Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    35

    Skystar hd o technotrend 3200


    Quale mi consigliate tra Skystar HD e Technotrend S2-3200?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' una bella domanda.

    Dipende da che colore vuoi la scatola della confezione.

    Scherzi a parte, sono la stessa cosa.

    La scheda è la stessa, dovrebbe essere costruita dalla Technotrend e rimarchiata dalla Technisat che la vende come Skystar HD.

    Infatti i driver sono i medesimi.

    Vai sui due siti e controlla.

    In una fiera un commerciante poi mi aveva detto che in effetti sono realizzate dalla Hauppage, cosa a cui non ho molto creduto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325
    io avevo la precedente technisat skystar 1 C.I. ed era costruita dalla Twin Han
    il costruttore o è technotrend o twin han ma non technisat che rimarchia i prodotti.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    La Skystar1 venduta dalla Twin Han non era assolutamente una Skystar1 "vera" (ovvero quelle che nell'ambiente sono riconosciute come SkyStar1): mai capito come potessero venderle con quel nome legalmente...
    Il produttore unico è Technotrend per 3200/SkystarHD, la Hauppage non c'entra niente tant'è che la sua scheda per DVb-S2, la HVR4000, è ben differente e molto peggio supportata.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325
    La sky star 1 common interface era venduta dalla technisat ma prodotta dalla twin han te lo dico con certezza l'ho avuta 2 anni i chip e i driver erano twin han e conexant.
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Ma infatti la Skystar1 uno vera (che montava un decoder Mpeg2 Hw onboard) non è mai stata commercializzata dalla Technisat...mi chiedo come abbia fatto per venderla con quel nome senza che Technotrend dicesse niente...non sai quanti si siano fatti fregare dal nome.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325
    non lo so.
    la scheda dai software DVB veniva riconosciuta come twin han vision plus.
    rimane il mistero ma il nome era sky star 1 e marcata technisat
    Ultima modifica di edogheri; 19-10-2007 alle 23:17

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il punto però è che si stava parlando della Skystar HD, quindi tutti i discorsi relativi alla Skystar 1 non c'entrano proprio nulla.

    Mi sembra che il discorso fatto per la HD sia valido anche per la Skystar2, ma per la 1 proprio no.

    @ Edogheri

    Se inserisci un link, inserisci il link diretto all pagina, non quello che hai trovato utilizzando Google, non ti sei accorto che la sua estrema lunhghezza, oltre tre righe, provoca uno scrolling orizzontale anomalo dell'intera pagina, come avviene con immagini di grandi dimensioni ?

    Sostituiscilo con quello diretto alla Technisat.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •