Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 85
  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    281

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    .. per ora si trova a 1200 con due dischi e cavo hdmi inclusi.
    Penso che si sia fatta un pò di confusione.
    1200 euro è il prezzo del Samsung.
    2500 euro il prezzo del Sony vaio mediacenter a cui mi riferivo.

    Il portoghese

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Non ho visto l'apparecchio in questione,mi sono fidato delle indicazioni di Portoghese.Al di la' di questo,e' proprio il meccanismo di dover aggiornare un prodotto nuovo che mi da' fastidio.
    Quoto al 100%!

    In ogni caso preferisco essere più preciso su quanto detto prima.
    Chi ha recensito il sony ha notato nella riproduzione dei blue ray una qualità molto scarsa (stessa mia impresione da MW). Per la riproduzione hanno usato Intervideo WinDVD BR e PowerDVD 6.6 BD entrambi presenti sulla macchina. Sempre secondo chi ha scritto i vari problemi evidenziati si sarebbero sicuramente risolti con le release successive dei 2 software .....

    Il portoghese
    Ultima modifica di Portoghese; 08-11-2006 alle 12:31

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Non ho visto l'apparecchio in questione,mi sono fidato delle indicazioni di Portoghese.Al di la' di questo,e' proprio il meccanismo di dover aggiornare un prodotto nuovo che mi da' fastidio.

    E' una cosa sicuramente antipatica, ma per fortuna non credo che riguarderà noi italiani ed europei in generale. Il lettore che ho visto all'opera da Cherubini, uno dei primi europei, non sembrava avere nessun bug nelle funzioni NR, cosa confermata anche dalla visione ed esperienza di Emidio. Per una volta arriviamo dopo ma arriviamo meglio .
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Portoghese
    ....Chi ha recensito il sony ha notato nella riproduzione dei blue ray una qualità molto scarsa (stessa mia impresione da MW). Per la riproduzione hanno usato Intervideo WinDVD BR e PowerDVD 6.6 BD entrambi presenti sulla macchina. Sempre secondo chi ha scritto i vari problemi evidenziati si sarebbero sicuramente risolti con le release successive dei 2 software .....

    Il portoghese

    Finora la mia esperienza mi insegna che Media Center= PC - PC=problemi
    Insomma, un media center con blu-ray a mio parere non è per chi vuole il massimo nella riproduzione A/v (soprattutto A .. vista l'assenza delle uscite analogiche 5.1). Io aspetterei o mi orienterei su un lettore stand-alone (come ho fatto).
    Ciao,
    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #20
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Finora la mia esperienza mi insegna che Media Center= PC - PC=problemi
    Insomma, un media center con blu-ray a mio parere non è per chi vuole il massimo nella riproduzione A/v (soprattutto A .. vista l'assenza delle uscite analogiche 5.1). Io aspetterei o mi orienterei su un lettore stand-alone (come ho fatto).
    Ciao,
    Luigi
    Anch'io sono orientato su un lettore stand-alone, però ho talmente voglia di HD che avrei comprato anche il Vaio...ma davanti ad una qualità video del genere mi è passata la voglia.
    A Bologna non sono ancora riuscito a vedere il Samsung, in tutti i casi prima di passare all'acquisto aspetterò di vedere all'opera il panasonic (ormai dovremmo esserci..) e soprattutto il pioneer che però non si sa quando uscirà.

    Il portoghese

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    La penso come Luigi.
    PC = plug and pray

    Solo che mi preoccupa un poco la cosa dei formati audio da decodificare.
    In particolare, vorrei un lettore con uscite 7.1 che decodificasse tutti i formati (compresi quelli LOSSLESS tipo True-HD e DTS-HD Master) sia in analogico che in HDMI, e non mi pare che quelli attualmente disponibili siano in grado.
    Molto interessante il fatto che NON E' AFFATTO DETTO che con uscita HDMI 1.3 i formati audio nuovi siano disponibili.
    Ciò dipende dall'authoring del disco, che deve permetterlo. Se ciò non è stato previsto in sede di authoring, non c'è 1.3 che tenga....
    ... pertanto, essendo invece i principali sintoampli top di gamma in grado di gestire un flusso audio digitale discreto in HDMI (almeno 5.1, sul 7.1 sarei un poco più prudente....), mi interessano molto di più le decodifiche interne - cosa nella quale attualmente mi sento un poco più tranquillo con il Toshiba HD-EX1 che ho in ordine come Luigi.

    Magari il Pioneer o il Sony che non sono ancora stati presentati saranno in grado, ad oggi vedo ancora poco chiaro sul BR.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    La penso come Luigi.
    PC = plug and pray

    Solo che mi preoccupa un poco la cosa dei formati audio da decodificare.
    In particolare, vorrei un lettore con uscite 7.1 che decodificasse tutti i formati (compresi quelli LOSSLESS tipo True-HD e DTS-HD Master) sia in analogico che in HDMI, e non mi pare che quelli attualmente disponibili siano in grado.
    ....
    Beh, non so sul DTS e DOlby HD, ma il samsung e anche il panasonic decodificano sulle uscite analogiche l'audio pcm 5.1 non compresso .. io l'ho ascoltato ed è un vero terremoto, metterà in crisi + di un impianto. Per ora "mi accontento" ...
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    In effetti pare che le case produttrici di Hollywood abbiano privilegiato l'audio non compresso piuttosto che i formati lossless riguardo ai BR.
    Devo però dire che non sono certo che si possa avvertire la differenza tra un DTS-HD e un pcm 5.1 - io non ho ascoltato nessuno dei due.
    E - sempre per essere chiaro - mi interessa molto di più il video dell'audio... visto l'upgrade della parte video
    ... e complice il downgrade dell'amplificazione del mio impianto
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Sono andato a vedere questo VAIO Mediacenter al MW di Casalecchio. Era collegato in hdmi ad un Sony 40X2000 full-HD con un film (con Colin Farrell) che a detta del commesso non era un Bluray-disc. Al di la del disco devo dire che faceva veramente pena anche se si fosse trattato di un normale DVD riprodotto da un normalissimo lettore. Insomma una tristezza per la modica cifra di 2.599 €
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Acigna,credo che il commesso ti abbia detto una boiata,c'e' piu' di una testimonianza(vedi Portoghese) che si tratti del blu-ray di Swat.Certo se iniziamo cosi'...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Acigna,credo che il commesso ti abbia detto una boiata,
    Boiata o no .......... questo Htpc Sony o ......... non è stato "ottimizzato" a dovere, oppure ha degli evidenti limiti
    Per curiosità mi piacerebbe che qualcuno esperto in pc/Htpc lo provasse a dovere per farmi capire se è una limitazione del sistema BD o cos'altro
    Almeno si va decisi sull'HD-DVD e buonanotte al secchio

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Boiata o no .......... questo Htpc Sony o ......... non è stato "ottimizzato" a dovere, oppure ha degli evidenti limiti
    Per curiosità mi piacerebbe che qualcuno esperto in pc/Htpc lo provasse a dovere per farmi capire se è una limitazione del sistema BD o cos'altro
    Almeno si va decisi sull'HD-DVD e buonanotte al secchio

    ciao
    Guarda, io ho visto la demo da Cherubini a Roma e non era affatto male la resa del BR. Poi, fra i dischi presentati a mio parere SWAT era il migliore (tanto che poi ho comprato il disco pur non avendo ancora il lettore). Mi sa che 'sto Vajo è prorpio riuscito male ..

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Poi, fra i dischi presentati a mio parere SWAT era il migliore (tanto che poi ho comprato il disco pur non avendo ancora il lettore).

    Luigi
    Meno male Luigi che non sono l'unico malato ,pensa che io ho già,Il destino di un Cavaliere e Hostel a casa e ho già ordinato Hunderworld e i fantastici 4......senza avere il lettore......son propio malato
    Sul lettore sono orientato sul samsung...infatti concordo sul lettore piuttosto che htpc=problemi ,anche perchè costa meno ed è quello che offre più o meno come gli altri....in futuro si vedrà

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    sono d'accordo che rispetto ad un lettore stand alone un mediacenter sia piu' "scomodo" pero' permette molte piu' cose: video-foto-musica-internet e finora con i dvd ,il video nella maggior parte dei casi é superiore come qualita' specialmente con t-t ffdshow (io sono mesi che non cambio impostazioni e non ho alcun problema)
    pero' mi sembra strano che il vaio possa andare male con bluray,monta un'ottima scheda video e sarebbe il primo vaio a deludere della famosa serie, addirittura si vede peggio di u n dvd?
    qualcosa non mi torna

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    E infatti leggo stamattina su af digitale (un numero veramente interessante questo di novembre) che nella prova del vaio il software di riproduzione del bluray ha qualche problema a uscire a 1080 puliti praticamente fa' un doppio scaling prima down e poi up con conseguente impoverimento della qualita',quindi pensate se i commessi di MW possano essersi accorti del problema.
    Comunque malgrado che chi ha fatto la prova abbia cambiato player qualche dubbio sulla qualita' video rimane.
    Secondo me bisognera' aspettare l'uscita di software tipo zoomplayer o theatertek aggiornati al bluray e con driver stabili per avere il massimo delle prestazioni e (sempre secondo il mio parere)saranno, come per il dvd, superiori a quelle dei lettori standard.
    Ciao


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •