|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: bluray
-
23-12-2006, 14:12 #1
bluray
salve a tutti sono un nuovo iscritto del forum avrei un quesito da porvi
ho appena acquistato il lettore bluray samsung bd-p1000 . appena collegato al mio vpr mitsubishi hc3000 ho notato che le immagini sono molto scattose e poco fluide con i film mentre con i video tipo legend off the jazz sono fluidissime e molto belle.c'è qualche problema di incompatibilità tra il mio vpr e il lettore con i film?
Ho già provato tutte le risoluzioni 720/p 1080/i 1080/p ma il risultato è sempre lo stesso.Dovro cambiare il vpr con un full hd 1080/p?
Se qualcuno può darmi qualche consiglio.
Saluti a tutti e buone feste Alex843
-
23-12-2006, 16:41 #2
Ciao: come lo hai collegato?
Hai provato a uscire a 576p? Non dovrebbe scattare affatto ...SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
23-12-2006, 16:54 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Devi sapere che i film sono incisi su blu ray così come sono stati ripresi, ovvero a 24 fotogrammi al secondo. Il video che ti è sembrato più fluido è stato sicuramente ripreso in modalità interlacciata (1080/50i)
E' pertanto normale che i film ti sembrino leggermente scattosi rispetto alle riprese fatte con videocamere interlacciate.
Per noi vedere i film in questo modo è una novità mentre per gli americani no. Con i dvd pal infatti si operava una tecnica particolare per adattare i 24 fotogrammi al secondo ai 50 frame del pal. Per fortuna che con i blu-ray europei si sia abbandonata questa tecnica che portava anche ad una accelerazione della velocià di scorrimento della pellicola con fastidiosi effetti collaterali.
La stessa scattosità la si può notare visionando riprese fatte con telecamere che riprendono in modalità progressiva (720p). Su Next per esempio trasmettono molti programmi ripresi in progressivo e la leggera scattosità si avverte, come peraltro si avverte una maggior qualità di immagine che una ripresa effettuata in interlacciato non può avere !!
-
23-12-2006, 20:25 #4
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Guarda che Bluray, così come hd-dvd, esce sempre e comunque a 60hz sia a 1080i sia a 1080p, quindi non deve scattare. Cosa diversa se fai passare il segnale 1080i/p per uno scaler tipo vp50 facendolo poi uscire a 48hz o 24fps .. allora si, potrebbe scattare, a seconda del vpr/televisore.
Caio,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
23-12-2006, 21:03 #5
bluray
li lettore è collegato al vpr tramite cavo hdmi passando da una centralina belkin pure av 3 ingressi 1 uscita e le risoluzioni provate sono 720/p60hz e1080/i 60hz ho provato anche la 1080/p60hz che mi è sembrata la migliore ma a volte il mio mitsubishi hc3000 fatica ad agganciare perchè nelle specifiche tecniche non si parla di 1080/p ma di soli 1080/i.Una domanda le cose migliorerebbero se passassi ad un vpr full hd tipo sony vpl W50 o simili?
Alex
-
23-12-2006, 21:36 #6
Originariamente scritto da alex843
Sicuramente si, ma il fatto è che non deve scattare neanche con quello che hai ora.
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
23-12-2006, 22:58 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Locutus 2k è vero quello che dici, tuttavia i film sono incisi sempre a 24 frames (progressivi) cosa che, credo, produce fisiologivamente un movimento meno fluido dell'interlacciato. Ovviamente la "scattosità" è minima e quasi non ci si fa caso.
Io tra l'altro ho una telecamera jvc gy-hd 100 con la quale registro a 720/24 e 25p e le carrellate, sul mio sony kdl 40x2000 (1080p) sono piuttosto scattose !!
-
24-12-2006, 13:05 #8
bluray
è possibile che dipenda dal doppio scaling della matrice che è 1280x768 e quindi qualsiasi risoluzione che io imposti tranne che la 1080/p (che devo sempre far agganciare manualmente e che quindi risacala solo il vpr)tutte le altre vengono comunque ruscalate introducendo forse scatti e trremolii.
ecco perchè avavo pensato ad un vpr ful hd.
Se non sono troppo indiscreto quale vpr full hd mi consiglieresti siu 4000/4500 euro?
Saluti e buone feste Alex(Alessandro Gensini)