• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LETTORE HD-DVD OK, MA QUALE ?

berlino89

New member
Ciao a tutti,

ho da poco preso un plasma pana 42px70 e devo dire di essere stracontento dell'acquisto (merito vostro ovviamente..); a questo punto volevo aggiornare il mio sistema con il lettore dvd.
Attualmente ho un Nortek 2802 hdmi, di bassa fascia/prezzo (60 €) è ovviamente, non accetta dvd hd, ma upscala comunque il segnale fino 1080i (anche se lo fa con risultati molto simili al pana..)

La mia domanda è se conviente cambiarlo con un altro lettore dvd (denon,pioneer, ecc..) che "upscalano" il segnale dei PAL in modo più significativo o conviene passare ad un hd-dvd che upscalano meglio ancora il segnale ed in più leggono formati hd (es. 1280x540.., 1920x1080, ecc..)

In ogni caso su che tipo di modelli focalizzarmi ??
Grazie delle risposte
 
idem, a ottobre escono i nuovi toshiba HD DVD serie HD-EP30 e 35 con prezzi di 349 e 499 rispettivamente, pare che regaleranno anche 5 o addiritura 7 dvd come 300 ed altri titoli appena usciti in HD DVD...
ps entrambi i lettori supportano i 24p, audio hd multicanale e 1080p. io mi ci butto appena sono disponibili, anchio ho un fanstastico 50px70...;)
 
grazie per le info.. mi confermate comunque che, usando dvd pal standard (720x576) i toshiba hd-dvd fanno un upscaling migliore di denon, ecc..
lo chiedo perchè a casa ho tanti dvd pal e mi interessa molto questo aspetto.
 
i nuovi toshiba hd-ep30 ed hd-ep35 sono gli "eredi" del miglior (o uno tra i migliori) lettori hd dvd attualmente in circolazione, ovvero il toshiba ex1 che per quanto si dice in giro, è il miglior lettore (monta un chip reon-vx) per upscalare i dvd pal con una resa impeccabile o cmq molto elevata (qualcuno sostiene inarrivabile anche per i migliori denon). Vero è che l'ex1 ha il processore reon-vx e che i nuovi avranno un'altro processore, il VRS Anchor Bay montato su processori esterni come il vp50 (che si dice pari al reon), e quindi, i risultati sia con i dvd hd che con i dvd sd dovrebbero essere eccellenti. dico dovrebbero perchè non si può essere certi finchè non saranno usciti e quindi provati, l'unica certezza oggi con i dvd sd, è il toshiba ex1 che fa un gran bel lavoro a detta di molti. Prossimamente vedremo se il suo sostituto sarà uguale, peggiore o migliore...ciao
 
Ultima modifica:
berlino89 ha detto:
...o conviene passare ad un hd-dvd che upscalano meglio ancora il segnale ed in più leggono formati hd (es. 1280x540.., 1920x1080, ecc..)

In ogni caso su che tipo di modelli focalizzarmi ??
Grazie delle risposte

Gli HD-DVD non leggono formati hd, leggono solo HD-DVD oppure DVD.
Il formato pal (dvd) è 720x576, mentre il formato HD-DVD è 1920x1080.
Non vengono letti files hd generici (se è questo che intendevi) con risoluzioni intermedie a queste due. Non so se puo farlo la xbox360, io ho il lettore HD-DVd della xbox ma non ho la xbox, quindi non so se sia possibile.
 
galmir ha detto:
Gli HD-DVD non leggono formati hd, leggono solo HD-DVD oppure DVD.
Il formato pal (dvd) è 720x576, mentre il formato HD-DVD è 1920x1080.
Non vengono letti files hd generici ...

per hd "intermedi" intendo file "hd-rip" avi compressi da fonti hd e portati a, normalmente, 1280x540..

ma questi lettori leggono cmq formati divx (esclusi ovviamente codec h.264 e contenitori mkv) ??

se la risposta è si, dovrebbero poter leggere anche eventuali avi con fomato intermedio.. (un pò come i lettori dvd/divx leggono sia dvd sd che avi di vario formato (più piccolo di pal..)
 
guardate ( e dico putroppo xhcè interessano anche a me) che i prezzi di 399 e 449 sono molto ottimistici,in cruccolandia vendono adesso l'ep 35 a 499 e addirittura un sito a 599 €, quindi mi sa che in italia il prezzo( come al solito )sarà piu' alto
 
confrmo che ho provato a cercare i due modelli "vecchi" della toshiba, è i prezzi sono :

tosh E1 = 399 euri..

tosh XE1 = 849 euri..

c'è così tanta differenza tra i 2 mod. ( aparte upscale a 1080i uno 1080p l'altro ??)

se questi sono i price dei modelli prima.. sarà strano che gli ep35 li troveremo a prezzi inferiori.. o forse il nuovo processore lavora diversamente.. (una pò come la vecchia storia del plasma pio 43" migliore dei nuovi serie 7 e 8..)
 
Blue-ray e 1080p

ciao a tutti,
sono nuovo e molto ignorante! ho appena acquistato un lettore DVD Nortek NDVX 2950 Divx HD. sono inoltre possessore di un LCD Lg 32Lb75 colleato tramite conessione HDMi. arrivo adesso alla domanda: quali sorgenti HD posso usare visto che ho noleggiato un film Blue-ray ma non viene letto dal lettore! grazie
 
per forza!
tu hai comprato un lettore DVD e basta! che poi si colleghi alla televisione via HDMI non vuol dire che sia HD. O che legga i Blu Ray.
Così come per gli HDDVD (coi lettori Hddvd), i dischi BluRay vengono letti solo da lettori blu ray.
Che poi i player hddvd e blu ray leggono anche i dvd normali, e li scalano verso l'alto per far corrispondere l'immagine prodotta alla risoluzione del pannello. quello è un altro discorso!
Ergo, col disco Blu ray non ci puoi fare nulla.
ti serve un player blu ray.
Al massimo quel lettore fa cio che è già stato scritto. cioè upscala i dvd normali alla risoluzione del pannello.
Però di leggere BD e Hddvd non se ne parla.
Di la verità, ti sei fatto abbindolare dalla sigla HD alla fine del nome apparecchio vero? :D
 
ARGH!
ti ringrazio ......per avermi dimostrato che bisogna studiare! ma allora te ne faccio un'altra: cosa trovo da far mangiare al lettore che mi consenta di sfruttare 1080p?
rigrazie
 
Top