|
|
Risultati da 346 a 360 di 526
Discussione: xbox 360 hd dvd
-
21-12-2006, 11:23 #346
-
21-12-2006, 11:26 #347
Originariamente scritto da steve_guitar
per quanto riguarda l'avatar , lo avevo notato anch'io .....
Per il plasma ho un Pioneer 436 rxe e la qualità è veramente fantastica come dicono.....Da vedere
Per l'invito ci possiamo sentire in PM , ma non ci sono problemi per me !
Salutoni
Marco
p.s. Sempre forza Viola !
-
21-12-2006, 11:31 #348
Originariamente scritto da luipic
Ciao Lupic
Sinceramente non ho provato a quella risoluzione , essendo un plasma Pioneer 436 con 768 linee nativo , non volevo fargli fare l'up scaling , e ho optato per questa soluzione , ma farò delle prove....
Saluti
Marco
-
21-12-2006, 11:41 #349
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Ragazzi, uscendo a 720, prendete il materiale a 1080 linee e lo fate processare dalla xbox per ridurlo a720 linee, successivamente l'elettronica del display dovrà upscalare le 720 linee downsacalate alle 768 della matrice.
Ritengo sulla base di prove effettuate meglio fare occupare l'elettronica di bordo del display di ricondurre le 1080 linee del materiale a quelle della matrice, evitando un passaggio e la conseguente perdita di informazioni.
Nel caso di display 720p, probabilmente le differenze saranno minime o inesistenti, ma una prova la farei comunque.
Ciao
Luigi
-
21-12-2006, 11:47 #350
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 348
Grazie a Lupic per l'info. Adesso vado subito a controllare
Plasma NEC 50XM3, Decoder PACE SKY HD, DVD SAMSUNG 950HD, XBOX 360 con HD DVD, Play Station 2, HARAMN KARDON AVR 2000, Bose Acustimass 10. PlayStation 3
-
21-12-2006, 11:48 #351
Lupic, io ho un retro 720p nativo ed in effetti nel mio caso direi che l'operazione di deinterlacciamento fatta dal processore della tv e da quella della 360 si equivalgono, non ho notato nessun cambiamento (anche se per ora la mia esperienza è ridotta ad un'oretta di prove).
Nel caso di plasma o lcd con risoluzioni "non-standard" direi che hai ragione tu, sempre meglio fare il minor numero possibile di trasformazioni ai vari processori.Game&BluRay: PS3 - sat: MySkyHd by Pace - Consolle: Xbox 360+Add on HD-DVD Player - ampli: Onkyo TX SR-507 - centrale: Kef iQ2c - front: Kef iQ5 - rear: Kef iQ1 - Sub: Kef PSW 1000.2 - PDP: Sammy PS50B650
-
21-12-2006, 11:59 #352
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Per esempio, con il lettore da tavolo hd-a1, pur avendo un dlp 720p, l'uscita 1080i è decisamente superiore alla 720p.
Ciao
Luigi
-
21-12-2006, 12:01 #353
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 348
Grazie di nuovo a Lupic, come mi avevi detto nel frattempo è arrivata una email di conferma che dice che il lettore è stato inviato oggi e metterà circa 6 giorni per arrivare, naturalmente consideriato il Natale
penso che per il nuovo anno dovrebbe arrivare.Plasma NEC 50XM3, Decoder PACE SKY HD, DVD SAMSUNG 950HD, XBOX 360 con HD DVD, Play Station 2, HARAMN KARDON AVR 2000, Bose Acustimass 10. PlayStation 3
-
21-12-2006, 16:01 #354
Ciao a tutti, il lettore mi è appena arrivato,
la mia prima impressione è stata ottima esternamente (parlando del look), passando alla qualità video l'ho collegato al mio lcd samsung,la qualità è assolutamente impressionante, ogni più piccolo dettaglio viene messo in rilievo, non so come spiegarlo, è come se ogni cosa prendesse vita con un dettaglio devastante;
Tanto per fare un esempio l'ho confrontato con il mio lettore Panasonic S97 pagato a suo tempo 400 Euro pur sapendo in partenza di fare un confronto non equo essendo DVD e HD-DVD....
Non c'è confronto il piccolo lettore della microsoft se lo mangia in un sol boccone, la qualità del panasonic davanti a tanta bellezza non regge neanche per 2 minuti, già dai sottotitoli il panny sfigura miseramente......
Sapendo che poi anche il nuovo lettore hd-dvd toshiba da tavolo è praticamente uguale (se non identico) a questo credo, che sia uno dei migliori best-buy assolutamente da comprare per chi come me è appassionato di cinema......
Se questo è l'inizio in futuro credo veramente che ne vedremo delle belle........Avanti tutta Hd-dvd.....Tv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
Console: Ps4 Pro - Xbox One x
-
21-12-2006, 16:39 #355
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 169
Originariamente scritto da richiroby
-
22-12-2006, 16:14 #356
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da luipic
questo è valido x il collegamento in component, giusto? in VGA conviene uscire a 1366x768 (risoluzione di esempio...)...così c'è solo il downscale del botolo alla risoluzione del pannello
-
22-12-2006, 16:52 #357
ma dipende, se il panello è proprio 1366x768, il downscale non lo fa proprio, in teoria mappando il pannello 1:1 si dovrebbe ottenere un immagine migliore, poi se il processore del televisore è di buona/ottima qualità non c'è degrado (sempre in teoria) .....
Tv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
Console: Ps4 Pro - Xbox One x
-
22-12-2006, 17:28 #358
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da Marcospippoz
esempio: io ho l'xbox collegata in VGA a un pannello 1366x768: dalla dash del botolo imposto tale risoluzione e inserisco un hddvd nel lettore...in questo caso SOLO la X downscala il film alla risoluzione settata e nn c'è alcun intervento dello scaler TV (e visto che quest operazione la fa meglio l'xbox che lo scaler della mia tv, mi conviene)...in questo modo abbiamo 1 passaggio e nn 2....ho detto giusto o una marea di castronerie?
poi se si ha uno scaler valido il discorso cambia (nel senso che dalla dash del botolo imposto 1920x1080 come risoluzione e lascio allo scaler il compito di downscale...)
-
22-12-2006, 17:50 #359
Originariamente scritto da fabiomi
Il downscale non c'è mai se si possiede una tv full-hd, ma se hai un pannello che ha una risoluzione di 1366x768 e se imposti con la vga proprio a 1366x768 dalla x anche gli hd-dvd andranno a quella risoluzione, non certo in 1920x1080...... Tale risoluzione ce l'hai con un full ma io non ho ancora visto un modello che su uscita component o vga vada a 1080p....Tv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
Console: Ps4 Pro - Xbox One x
-
22-12-2006, 17:50 #360
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da fabiomi
E' che c'è un poco di confusione nell'aria. Qualcosa farà adattare alla risoluzione del pannello il video originale a 1080p di un disco Hddvd no?
Quel qualcosa è lo scaler del lettore. Sempre che tu abbia avuto la bontà e la furbizia (e la possibilità) di bypassare lo scaler interno del pannello.
Per far questo esiste un unico modo: collegare la fonte (botologirotondo) impostando la risoluzione NATIVA del pannello.
Altrimenti interviene lo scaler del display che deve prendere il segnale della sorgente (sempre botologirotondo), qualunque essa sia, e riadattarla (se preferisci: spalmarla) alla risoluzione del pannello.
2 passaggi che si possono tranquillamente evitare.
Salu'Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....