Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    54

    Info impostazioni audio PS3


    Salve a tutti,è da qualche settimana che sono entrato in possesso di una Ps3 che ho affiancato al mio Sharp 37 XD1E e al mio ampli (tramite cavo ottico)della Onkyo,modello R-340
    Premesso che ora come ora la uso solo come lettore blu ray(in attesa che qualcuno si decida a sfornare qualche bel gioco..)mi sono trovato un pò in dubbio su come devo impostare l'uscita audio della console.

    Ieri sera stavo visionando Deja vuu e ho fatto delle prove con l' audio.. Sono partito impostando la console con l'uscita audio in Betstream e l'ampli mi ha riconosciuto tranquillamente le varie traccie del film impostabili o in DD o il DTS.
    Successivamente ho impostato la console con uscita audio in PCM e a quel punto non apena il film è partito,nonostante impostassi dal menu del disco DD o DTS,l'ampli non mi rilevava più tali codifiche audio scelte da me,ma indicava PCM fs : 48 KHZ...
    Con un certo stupore mi sono accorto che l'audio era decisamnte migliore in questo modo sia a livello di volume che di spazialità..

    Da perfetto ignorante in materia la domanda a questo punto è:

    A che serve mettere una traccia audio in PCM nei vari film se poi quest'ultima è cmq ottenibile impostando la PS3 con uscita in PCM?

    Si ottiene un reale PCM impostando l'uscita della console in questo modo oppure è meglio impostarla in betstream e allor quando mi si presenta un film con traccia in PCM lasciare fare tutto all'ampli?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Lodi
    Messaggi
    618
    Premetto che probabilmente sarebbe stato meglio fare questa domanda della PS3...Comunque sia...
    Il pcm è qualitativamente migliore del DD e del DTS. Il problema è che tramite l'uscita ottica digitale può viaggiare solo il pcm stereo e non multicanale.
    "Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
    Chuck Schuldiner (1967-2001)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Esiste il Thread Ufficiale pieno di notizie utili.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •