Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775

    Contando che spesso la trasmissione satellitare è presa come sorgente per poi ricampionare la trasmissione via etere, è chiaro come il sondaggio sia in realtà (almeno qualitativamente) a senso unico.
    Per completare il quadro potremmo aggiungere che il segnale satellitare è estremamente direttivo e quindi particolarmente esente da interferenze sulle frequenze (rifrazione, sovrapposizione, et similia) e che generalmente la componentistica per satellite è un gradino superiore a quella usata per l'antenna (ancora, sigillo di qualità per il segnale).
    Pecca è però il costo, inteso sia come attrezzi, ma anche abbonamento necessario per usufruire di quei canali italiani che sarebbero free, ma salturiamente vengono criptati (!).
    Col DTT oltre alla qualità inferiore (ma poi neppure così tanto), hai una copertura a macchia di leopardo suscettibile di black out, qualche canale in più tipo Boing (di cui non sentiresti la mancanza), e una pratica opzione per donare soldini al povero Berlusconi (M.Premium), in modo possa costruire Mausolei in giardino non solo per sé ma anche per i propri parenti.
    Chiaramente, il tutto ammettendo si usi decoder e connessioni qualitativamente valide.
    L'analogico l'ho lasciato volutamente fuori perchè qualunque scelta tu faccia, questa ormai sarebbe anacronistica.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ... qualche canale in più tipo Boing (di cui non sentiresti la mancanza)...
    Da questo deduco che tu non abbia bambini . I miei praticamente sono Boing-dipendenti.

    La criptatura non è cosa da poco. Io passo molto tempo all'estero e il satellite è l'unico modo per potermi vedere dei progammi in italiano. Praticamente tutte le prime visioni e gli eventi sportivi più interessanti sono criptati.

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Contando che spesso la trasmissione satellitare è presa come sorgente per poi ricampionare la trasmissione via etere, è chiaro come il sondaggio sia in realtà (almeno qualitativamente) a senso unico.
    A mio modo di vedere il DTT è una piattaforma nata con dei grossi limiti, ma considerato che preferisco non accollarmi l'onere di un abbonamento Sky che utilizzerei all'1% della sua offerta preferisco il DTT. Tra l'altro quale sarebbe la fonte della affermazione che indichi, e a che pro veicolare un segnale ricampionato via terrestre piuttosto che il medesimo che arriva dal satellite?

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Contando che spesso la trasmissione satellitare è presa come sorgente per poi ricampionare la trasmissione via etere, è chiaro come il sondaggio sia in realtà (almeno qualitativamente) a senso unico.
    Il segnale preso dal satellite viene trasmesso sul DTT senza alcuna modifica ne ricompressione.
    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    A mio modo di vedere il DTT è una piattaforma nata con dei grossi limiti, ma considerato che preferisco non accollarmi l'onere di un abbonamento Sky che utilizzerei all'1% della sua offerta preferisco il DTT.
    Il satellite non è solo Sky: Mediaset e Rai sono ricevibili sul satellite, ma il vero problema è che alcuni programmi vengono criptati. Questo non è un limite della tecnologia satellitare, bensì un limite delle due aziende in questione, a cui interessano poco niente gli utenti satellitari.

    Il digitale satellitare non viene spinto per il semplice motivo che attraverso questa tecnologia il duopolio Mediaset/Rai potrebbe venir intaccato da altri operatori che, avvalendosi del satellite, potrebbero coprire l'intero paese in un colpo solo (senza quindi il bisogno di spendere soldoni alla ricerca delle frequenze terrestri, che per lo più sono già occupate).
    Ultima modifica di BoothbY; 21-01-2007 alle 17:46

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da BoothbY
    Il digitale satellitare non viene spinto....
    Forse si può dire che viene BOICOTTATO, specialmente da Mediaset.

    Esempio. Si dice che sul SAT alcuni programmi vengono criptati per questioni di diritti: il satellite viene visto anche all'estero etc etc etc

    Chi mi spiega il motivo per cui Mediaset cripta controcampo, mentre la rai non cripta la domenica sportiva (stesso orario, stesse immagini)?

    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    io passerei alla padella sul balcone solo se potessi vedere tutti i programmi che vedo in RAI e/o Mediaset, in particolare penso ai GP di F1 che è l'unico sport che seguo, ovviamente senza alcun tipo di abbonamento (se non l'attuale tassa talebana denominata "abbonamento RAI" ). Il boicottaggio per persone come me, che trascorrono non più di un paio d'ore al giorno davanti al tv, e che il cinema lo vedono esclusivamente in DVD, mentre non sanno che farsene del calcio, funziona eccome...

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    Il boicottaggio per persone come me, che trascorrono ...funziona eccome...
    Indubbiamente funziona. A mio parere sarebbe stato meglio che il DTT non l'avessero nemmeno inventato..... ora teniamocelo come è....

    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Da quanto ho appreso leggendo mi pare di capire che non esista un dato di fatto che attesti quale dei due tipi di trasmissioni è qualitativamente meglio.
    Io voglio lasciare la mia testimonianza dicendo che le trasmissioni satellitari mi sembrano qualitativamente migliori nonostante mi avessero detto il contrario.
    Certo la preferenza può dipendere da vari fattori, la qualità del DTV integrato? La qualità del segnale (SAT o DTV) in base alla zona? Il fatto che il mio decoder SKY usa una scart con la schermatura su singoli cavi e un cavo antenna di qualità?

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da LU_CA
    Certo la preferenza può dipendere da vari fattori, la qualità del DTV integrato? La qualità del segnale (SAT o DTV) in base alla zona? Il fatto che il mio decoder SKY usa una scart con la schermatura su singoli cavi e un cavo antenna di qualità?
    In effetti questi potrebbero essere fattori che influenzano non poco la qualità del "prodotto finito". Sarebbe interessante un'analisi del bitrate delle trasmissioni fatto sullo streaming DTT e satellitare per le medesime trasmissioni e nei medesimi momenti. Difficile da organizzare ovviamente ci vorrebbe un HTPC costituito ad hoc, anzi, due

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da LU_CA
    Certo la preferenza può dipendere da vari fattori, la qualità del DTV integrato? La qualità del segnale (SAT o DTV) in base alla zona? Il fatto che il mio decoder SKY usa una scart con la schermatura su singoli cavi e un cavo antenna di qualità?
    E' sbagliato di per se fare una comparazione sulla "qualità" dei due tipi di trasmissione, se per qualità s'intende qualità video. Questa essendo digitale, è sempre la stessa, anche se trasmessa via internet, via satellite, via terrestre, i bit se sono gli stessi non c'è differenza (apparte la qualità dell'impianto di ricezione).

    Il problema del digitale terrestre è che ha poca banda, quindi se si vogliono avere molti canali bisogna comprimere di più, e si avrà quindi una qualità più scadente.

    Per quanto riguarda il bitrate dei canali, come detto più volte i 3 Mediaset sul DTT vanno a 5,07Mb/s fisso, mentre quelli free sul satellite a 7,16.
    Per quanto riguarda la Rai usa un bitrate variabile (ma sarebbe comunque inutile il confronto visto che fa schifo sia sul DTT che sul SAT)

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    a me piacerebbero meno canali "inutili" sul DTT e più banda per quelli che seguo di più (che sono i "soliti"). Diciamocelo pure, al posto dei canali "inutili" si potrebbe pure fare un doppione di quelli "soliti" magari in formato 16:9 anamorfico, che non se ne può più in Italia di questo schifoso 4:3 o peggio del 16:9 letterboxed...

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432

    Citazione Originariamente scritto da BoothbY
    Per quanto riguarda il bitrate dei canali, come detto più volte i 3 Mediaset sul DTT vanno a 5,07Mb/s fisso,
    a parte che nn vanno sempre a 5 , e poi nn è fisso , è uno stream VBR anche se il bitrate ha un escursione inferiore rispetto a RAI


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •