|
|
Risultati da 16 a 30 di 58
Discussione: PS3 e Audio multicanale
-
21-04-2007, 10:04 #16
Ragazzi
scusate qualcuno può aiutarmi!!!!
Ho una PS3 e l'ho collegata con cavo ottico al mio 2.1 HARMAN/KARDON HS200 (Spetacolare), qulacuno saprebbe dirmi come impostare l'audio dela console??? grazie!!!!
-
21-04-2007, 10:12 #17
Ho provato la PS3 in PCM Multicanale collegata con un Cavo HDMI Monster M1000 al mio Denon AVC-A1XVA.
Nessun problema, in particolare mi ha colpito l'audio PCM 7.1 48Khz del Blu-Ray Giapponese Innocence, un esperienza mistica.......
Anche il BLu-Ray di SWAT in PCM 5.1 ITA si difende, la differenza con la traccia Dolby Digital 5.1 è "imbarazzante"!, dettaglio, dinamica, spazialità, non ho parole!!
Anche il gioco Resistance supporta il PCM 7.1, da provare!
-
24-04-2007, 11:09 #18
Io ho la PS3 collegata in ottico al mio ampli che nn ha ingressi HDMI, , quindi nn posso sentire il flusso PCM Multicanale nemmeno in 5.1 a quanto ho capito? Quindi PS3 nn veicola canali in HD attraverso l'uscita ottica...e nn li decodifica nemmeno attraverso l'HDMI?
-
24-04-2007, 11:45 #19
Originariamente scritto da essemme
Tutti gli altri standard audio HD sono previsti solo via HDMI 1.3 (anche via HDMI 1.1 o 1.2 per il PCM)
Non è un limite della PS3 ma una caratteristiche di tutti i lettori Blu-Ray o simili.
Troverai diverse discussioni in merito nel Forum.
-
24-04-2007, 13:30 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da primocontatto
I flussi HD vengono codificati in PCM multicanale e fatti passare su HDMI, anche ver. 1.1 e 1.2, se non si ha un decoder esterno.
-
24-04-2007, 16:34 #21
Originariamente scritto da Vittorinox
Solo via HDMI 1.3 puoi ottenere in uscita un flusso DTS HD (anche master Audio) Dolby Digital True HD o Dolby Digital Plus.
Via HDMI 1.1 o 1.2 puoi ottenere in uscita una traccia PCM multicanale 5.1 o 7.1 fino 192Khz, se presente nel disco, o "ricavata" dalle tracce audio HD appena menzionate.
Resta inteso che il decoder - amplificatore deve essere in grado di gestire il PCM in ingresso.
Il fatto che sia presente un ingresso HDMI non significa che sia utilizzabile per gestire l'audio.
Discorsi fatti già centinaia di volte......
-
24-04-2007, 18:06 #22
Originariamente scritto da primocontatto
Però basta leggere un po' questo forum con un minimo di attenzione, questa risposta è stata data già altre 100 volte...Un po' di impegno ragazzi..."Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
24-04-2007, 18:09 #23
Originariamente scritto da mik85
-
24-04-2007, 18:34 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 128
Ragazzi, per avere il massimo della definizione audio e video ho pensato di aspettare un ampli (come consigliato da Mike5) con ingressi/uscite HDMI 1.3 e con i vari decodificatori audio HD e collegarci direttamente in hdmi l'uscita di un lettore BD per ascoltare l'audio al massimo della definizione, ma occorrerebbe un'altra uscita HDMI del lettore per farla entrare nel PV30(processore audio video della DVDO) e da qui al plasma e al proiettore attraverso uno switcher gefen con due uscite.
Farò questo per evitare di far processare il segnale video all'amplificatore (meglio il minor numero di passaggi possibile e anche per evitare di accendere sempre l'ampli per vedere la tv).
Ovviamente il gefen e il PV30 non sono muniti di attacchi HDMI 1.3 ed è per questo che li voglio bypassare con l'audio e andare via HDMI all'ampli che acquisterò appena possibile (quando ci saranno spero presto).
La cosa si complica perchè attualmente non esistono lettori BD e/o HD con due uscite HDMI 1.3 qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
Grazie mille FortunatoUltima modifica di f.francia; 24-04-2007 alle 18:50
-
24-04-2007, 18:43 #25
Originariamente scritto da f.francia
Lettore HD-DVD Toshiba HD-E1 e PS3 (provvisoria) collegati via HDMI direttamente al mio Denon AVC-A1XVA per sfruttare l'audio PCM Multicanale presente nei Blu-Ray o "ricavato" dal Dolby Digital Plus e simili.
Dal Denon la connessione HDMI va ad uno degli ingressi del DVDO VP-30 collegato al VPR.
Nessun tipo di problema o "degrado" sul video, audio ottimo.
Ma siamo già OT.
Perdono.
-
24-04-2007, 18:50 #26
Originariamente scritto da primocontatto
E' solo per dire agli altri che basterebbe leggere un po' di più le centinaia di post sull'argomento ed evitare di fare sempre le stesse domande...
Scusami, sono stato male interpretato"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
24-04-2007, 18:53 #27
Originariamente scritto da mik85
-
24-04-2007, 19:06 #28
Originariamente scritto da primocontatto
GrazieVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
24-04-2007, 19:14 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 128
PS3 MULTICANALE
Qualcuno ha fatto l'aggiornamento sul PV30 alla versione 1.1?
Si sono risolti i problemi del passaggio dell'audio PCM multicanale in HDMI?
Grazie
-
24-04-2007, 19:31 #30
Originariamente scritto da f.francia
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)