
Originariamente scritto da
MauMau
E' una domanda da incompetente, ma con i software nativi HD (720/1080) e i display con matrici pure HD (molte a 720, quindi coincidenti con il software) viene a cadere la necessità di un upscaling del segnale ?
Mi sa che perche' succeda che tutti i 'nuovi' titoli (edicole comprese!) siano immessi sul mercato sempre a 1080p ci vorranno almeno 5-7 anni (ad essere molto ottimisti).
Per di piu' ci vorra' anche del tempo per rieditare tutto il vecchio materiale PAL/NTSC in HD e rimetterlo in vendita.
Poi ci sono quelli come me che hanno collezioni di DVD in SD
e non ci pensano a ricomprare varie centinaia di titoli...
Quindi l'SD sopravvivera' ancora per un bel po', e credo che Faroudja e simili avranno lavoro ancora per 10-15 anni!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum