Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    @ luifigo e xandyonex:
    Per favore prestate attenzione alla quotatura (norma 2h) dei messaggi.

    Grazie.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    @ luifigo e xandyonex:
    Per favore prestate attenzione alla quotatura (norma 2h) dei messaggi.

    Grazie.
    Sara' fatto... Pardon

    Ciao
    Andrea
    Firma rimossa in quanto non conforme alla norma 2p del Regolamento.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Beh, se ci pensate attualmente i film in HD i cinema digitali li "scaricano" anche via sat:
    come funziona
    Il film che viene proiettato è compresso in un file, simile a quelli presenti nei normali computer. Il film arriva al cinema su supporto digitale o via satellite, viene decriptato e scaricato sul disco fisso di un potente server centrale. Infine, attraverso un lettore (non diverso da quelli che usiamo in casa), viene trasmesso ad un proiettore digitale che lo riproduce sullo schermo in altissima definizione.
    , quindi se un domani ci sarà qualche store che venderà i film in HD downlodabili dal sat o con ADSL super mega voloce, magari di un lettore HDDVD e/o BD potresti fartene anche a meno. Certo che devi averne di tera a disposizione per avere un buona raccolta di film

    mandi
    Paolo

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    NON POSSO FARE ALTRO CHE...

    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    Beh, se ci pensate attualmente i film in HD i cinema digitali li "scaricano" anche via sat:
    [i][b]come funziona
    Il film che viene proiettato è compresso in un file, simile a quelli presenti nei normali computer. Il film arriva al cinema su supporto digitale o via satellite, viene decriptato e scaricato sul disco fisso di un potente server centrale....
    mandi
    Paolo


    I Love this forum...

    Se quindi uno NON ha la voglia di farsi una Videoteca, ma SOLO di godersi in quel momento il film... a mò di pseudo-noleggio... ecco che il Cinema di Udine sarà anche a casa mia !!!
    Ovvio che esagero, ma ancora non mi spiego perché tutti sull'HD ragionano in termini di lettori, grandi spese da affrontare, ecc ecc mentre per me tutto è "paragonabile" a quanto successo negli anni ai "normali" DVD o VHS ed ai loro lettori... cioè SOPPIANTATI dagli Hard disk, magari fanless.
    Insisto sul concetto, basta vedere anche al CES quanto ha appena presentato HP .
    Attendo vs improperi, ma finora Paolo/MAndi ha battuto di gran lunga tutti!!!

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da luisfigo
    ...
    Ovvio che esagero, ma ancora non mi spiego perché tutti sull'HD ragionano in termini di lettori, grandi spese da affrontare, ecc ecc mentre per me tutto è "paragonabile" a quanto successo negli anni ai "normali" DVD o VHS ed ai loro lettori... cioè SOPPIANTATI dagli Hard disk, magari fanless.
    Insisto sul concetto, basta vedere anche al CES quanto ha appena presentato HP .
    Attendo vs improperi, ma finora Paolo/MAndi ha battuto di gran lunga tutti!!!
    se leggi il mio precedente post, dicevo proprio questo, e' solo una questione di tempo.

    introduzione di una nuova tecnologia video:

    a) supporti acquistati a prezzi esagerati;
    b) possibilita' pratica di utilizzo solo con lettori stand-alone, vista la loro occupazione in byte;
    c) abbandono progressivo della vecchia tecnologia;
    d) diminuzione del costo di memorizzazione;
    e) sviluppo di adsl sempre piu' veloce;
    f) miglioramento tecniche di compressione video;
    g) diminuzione del costo della memorizzazione su hd;
    h) download e copia di contenuti video;
    g) margini sempre piu' esigui per i produttori americani/giapponesi per la concorrenza cinese;
    g) sviluppo di una nuova tecnologia;
    ....
    e cosi' via...



    forse pensi che l'hd-dvd o il blu-ray fossero davvero necessari? un dvd-dl con tecniche di compressione migliori non sarebbe bastato?
    giapao at yahoo punto com

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    Perchè comprarlo? Guarda un film HD DVD su un pannello 1080p, e troverai da solo la risposta.. devo ancora trovare qualcuno che dopo averlo visto a casa mia non dice che lo comprerà...
    Fermo restando che il lettore attualmente è indispensabile perchè che io sappia, non esiste distribuzione di contenuti hd via intenet e poi sarebbe scomoda e antieconomica (quantomeno per chi vuole conservare e non solo fruire il film) il problema è: ha senso adesso ? Oppure è meglio aspettare.
    Mi spiego.

    Il lettore decodifica i segnali pcm 5.1 true hd ecc ?
    Perchè sennò occorre pure cambiare il pre ed allora meglio aspettare.

    Quanti hd-dvd in italia si trovano ? Non è che è più diffuso il Blu-ray ?
    Se un film lo trovo solo in Bluray e un altro in tutte e due i formati (quindi se il br è più diffuso) non conviene aspettare o meglio aspettare che esce una casa seria (linn, lexicon, denon, pioneer, maranz ecc.) non proprimente coreana che esca con questo prodotto ?
    Anche perchè non è tanto per il prezzo ma per l'ingombro e le connessioni e i cavi che avere due lettori hd (br e hd) mi sembra un po deleterio.

    Il tuo lettore esce anche in 1080 24p o solo 1080 i o 1080p 50 /60 perchè sennò è meglio aspettare.
    Vedrersti i film più scattosi e comunque peggio di un prossimo lettore con implementata l'uscita 24p


    Nel frattempo (ma è una mia personalissima opinione) meglio investire su un videoprocessore serio che, ti assicuro, rende i dvd paragonabili all'alta definizione e sky cinema paragonabile ad un dvd.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295
    Lo so che adesso io ttengo risultati buoni, e riesco a sfruttare bene il mio tv hd ready, ma son sicuri che prenderò il lettore esterno hd-dvd per la 360 per ottenere il massimo e semplificarmi la vita. Tieni conto che microsoft stessa sta testando un servizio di iptv per la xbox360, in pratica un po un sistema di tv via cavo per la 360! Si vocifera anche di una nuova versione di consolle con hdmi integrata ma nn credo ci siano problemi a sfruttare anche l'attuale consolle. Altra cosa, adesso la 360 gestisce hd dvd con a quanto pare buone prestazioni, anche se nn supporta i nuovi codec audio... o almeno li riconverte in 5.1 Nulla vieta che con prossimi aggiornamenti vengano supportate performance superiori e il supporto in uscita dei nuovi formati audio, dato che tutta la gestione della lettura e decodifica dell'hd-dvd è fatta via software. Aggiornamenti di questo livello su un lettore stand alone risultano + difficili.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Roberto M
    Nel frattempo (ma è una mia personalissima opinione) meglio investire su un videoprocessore serio che, ti assicuro, rende i dvd paragonabili all'alta definizione e sky cinema paragonabile ad un dvd.
    Rendere i dvd paragonabili agli hd-dvd é impossibile: se Ti é mai capitato di vederne uno in modo adeguato sai di cosa sto parlando.
    Senza considerare che un buon processore costa più di un lettore hd-dvd ed un lettore blu-ray.
    Francamente mi sorprende vedervi lamentare del progresso e non venitemi a dire che con 9 gb e 30gb sia possibile ottenere gli stessi risultati.
    Ciao
    Luigi

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Rendere i dvd paragonabili agli hd-dvd é impossibile: se Ti é mai capitato di vederne uno in modo adeguato sai di cosa sto parlando.
    ...
    dipende tutto dalla catena video utilizzata dal ns amico... anche gli mp3 possono suonare uguali ai sacd... dipende...

    p.s. ovviamente sono, in questo caso, i sacd a suonare come gli mp3 e non viceversa...
    giapao at yahoo punto com

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    dipende tutto dalla catena video utilizzata dal ns amico... anche gli mp3 possono suonare uguali ai sacd... dipende...

    p.s. ovviamente sono, in questo caso, i sacd a suonare come gli mp3 e non viceversa...

    E' una mia personalissima opinione.

    Comunque la catena video è questa:

    sharp 9000 + stewart LX 100 firehawk + crystalio II 3800 + lexicon RT10 mod sdi + sky hd

    Il confronto è con i "demo" di file 720 p e 1080 i e con i canali sky hd veicolati sempre dal processore ma in hd sull'uscita hdmi e in sd sull'uscita rgbhv a 576i.
    E' veramente sconvolgente come lavora questo processore. Se non l'avessi visto non ci avrei creduto neppure io.

    PS Ho avuto modo di testare uno sharp 21000 + crystalio II e la visione sia in hd (anche con i file 1080p) che in sd mi è sembrata quasi uguale (meglio il 21000 in hd, paradossalmente leggermente peggio in sd, nettamente più silenzioso il 21000 e con un nero più convincente), allo stato da non giustificare l'upgrade (comunque prima o poi inevitabile, ma quando sarà adeguata tutta la rimanente catena, compreso il software hd che allo stato e quasi introvabile )
    Ultima modifica di Roberto M; 11-01-2007 alle 16:22

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Dite tutto quello che volete, ma non ci crederò mai.
    Io i dvd li guardo tramite htpc con theatertek ed ffdshow configurato al meglio, ma sul mio optoma h79 dlp 1280*720 non si avvicinano assolutamente alla visione di un hd-dvd in termini di definizione, resa su primi piani e secondi piani, precisione dei contorni, saturazione dei colori.
    La visione é molto più rilassante, perchè non bisogna immaginare niente: ci sono tutte le informazioni che ci servono.
    E' un'altra esperienza, il segnale sd potete trattarlo come volete ma ha un quinto delle informazioni presenti nel segnale hd.
    Lasciate perdere i demo in windows media video ipercompressi, ma anche sky hd non può rivaleggiare con un buon hd-dvd.
    Anche questa é una mia personalissima opinione.
    Ciao
    Luigi

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    Distinguiamo Osservazioni tecniche da soggettive...

    Citazione Originariamente scritto da luipic
    ...
    E' un'altra esperienza, il segnale sd potete trattarlo come volete ma ha un quinto delle informazioni presenti nel segnale hd.
    ...
    Luigi
    ... intendo dire: ovvio che personalmente si può anche arrivare a vedere meglio un SD di un HD, ma è come dire che si vede meglio PACMAN che PES6 sulla XBOX !!!
    Aggiungo che stiamo andando un pò OT, piuttosto aiutatemi, anzi aiutiamoci a capire se nei prossimi 6 mesi (già un anno è troppo...) conviene spendere soldi per un lettore HDDVD o no!!!

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da luisfigo
    ma è come dire che si vede meglio PACMAN che PES6 sulla XBOX !!!
    Appunto, ma francamente non capisco il senso del post iniziale Hd-dvd e/o blu-ray prima o poi sostituiranno il dvd.
    Ad essi si affiancheranno trasmissioni in hd via rete o satellite, ma non sostituiranno il supporto fisico, soprattutto per quelli (molti qui dentro) che amano collezionare film, guardarli e riguardarli.
    Dal punto di vista tecnico dubito poi che una trasmissione via satellite compressa in tempo reale o una scaricabile e, pertanto, supercompressa, raggiungano la qualità di un disco codificato dalla casa di distribuzione con le opportune verifiche.
    Ciao
    Luigi

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da luisfigo
    ... intendo dire: ovvio che personalmente si può anche arrivare a vedere meglio un SD di un HD, ma è come dire che si vede meglio PACMAN che PES6 sulla XBOX !!!
    Aggiungo che stiamo andando un pò OT, piuttosto aiutatemi, anzi aiutiamoci a capire se nei prossimi 6 mesi (già un anno è troppo...) conviene spendere soldi per un lettore HDDVD o no!!!
    Si, non appena esce un lettore compatibile anche Bluray coi [** bip **]
    Attualmente non ce ne sono.
    A meno che non sei nell'ottica di comprare e rivendere.
    ------------------------------------------------
    Nota del moderatore
    Puoi esprimere lo stesso concetto usando termini meno coloriti.
    Ultima modifica di Paolo UD; 13-01-2007 alle 17:01

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880

    Citazione Originariamente scritto da luisfigo
    (...) conviene spendere soldi per un lettore HDDVD o no? (...)
    Certo che si.
    Se ho capito bene tu sostieni che di qui a breve sarà possibile, via ADSL, scaricare con grande facilità un film (o l'ultima puntata di un programma televisivo), riempiendo l'hard disk di contenuti video poi visualizzabili sul PC o sulla TV (magari via media center con connessione wireless).
    Però tieni conto che:
    1) infilare il dischetto dentro il lettore è infinitamente più immediato e comodo rispetto a quanto detto sopra;
    2) se ti salta il ghiribizzo di diventare un collezionista di film, puoi farlo solo se dotato di un lettore (HD DVD o Blue Ray);
    3) se mentre fai la spesa in un centro commerciale vedi un disco in offerta, puoi comprarlo (e vederlo a casa non appena rientri);
    4) un disco puoi prestarlo ad un amico (e, si sa, chi trova un amico trova un tesoro).

    Ciao
    Massimiliano


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •