Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    FATEMI CAPIRE: perché comprare un Lettore HDDVD?


    Offro una cena - virtuale - (sono sicuro di perdere la scommessa, altrimenti non ci sarebbero tutte queste discussioni aperte) a chi mi spiega perché dovrei comprare lettori per vedere film e altro in HD.
    Se io li riporto su un Hard Disk (scaricando da Internet), e questo direttamente (tipo MediaBoX Freecom) o indirettamente (tipo HTPC) tramite HDMI lo collego al TV, dov'è che sbaglio???
    Soprattutto che adesso si è saputo - ovvio - che si possono copiare per copia personale
    Attendo vs pronte risposte. Vi prego non insultatemi troppo, forse ho bevuto troppo in questi giorni...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Se parliamo di materiale legale, se parliamo dello stesso materiale, se prevediamo che l'elettronica di mezzo sia paragonabile, se non parliamo di contenuti protetti e quindi di segnale HDCP da verificare...

    ...in questo caso non ti serve un lettore.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    E' vero che è stata trovata la modalità di sproteggere gli HD DVD, ma ritengo che la maggior parte degli utenti ( futuri ) vorranno utilizzare un lettore stand alone e non un HTPC o similare.
    Se aggiungi le notizie recenti della prossima commercializzazione di un lettore universale BluRay e HD DVD.....

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mah! per lo stesso motivo per cui alcuni vedono i dvd con un lettore stand alone (cambiando dischetto ecc.) e altri preferiscono utilizzare un media server attingendo ai contenuti dell'hd.
    mettici pero' che l'occupazione in Giga dei nuovi formati e' decisamente maggiore, per cui siamo allo stesso punto di una decina di anni fa', in cui memorizzare su hd poteva essere dispendioso, e trovare un pc che non introducesse scattosita' era difficile.

    insomma, con l'hd (come l'hanno proposta loro...) saremo costretti all'inizio ad acquistare i supporti, dopo si vedra'... e' un film gia' visto... e i polli siamo sempre noi...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    NON MI DITE che vinco la scommessa???? !!!!!

    Non ho capito.
    Il mediaBox Freecom, oppure se ci pensate anche i nuovi drive stand alone preferiscono sempre + mettere un HDisk invece di un semplice lettore... e questo a prescindere dal legale o meno, dove NON vedo differenza - in base alla sostanza della discussione: posso scaricare LEGALMENTE da internet filmati HD, e a brevissimo film on demand.
    Aggiungo: la xbox360 secondo me con qualche accorgimento potrebbe fare a meno del lettore hddvd, basterà avere un hard disk molto + capiente
    Ultima modifica di luisfigo; 08-01-2007 alle 15:54

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Una sola (personale) considerazione...

    Ovviamente tu (e noi con te) stai estremizzando e semplificando troppo il discorso.
    Come succede da decenni, tra la sorgente (musica o film) e il risultato finale (il tuo appagamento nell'ascolto e/o nella visione) si interpongono un mucchio di step intermedi: supporti, elettroniche, decodifiche, cavi, amplificazione, proiettori, lenti, teli, pannelli, etc).

    Quindi potrebbe essere che un lettore stand-alone apposito abbia una resa migliore/peggiore/simile.

    Chi può dirlo a priori senza considerare tutti gli elementi?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    LA DISCUSSIONE SI FA INTERESSANTE...

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Una sola (personale) considerazione...

    tra la sorgente (musica o film) e il risultato finale (il tuo appagamento nell'ascolto e/o nella visione) ...

    Quindi potrebbe essere che un lettore stand-alone apposito abbia una resa migliore/peggiore/simile.

    Chi può dirlo a priori senza considerare tutti gli elementi?
    Da un lato quoto in pieno, dall'altro non stiamo discutendo se si vede meglio o peggio - ovviamente è imp, ma in un secondo step. -, ma se si può fare o no che un hard disk carichi dei media HD e li riversi su Dvi o HDMI ad un TVHD. Del resto, quanti ancora masterizzano ??? secondo me il sorpasso di Harddisk rispetto alla masterizzazione è già in atto in + campi (lettori mp3, I-pod, Divx, DVD...)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295
    Be prendere ul lettore hd dvd (che sia stand alone o quelo esterno per la xbox360) ti permette di vedere in modo semplice un film in alta definizione, ottenendone il massimo. Poi solitamente ti permette di vedere i dvd normali a risoluzioni alte con buoni risultati, senza dover utilizzare un htpc con tutti i settaggi e filtri da mettere e configurare (si certo lavorando ci bene si ottiene anche d+ sicuramente dall'htpc.... ma c'è da spendere e lavorare). Poi si anche solo la xbox360 attualmente puà fare molto, io la uso in rete col mio pc con media center e transcode 360 installato, e mi vedo tutti i contenuti video di tutti i formati nel mio tv tramite la 360 in alta risoluzione con ottimi risultati.
    Il discorso è, secondo me, che attualmente se uno nn è già atrezzato con pc sufficentemente potenti e capienti, connessioni del pc stesso o tramite 360 alla tv hd, prendere un lettore stand alone lo attacca alla tv e al dolby e il gioco è fatto. Ritego sia un po coem il discorso di giocare col pc e con la consolle... con uno accendi e giochi, con l'altro installi e giochi poi col tempo aggiorni il pc per stare dietro ai giochi nuovi, poi tutti i problemi che vengono fuori di compatibilità drivers ecc...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    DOMANDA FLASH (forse inizio a vedere la luce...)

    Citazione Originariamente scritto da gnomopol
    Poi si anche solo la xbox360 attualmente puà fare molto, io la uso in rete col mio pc con media center e transcode 360 installato, e mi vedo tutti i contenuti video di tutti i formati nel mio tv tramite la 360 in alta risoluzione con ottimi risultati.
    ...
    DOMANDA: tu così come hai prospettato la soluzione hai bisogno del lettore HDDVD???? io credo di no - a parte discorsi di velocità ecc ecc - non solo, non sei "costretto" a comprare un HDDVD ogni volta che esce il nuovo film in HDDVD, ma potresti "scaricarlo" / "acquistarlo" via web, on demand

    Alla fine, quello che fai tu sarà al 70% quello che farò io a breve, con un 20% di "bypassare anche la XBOX360" e con un 10% di "... aspetto che la XBOX360abbiaharddiskaccettabile"
    Ultima modifica di luisfigo; 08-01-2007 alle 16:51

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da luisfigo
    ...potresti "scaricarlo" / "acquistarlo" via web, on demand
    Diciamo "acquistare", ok?
    Anche se (a parte noi pazzi tecnologici) non credo sarebbero in molti ad acquistare film da scaricare, invece che andare in un megastore e con 9euro portarsi a casa la scatoletta fisica.

    Non pensi?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    mumble...mumble...

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Diciamo "acquistare", ok?
    Anche se (a parte noi pazzi tecnologici) non credo sarebbero in molti ad acquistare film da scaricare, invece che andare in un megastore e con 9euro portarsi a casa la scatoletta fisica.

    Non pensi?
    Scaricare non è - obbligatoriamente - sinonimo di illegale!!! Si può anche scaricare una Demo gratuita, di un film come di un gioco, o acquistare via internet (Fastweb, Alice,...) film, trailers, musica, giochi, etc etc
    ... A dirla tutta, parli con uno dei pochissimi ormai che non usa il mulo...

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Perchè comprarlo? Guarda un film HD DVD su un pannello 1080p, e troverai da solo la risposta.. devo ancora trovare qualcuno che dopo averlo visto a casa mia non dice che lo comprerà...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Perchè su HDDVD troverai film codificati nel miglior modo possibile utilizzando quasi 30 GigaByte, mentre da Xbox Live e simili scaricherai una HD ipercompressa (file di 5-10 GB max) con qualità molto inferiore...

    La qualità, oggi, la trovi sugli HDDVD, per trovarla in internet ci vuole ancora tempo...

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    Queste sono argomentazioni valide...

    ... bene, concordo sulle ultime 2 indicazioni.
    Verissimo (almeno credo) sul tempo da aspettare per sfruttare Internet, sulle compressioni mi resta il dubbio se quanto giacente su Internet o su HDisk sia inferiore a quanto sià dentro un HDDVD.
    Siamo sicuri che un lettore HDDVD, che ha da leggere quasi 50Giga di dati, sia + performante (in termini anche di durata) di un Harddisk con tutto al suo interno?? ovvio che è presto x dirlo, ma mi ricordo quando sul portatile preferivo passare il DVD su HArd disk prima di iniziare a vedere il film.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308

    Citazione Originariamente scritto da luisfigo
    ... bene, concordo sulle ultime 2 indicazioni.
    Verissimo (almeno credo) sul tempo da aspettare per sfruttare Internet, sulle compressioni mi resta il dubbio se quanto giacente su Internet o su HDisk sia inferiore a quanto sià dentro un HDDVD.
    Siamo sicuri che un lettore HDDVD, che ha da leggere quasi 50Giga di dati, sia + performante (in termini anche di durata) di un Harddisk con tutto al suo interno?? ovvio che è presto x dirlo, ma mi ricordo quando sul portatile preferivo passare il DVD su HArd disk prima di iniziare a vedere il film.
    Se ti si sfascia l'hard disk che fai?

    Devi tenere 75 HD per farti backup?

    Ciao bello...

    Tra poco possessore di lettore HDDVD per la X
    Firma rimossa in quanto non conforme alla norma 2p del Regolamento.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •