|
|
Risultati da 31 a 45 di 60
Discussione: HD-DVD pare che abbia vinto la guerra sui film!!!!
-
10-12-2006, 16:49 #31
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da primocontatto
-
10-12-2006, 18:07 #32
Originariamente scritto da franznike
.......ma,stando a vari comunicati stampa la cosa non dovrebbe cambiare,almeno per hd-dvd.Speriamo......
Panasonic 55 VT 30;Kit Energy encore;Ampli Yamaha 650,xbox360 elite;Playstation3 Slim 120Giga,myskyhd.
______________________________
che te lo dico a fare
-
10-12-2006, 23:42 #33
Originariamente scritto da franznike
-
11-12-2006, 08:43 #34
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 89
Ragazzi le cose stanno così è questa la situazione:
1) HD-DVD sono region-free
2) Blu-ray non sono region-free (tranne i primi titoli di lancio)
a livello di qualità gli HD-DVD per ora sono superiori ma credo che anche
i BR saranno codificati in VC-1 e H.264.
a livello di spazio i Blu-ray sono più sofisticati dell'HD DVD, attualmente offre tre differenti capacità di archiviazione - 23.3 GB, 25 GB e 27 GB - grazie all'uso di tre differenti lunghezze di bit, ma la capienza può arrivare sino a 50 GB se si usa un supporto a doppio strato. Per il futuro si parla di sistemi Blu-ray multistrato con capacità di 200 GB.
Al contrario, HD DVD utilizza una lunghezza di bit fissa, quindi la capacità per layer è bloccata a 15 GB, estensibile a 30 o ad un massimo di 45 GB con supporto a doppio e triplo strato. Allo stato attuale sembra impossibile aumentarne la memoria.
Pregio e difetto della tecnologia HD DVD è quello di essere un'evoluzione del formato Dvd: questo significa che ha ereditato una tecnologia che prevede costi minimi per il cambiamento della linea prodotti, mentre Blu-ray necessita di apparecchiature completamente nuove, a costi inevitabilmente più alti.
Per quanto riguarda gli standard di protezione, Blu-ray utilizza l'Advanced Encryption Standard (AES) con chiavi a 128 bit che cambiano ogni 6 Kb di dati, mentre l'HD DVD adopera l'Advanced Access Content System (AACS), una versione avanzata del sistema CSS utilizzato per i Dvd.
-
11-12-2006, 09:47 #35
Ecco, e dopo queste ulteriori precisazioni..attenderò un player multiformato con qualità audio buona, sperando che non ci sia un vincitore assoluto, come sopra detto...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
13-12-2006, 09:41 #36
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 89
Volevo fare anche una precisazione alcuni titoli dei più famosi film usciti recentemente e non forse non vedranno luce nel formato BR e questi sono:
Blade Runner
Lord of The Rings
Dune
la trilogia di Matrix
saranno tutti formati HD-DVD e non BR a quanto pare!!!
-
13-12-2006, 10:35 #37
Originariamente scritto da sasadf
bit torrent > 1080 > download
tanto ho la versione originale in dvd video!
poi se ti va aggiungi la traccia audio italiana da quello che avrai già
comunque io sostengo il blu-ray. anche se il formato hd dvd è arrivato come più economico più flessibile e tutto... il blu ray ha fatto premesse che se mantiene... è tutto suo!
a quanto vedo io il blu-ray è molto più conosciuto dell'hd dvd, sia per la playstation 3 sia perchè ora se andate in qualsiasi negozio audiovideo troverete lo stand samsung bluray con demo in riproduzione (o anche film tipo swat)
inutile dire che hanno una qualità strepitosa (grazie anche al tv samsung), ma è quì che la gente si interessa... non è sentendo dire HD DVD senza vedere nulla di concreto
-
13-12-2006, 12:10 #38
@ nikogu
1) Per piacere evita affermazioni come quella che hai fatto su bit torrent e, perchè no, dai un'occhiata alla legge sul copyright...
2) Il blu-ray è più conosciuto in Italia semplicemente perchè c'è solo lui per ora, non certo per la playstation 3 che non è ancora uscita... in Usa l'hd dvd ha incontrato di più il favore del pubblico
3) "inutile dire che hanno una qualità strepitosa"... prova a guardare il destino di un cavaliere e poi mi sai dire...
-
13-12-2006, 12:29 #39
Originariamente scritto da Pearl
2) sì ma sai...le voci girano! per esperienza mia già un po' di gente assegna alta definizione a blu ray e nessuno sa cos'è l'HD DVD...concordo che in america è più diffuso però!
3) vabbè, per quello che ho visto io con i dvd demo e swat...!
vabbè, comunque ora come ora si può dire poco o nulla... bisogna attendere che ci sia vero traffico commerciale...cioè grandi quantità!
-
13-12-2006, 13:06 #40
Ragazzi (e in modo particolare Nikogu),
per favore evitiamo affermazioni di questo tipo dette anche solo per scherzare, ok?
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
13-12-2006, 13:35 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Perchè non parliamo anche dello strato protettivo dei BD...
Voglio vedere quando per una righina del cavolo si dovrà buttare via tutto..
Le videoteche? Spero che almeno che il materiale di cui sono fatti i BD sia più resistente di quello degli attuali DVD...Altrimenti...Ci sono DVD presi da videoteche che molti lettori si rifiutano di leggere perchè troppo rovinati!
Con i BD sarà peggio...Bisognerà tenerli come l'oro!
Lamps
-
13-12-2006, 18:19 #42
è il softwar che decreta la vincità di un supporto. mica i lettori.
E già qui posso anche lasciare il BR dov'è.
King Kong ,Van helsing e la mummia mi interessano di più. oltretutto king kong ha preso ottimi voti sulla qualità video,rispetto ai fantastici 4 (l'ho visto oci miei occhi ), che ha un rumore di fondo veramente orribile.LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
-
13-12-2006, 20:08 #43
Ma perché siete così sicuri che un formato vincerà al punto da far sparire dal mercato l'altro?
Secondo me le case che hanno investito su un formato non rinunceranno mai a veder persi irrimediabilmente i propri sforzi economici, quindi continueranno a spingere il proprio supporto, pertsnto, anche se vi sarà un formato prevalente, l'altro, a mio modo di vedere, continuerà a vivacchiare, magari iniziando a proporre contenuti migliori per conquistare mercato.
E così cominceranno a proliferare i players multiformato..
Almeno, a me piace pensare che andrà a finire così... E a voi piacerebbe l'idea?
Se già adesso si parla di titoli che non usciranno mai in un determinato formato (anche se poi bisogna vedere...) sceglierne uno soltanto fin da ora significa inevitabilmente precludersi alcuni titoli...Ma come si fa ad accettare questo? A partire già castrati??
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
14-12-2006, 00:19 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Io ho la paura che alla fine i due formati convivranno...
A discapito dell'utente finale che si dovrà prendere due lettori o un lettore multistandard...
Lamps
-
14-12-2006, 17:49 #45
Originariamente scritto da Giova3419
io non sono sicuro di niente. Mi sarei preso + che volentieri anche il lettore BR,ma visto che attualmente sta usando un codec del cavolo ,preferisco aspettare e vedere come andranno avanti.
Se punto sull'HD -dvd è semplicemente x' acquistando un film ora non avro' la necessità di doverlo ricomprare in futuro,al contrario di un BR codificato in MPG2. uno che si compra un film su BR in MPEG2, sarà obbligato a doverlo ricomprare se rifatto in VC1 o H264 , perchè la differennza sarà molta.
Cmq ripeto....se dovessero iniziare a fare i film con codec VC1 o H264, farei un pensiero nel prendere anche un BR. Tutto li.... HD e BR hanno la stesse potenzialità,ma quello che potrà decretare il successo, saranno i film. non è poi cosi difficile.... se mi faranno il signore degli anelli su HD-dvd o BR ,voglio vedere di quanto farà alzare le vendite.LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090