Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    128

    Interessante mik85 il denon 4308. Ho guardato qualcosa anche qui sul forum.
    Ma quando esce?
    Perchè dici che l'alternativa potrebbero essere le due uscite dell'ampli? per eliminare lo switcher, il PV30 o cosa?
    Ciao Fortunato
    Ultima modifica di f.francia; 24-04-2007 alle 20:28

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Lodi
    Messaggi
    618
    Per l'utilizzo anche come switch...
    "Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
    Chuck Schuldiner (1967-2001)

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ieri sera ho collegato tramite HDMI la PS3 al sintoampli Yamaha4600.
    Prima usavo il collegamento digitale per l'audio.
    Confermo l'ottima qualità dell'audio PCM ed un enorme passo avanti in fatto di potenza/qualità.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    128
    Ma il tuo ampli gestisce in HDMI il bass managment del canale LFE.
    Hai collegato direttamente la PS3 all'ampli?
    Ciao Fortunato
    Ultima modifica di f.francia; 25-04-2007 alle 12:47

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ieri sera ho collegato tramite HDMI la PS3 al sintoampli Yamaha4600.
    Confermo l'ottima qualità dell'audio PCM ed un enorme passo avanti in fatto di potenza/qualità.
    Sinceramente rimango stranito da queste affermazioni.....

    I test di AVMagazine dicevano proprio il contrario: convertendo sulla PS3 l'audio HD in PCM multicanale e dandolo in pasto ad ampli con HDMI 1.1 o 1.2, la qualità era inferiore al classico collegamento SPDIF con le codifiche standard.....

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    128
    Io concordo con Vittorinox, ma probabilmente per il fatto che il mio Ampli Pioneer VSX-AX4AVi non gestisce correttamente in HDMI il bass Managment del canale LFE nel senso che non si può aumentare di +10 db.
    La mia esperienza:
    ho collegato direttamente la PS3 all'ampli e non sono stato affatto soddisfatto del PCM 7.1, mancava qualcosa.... probabilmente il riempimento dei bassi.
    Sono ritornato quindi al collegamento standard con cavo ottico, ora va meglio.
    Il problema per quanto mi riguarda, come detto, è dovuto al mio amplificatore.
    Ma da quanto ho sentito, tutti concordano con la incomparabile qualità dell'audio PCM 7.1 rispetto al classico dd o dts.
    Fortunato

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da f.francia
    Ma da quanto ho sentito, tutti concordano con la incomparabile qualità dell'audio PCM 7.1 rispetto al classico dd o dts.
    Fortunato
    Non vorrei però che fosse come la storia dei cavi di segnale da cento euri: chi direbbe mai che si sente peggio o uguale a quello da 10euri?!?
    Il nostro cervello, inconsciamente, può fare brutti scherzi quando le differenze non ci sono o sono irrisorie...

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    I test di AVMagazine dicevano proprio il contrario: convertendo sulla PS3 l'audio HD in PCM multicanale e dandolo in pasto ad ampli con HDMI 1.1 o 1.2, la qualità era inferiore al classico collegamento SPDIF con le codifiche standard
    Ho l'impressione che stai confondendo con l'audio DSD dei Super Audio CD, che venendo convertito in PCM perde di qualità rispetto ad un lettore SACD dedicato, che converte direttamente da DSD ad analogico internamente.

    Dall'SPDIF possono uscire solo le codifiche standard, cioè DD o DTS: è impossibile che una DD+ o una DTS HD suonino *meglio* covertite in DD o DTS, piuttosto che in PCM, in quanto la coversione DD+/DTS HD->PCM è SENZA perdita di qualità, mentre la conversione DD+/DTS HD->DD/DTS è lossy.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Sinceramente rimango stranito da queste affermazioni
    Le riconfermo in assoluto. Riptovato anche prima con Black Hawk Down. Un altro pianeta proprio.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da f.francia
    Ma il tuo ampli gestisce in HDMI il bass managment del canale LFE.
    Hai collegato direttamente la PS3 all'ampli?
    Sul manuale conferma la compatibilità piena con i segnali PCM via hdmi. Il Sub funziona e lavora bene. Da cosa dovrei capire se non lo gestisse?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    128
    Penso dalla potenza dei bassi che nel caso l'ampli non gestisse il bass managment (aumentare automaticamente o manualmente di almeno +10db il canale LFE ) del canale LFE da sorgewnti BD collegate in HDMI dovrebbe appunto essere più basso di almeno di 10DB.
    Ma per spiegazioni più dettagliate e competenti c'è Mik85.
    Ciao Fortunato
    Ultima modifica di f.francia; 25-04-2007 alle 22:13

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Grazie Fortunato.
    Io comunque il lavoro del Sub e dei bassi lo sento eccome e molto potente, anzi addirittura volendo essere pignoli potrei anche diminuirli.
    Purtroppo in questa materia non sono pratico e lo ammetto
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Lodi
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Da cosa dovrei capire se non lo gestisse?
    In pratica potresti avere 2 tipi di problemi:
    1) Il canale LFE è troppo basso. La soluzione è (se l'ampli lo prevede) aumentare il volume del relativo canale sul sintoampli, o ,in casi estremi, aumentare il volume direttamente sul sub;
    2) Il problema più grande è il reindirizzamento delle basse frequenze. Mi spiego...Molti di noi hanno per esempio i canali frontali settati come "small" e quindi parte dei segnali diretti ai frontali viene reindirizzato al sub. Alcuni ampli hanno problemi ad effettuare operazioni di questo tipo con il PCM multicanale e vanno in "pappa". La soluzione è far fare questo lavoro al player, cosa che mi pare la PS3 non sia in grado di fare (mentre lettori tipo Denon possono). In caso contrario si può dare via ad una lunga sequela di imprecazioni ,perchè a questo punto non puoi farci più niente
    "Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
    Chuck Schuldiner (1967-2001)

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Mik85 inanzitutto grazie e se posso approfittare della tua "esperienza" in questo settore, dove io ho lacune ti chiedo se riesci a trovare qualche info riguardo allo Yamaha RXV4600.
    Com' è che a detta di alcuni l'audio della PS3 dovrebbe essere migliore con uscita ottica, mentre io ho notato un lieve miglioramento qualitativo ed un grande aumento di potenza usando la HDMI?
    Per quanto riguarda il settaggio dell'ampli, le 2 RF-35 (frontali) sono settate su Large.
    Non sento mancanza di bassi, anzi!
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    128

    Citazione Originariamente scritto da mik85
    In pratica potresti avere 2 tipi di problemi:
    1) Il canale LFE è troppo basso. La soluzione è (se l'ampli lo prevede) aumentare il volume del relativo canale sul sintoampli, o ,in casi estremi, aumentare il volume direttamente sul sub;
    2) Il problema più grande è il reindirizzamento delle basse frequenze. Mi spiego...Molti di noi hanno per esempio i canali frontali settati come "small" e quindi parte dei segnali diretti ai frontali viene reindirizzato al sub. Alcuni ampli hanno problemi ad effettuare operazioni di questo tipo con il PCM multicanale e vanno in "pappa". La soluzione è far fare questo lavoro al player, cosa che mi pare la PS3 non sia in grado di fare (mentre lettori tipo Denon possono). In caso contrario si può dare via ad una lunga sequela di imprecazioni ,perchè a questo punto non puoi farci più niente
    Sai cosa mi hanno risposto alla Pioneer quando ho chiesto se c'era un aggiornamento del firmware per risolvere questo problema al mio apli? (VSX-AX4AVi comperato 8 mesi fa))
    "La cosa ci giunge nuova, nessuno prima d'ora ci ha mai posto questo problema" Saluti Pioneer Italia


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •