Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    7

    Canali mediaset e skybox amstrd hd (Assenza di segnale. Staccate e riattaccate la spi


    Salve a tutti. Hop un decoder Amstrad per sky HD. Anche con il decoder
    precedente mi appariva il seguente messaggio di errore se mi
    sintonizzavo su sky (Assenza di segnale. Staccare e riattaccare la
    spina di corrente dal ricevitore. Se rimane questo messaggio chiamare
    il servizio clienti). Con il decoder precedente dopo qualche minuto il
    segnale tornava ma con questo non se ne esce. Come posso vedere i
    canali mediaset? Hanno cambiato frequenza? Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    43
    io ho un amstrad e problemi del genere non me ne ha mai dati! Io però non riesco a visualizzare i canali HD.....mi esce "Autenticazione Fallita"....ho un proiettore Benq PE7700........che tv/proiettore usi? Riesci a visualizzare correttamente i canali HD?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    7
    Utilizzo un Samsung LCD 37 pollici HD ready.Nessun problema con gli HD.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da rmarella
    Ho un decoder Amstrad per sky HD. Come posso vedere i canali mediaset? Hanno cambiato frequenza? Grazie.
    Mi hanno appena sostituito il pace con un amstrad
    Vedo tutti i canali a parte i tre mediaset (assenza di segnale.....).
    Tu hai risolto (e come)?
    PS ho aggiornato il sw, staccato e riattaccato etc etc

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da rmarella
    Con il decoder precedente dopo qualche minuto il
    segnale tornava ma con questo non se ne esce. Come posso vedere i
    canali mediaset? Hanno cambiato frequenza? Grazie.
    Non è necessariamente un problema del decoder, capita anche a me con un decoder amstrad Hd sui canali Rai come su alcuni canali di Sky; il problema potrebbe essere dovuto all'impianto (sopratutto se è condominiale), quando la soglia di segnale è molto bassa; con i precedenti decoder SD Pace, presumibilmente più sensibili, si riusciva a vedere anche con segnali molto bassi, con il decoder Hd no!! Per verifica prova a controllare sul menu il livello del segnale. Saluti Paolo
    Ultima modifica di qwert01; 31-08-2006 alle 17:09

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da qwert01
    Per verifica prova a controllare sul menu il livello del segnale. Saluti Paolo
    E' molto probabile che sia quello, all'inizio anche io avevo lo stesso problema (in sd tutto ok, in hd alcuni chan come mediaset non avevano abbastanza segnale per il nuovo decoder).
    Oltre al segnale "potente" serve anche il segnale di "qualita", altrimenti nisba.
    Io ho risolto con un semplice amplificatore da 12db.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    E' molto probabile che sia quello, ....(in sd tutto ok, in hd alcuni chan come mediaset non avevano abbastanza segnale per il nuovo decoder). Oltre al segnale "potente" serve anche il segnale di "qualita", altrimenti nisba
    Il fatto e' che il pace che mi hanno sostituito era HD. Al mattino (pace) vedevo tutti i canali, al pomeriggio (amstrad) spariti i mediaset: l'impianto e' ovviamente rimasto lo stesso......

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da rawhide
    Il fatto e' che il pace che mi hanno sostituito era HD. Al mattino (pace) vedevo tutti i canali, al pomeriggio (amstrad) spariti i mediaset: l'impianto e' ovviamente rimasto lo stesso......
    Allora non so che dirti, se non che l'amstrad forse e' ancor piu schizzinoso (sempre in relazione al segnale) del Pace (salvo che non sia guasto).
    Controlla prima di tutto dai 2 menu' il segnale, anche se e' "un tanto al kilo", insomma non e' proprio attendibilissimo, dopodiche' o chiami sky o direttamente un antennista che misura in zero attimi l'intensita' e la qualita' del segnale.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    6
    Dipende quasi sicuramente da una diversa sensibilità dei due decoder: oggi pomeriggio sono stato in un centro Sky con il decoder amstrad Hd e il tecnico lo ha provato con il suo impianto (il quale aveva un livello di segnale quasi al massimo, oltre che con una qualità quasi al massimo) e funzionava perfettamente su tutti i canali, a casa mia ripresenta gli stessi problemi. Oltretutto i xcentri assistenza non sono autorizzati da Sky alla sostituzione dei decoder se loro non riscontrano qualche anomalia. Ho ricontrollato il livello del segnale sul mio impianto ed effettivamente è molto basso (contro una qualità molto buona). Ho idea che mi vedrò costretto a farmi un'impianto autonomo e staccarmi da quello condominiale, a menop che qualcuno di voi abbia qualche altro consiglio

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da qwert01
    Ho ricontrollato il livello del segnale sul mio impianto ed effettivamente è molto basso (contro una qualità molto buona). Ho idea che mi vedrò costretto a farmi un'impianto autonomo e staccarmi da quello condominiale, a menop che qualcuno di voi abbia qualche altro consiglio
    Prova a comprare, magari sarebbe meglio farselo prestare, un semplicissimo amplificatore di antenna, io in quel modo ho risolto al 100% e avevo gli stessi problemi, con tra l'altro la parabola condominiale.
    Totale della spesa 10 euro.
    Basta metterlo nella presa a muro, addirittura anche attaccato al decoder giusto per provare.
    Se vedi che funziona (io ci scommetterei di si) a quel punto andrebbe messo il piu a "monte" possibile.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    205

    Citazione Originariamente scritto da gherson
    ..dopodiche' o chiami sky o direttamente un antennista che misura in zero attimi l'intensita' e la qualita' del segnale.
    Grazie; era proprio quello che avevo deciso di fare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •