna idea, sento ancora dire che la ps3 continua a rimanere il punto di riferimento

    Sapete darmi qualche consiglio anche rispetto a dove evntualmente acquistare?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Sul dove acquistarli è un discorso molto personale, chi preferisce online chi in negozio.

    Sui lettori dire che stai per prendere due ottimi lettori, vai tranqui

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    A35 è lo statunitense, l'europeo è EP35 (la differenza è che per i dvd normali il primo legge gli R1 e l'altro gli R2)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Dipende dall'ampli che hai e se ti interessano i nuovi formati audio.
    Supponendo che non ti interessino, come HDDVD puoi prendere l'EP30 o il vecchio E1 che dovrebbe diminuire di prezzo.
    Per il BR la PS3 rimane sempre la più conveniente, se vuoi un lettore stand alone puoi optare per il Sony BDP-S300 o lo Sharp, ma qui hai le limitazioni audio per entrambi.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Grazie delle risposte, mi interessa per ora prevalentemente la qualità, video e di conseguenza dei lettori che mi diano soddisfazione in tal senso.

    Ancora tre puntualizzazioni per cortesia:
    - Avrò quindi dei benefici sugli hddvd rispetto alla 360 con i nuovi toshiba?
    - La PS3 ha invece a quanto ho capito risolto il problema di upscaling dei DVD (ho un denon 1920) ed è ancora il top per quanto riguarda la lettura dei BRD, oltre ad essere il lettore attualmente più flessibile in termini di aggiornamento?
    - Sta per uscire (tra natale e l'inizio del nuovo ano) qualche lettore per cui valga la pena attendere, qualli annunciati non mi sembra da quanto letto sul forum siano particolarmente "competitivi"?

    Sono corrette le mie interpretazioni?

    Grazie ancora ragazzi
    Ultima modifica di ste_diver; 03-11-2007 alle 09:22

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868

    lettori hd dvd

    scusate,ma da quel che ci sono molti modelli bluray di diverse marche,dalla samsung,alla sony,alla panasonic,pioneer,denon etc etc etc..
    invece i lettori hd dvd chi li produce oltre alla toshiba???hanno il monopolio assoluto sugli hd dvd?
    so che c'e' un lettore della lg che legge tutti e 2 i formati e poi?? ci sono altre possibilita' di scelta?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Da quanto ne so toshiba è la mamma dell'HDDVD e quindi ad oggi il suo principale sponsor, un po come sony per il bluray. Probabilmente questultima ha sviluppato accordi con altri produttori mentre toahiba è più "reticente".

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Visto il livello dei lettori che sforna la toshiba e quello delle altre case che sfornano i lettori blue ray direi che la toshiba ha fatto benissimo a rimanere un pò "chiusa". Il primo lettore della toshiba l'HD-XE1 è ancora oggi un caposaldo, non si può dire lo stesso del primo lettore della sony. Se ad oggi il miglor lettore bd sul mercato, sia per qualità che per flessibilità di aggiornamento, è una console qualcosa vorrà pur dire.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da ste_diver

    Ancora tre puntualizzazioni per cortesia:
    - Avrò quindi dei benefici sugli hddvd rispetto alla 360 con i nuovi toshiba?
    - La PS3 ha invece a quanto ho capito risolto
    Sono corrette le mie interpretazioni? .............

    )
    L'hddvd della 360 può upscalare fino a 1080i mi sembra mentre i Toshi fino a 1080p, sono compatibili col @24p e hanno un'elettronica di certo migliore dell'add della 360.

    La PS3 è un ottimo lettore dvd (IMHO) superiore al Denon 1930 con cui ho fatto una comparazione switchando tra le due sorgenti.
    E' come lettore BR un buon lettore molto veloce nel caricamento e aperta a facili aggiornamenti.
    Non ho potuto constatare di persona ma si dice che i nuovi lettori della Sony siano leggermente superiori per qualità video (ed è giusto che sia così).
    Al momento l'unico lettore valido secondo me è il prox Sony BDP-S500, i Pioneer sono ancora troppo cari, i Mara e i Denon usciranno non si sa e a che prezzo, mentre il duo della Samsung prossimo a venire a me non ispira fiducia.
    Come lettori HDDVD usciranno dei Venturer più economici ma è da prendere ad occhi chiusi il nuovo Toshiba EP30 o 35 imminenti.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Grazie ziggy, allora penso che prenderò l'EP35 e mi informerò sull S500.

    Qualcuno cososce da quando sarà possibile acquistarli?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Da dicembre in poi e per entrambi c'è un pack con dischi omaggio, per il sony vale l'attuale promo della Sony per il S300.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252

    sai quando uscirà il 500?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •