Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932

    Considerazione su qualità dvd-bluray


    Una piccola considerazione..
    Ieri stavo guardando un dvd e stavo guardando il bitrate: stava tra i 5 e i 9: diciamo 7mbps di media.
    I dvd, come sappiamo, sono 720*576 interlacciato @ 50mhz o 25 fps (usiamo PAL).
    Cioè: 720*(576/2=)288=207.360 pixel che a 7mbps (7168bit, ma correggettemi se sbaglio) = 0,0345.... bit per pixel per frame.
    Un Bluray codificato MPEG-2 ha un bitrate medio (a quel che dicono i giornali) di 30mbps ed è codificato a 1920*1080p a 24fps cioè 2.073.600(sorprendente! 10 volte esatte un dvd!) che a 30mbps(30720bit) fa una "qualità" di (30720/2.073.600=) 0,0148...
    La conclusione è che un odierno bluray ha meno della metà della qualità di un odierno dvd.
    Se la codifica mpeg-4 è più efficiente del 50%, ci avviciniamo alla qualità di un dvd standard odierno (mentre un superbit dovrebbe stare sui 10mbps, 2 ore su un dvd9).
    E' ovvio che in futuro riempiranno il disco codificato in mpeg4 o avc1, ma per ora...

    Chiedo ai più tecnici se il ragionamento ed i calcoli sono corretti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295

    Bo, comunque in questi giorni ho visionato presso un comet un 42 pollici samsung collegato ad un lettore blue ray dove giravano o batman o chichen little (nn so come si scrive scusate) e ho notato una cosa nn saltuaria ma continua, nelle scene più movimentate l'immagine tendeva a scomporsi leggermente ma visibilmente... mentre manteneva una ottiva definizione e profondità sulle immagini più statiche... nn so se era il lettore o il disco ma sinceramente ci son rimasto molto male... credevo girassero meglio, anche se ho letto che non sono ancora molto performanti i blue ray.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •