Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 147

Discussione: HD Mediabox 100

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    144

    Per i filmati in HD li ho riproddotti solo dall'hard disk interno non via rete o via usb (con box esterno).
    Per l'aggiornamento è la durata normale riportata anche sul forum della pixelmagic e anche in passato il tempo impiegato (minuto piu' minuto meno) era quello.
    Comunque se mastichi appena l'inglese ti consiglio di fare un salto sul forum ufficiale della pixelmagic xxx.pixelmagicforum.com dove vedrai quanto la gente sia "alterata" per i piccoli/grossi bug che ci sono nel firmware.
    Ciao Polve

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Sisi avevo già dato un occhio al forum, ma abbastanza veloce. Purtroppo non ho moltissimo tempo in questo periodo e mi sono dedicato alle prove sul campo più che allo "studio".
    Per quanto riguarda la riproduzione da hard disk interno io mi ritendo molto soddisfatto...spero che migliorino quella da box usb. La mia idea era quella di collegare un box esterno su cui ho "immagazzinato" un buon numero dei miei dvd (i più recenti almeno) per poi passare lo scatolotto a mio padre che se li guardava sul suo prossimo nuovo tv...però dalla prova che ho fatto via usb anche i dvd normali non erano del tutto esenti da scatti e blocchi, per non parlare poi del materiale HD che proprio è inguardabile.
    Per la riproduzione di dvd da hard disk interno anche con il nuovo filmware ci mette quella 20ina di secondi a partire la riproduzione?

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  3. #48
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    63
    Ciao a tutti, da circa 2 settimane ho acquistato e sto provando il mediabox, spero anche io di poter offrire il mio contributo.
    Devo dire che l'impressione è buona, anche se come ormai è noto ci sono tante cosine che potrebbero migliorare, tra le quali la possibilità di condividere in rete l'HD o le periferiche dell'HDmb, oppure qualche bug che mano a mano stanno risolvendo con l'installazione di uovi Fmw.

    La risoluzione in fase di scaling non è ottimale, diciamo che mi aspettavo molto di più, nel senso che se dovessi vedere un DVD con il Mbox, rispetto al player con uscita Hdmi, preferisco il player e questo non è bello, visto chi lo ha costruito il Mbox Di processore Video se ne intende.

    Potrei dire che il Mb va benissimo ed è superlativo per vedere il filmati in HD, però sarebbe limitativo, perchè in fondo tra le tante funzioni che ha è la cosa più semplice che potrebbe fare e se anche qui la facesse male, be sarebbe davvero grave.

    L'HDmb l'ho comunque collegato in rete attraverso la Wlan a 108g e ho visto che funziona come se lo collegassi via filo, intendo con la stessa velocità, è chiaro che nel momento in cui visualizzo filmati con alto Bitrate questo va a scatti perchè la velocità della rete non lo consente, però in tutti gli altri casi, vedi Divx, o Mpeg2 registrati da DVBcard etc. non si notano particolari problemi.

    Vorrei porvi un quesito

    Leggendo la vostra discussione o comunque le prove che avete fatto ho letto che avete dovuto impostare su switch 60/50hz "on" la frequenza di refresh, proprio per evitare gli scatti dei filmati. Io pur avendolo impostato su "on" con frequenza HDMI 1080i impostata su 50Hz, se vedo filmati con origine 60Hz vanno a scatti e viceversa se imposto 60Hz con i filmati a 50hz.
    Vi chiedo, intanto se ho sbagliato qualcosa e poi se non fosse cosi, allora a che cosa serve lo switch su "on" ?. grazie

    saluti

    La Tv collegata in modalita HDMI è il Philips 42pF9631/d

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Ciao, io come dici giustamente ho messo la funzione "auto 50/60hz" (non mi ricordo come si chiama esattamente comunque è sicuramente quella che dici tu) su on...e in questo caso non scatta mai. Inizialmente avevo impostato su off e il tipo di schermo su 50hz, ma guardando materiale a 60hz scattava di brutto. Allora tutte le volte cambiavo il tipo di schermo a 50hz o 60hz a seconda del materiale di origine. Però la funzione auto sul mio funziona bene (collegato al tw600). Hai su l'ultimo o il penultimo firmware?

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  5. #50
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    63
    il Fmw caricato è l'ultimo disponibile....quando puoi mi dici come hai configurato il setting video, nel frattempo ti invio le mie impostazioni.

    grazie

    uscita HDMI
    risoluzione 1080i
    frequenza 50hz
    switch 50/60 su "on"

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Dunque io ho il penultimo fw, ma non penso abbiano peggiorato.
    L'unica differenza rispetto alle tue impostazioni è che io esco a 720p perchè evito il doppio lavoro di scaling visto che il mio tw600 è 1280x720.
    Anche uscendo in SD tramite l'uscita s-video verso il tvc sony, nessuno scatto. Parliamo sempre di materiale riprodotto da hard disk interno, giusto?

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  7. #52
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    63
    si certamente HD interno,

    oggi provo ad impostarlo come hai fatto tu e poi ti faccio sapere.

    Grazie

  8. #53
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    63
    Buongiorno,

    come detto ieri ho effettuato un pò di prove con l'HDmediabox, utilizzando una risoluzione a 720P anziche 1080i e ho scoperto che lo switch funziona.

    Devo quindi riscontrare l'ennesimo Bug, in questo caso nella gestione della funzione Switch 50/60 con risoluzione Video out impostata a 1080i

    Ciao

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Capisco che è una rottura di balle, però puoi ovviare al problema creandoti un banco di memoria personalizzato con l'uscita su 50hz e uno su 60hz..senza cambiare altri parametri. In questo modo senza dover entrare nei menu, ma col solo tasto di richiamo memoria puoi variare la cosa. Certo che è un bug che spero risolvano, però diciamo che fra tutte le cose forse è quella che meno influisce.
    Se però metti su 1080i e provi a impostare a mano 50hz/60hz i video li vedi senza scatti...giusto?

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  10. #55
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    63
    Si confermo, se configuri manualmente la frequenza del filmato l'immagine perfetta.

    Mi interessa il discorso della memoria delle impostazioni, potrebbe essere una soluzione. Vorrei capire come fare, tu l'hai già utilizzata?

    Grazie

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Si io la uso perchè ho collegato sia il proiettore in hdmi che la tv in s-video, quindi mi ritrovo dopo aver utilizzato la tv a non vedere nulla sul proiettore.
    Vado a memoria, ma nel terzo menù (quello in basso) hai la voce memory.
    Dopo aver settato tutto come desiderato (contrasto, luminosità, tipo di uscita, frequenza e quant'altro), vai su memoria e salvi il tutto su una delle 10 disponibili. Poi nel tuo caso torni sull'impostazione 50/60hz e la cambi...torni giù e salvi il tutto su un altro banco di memoria.
    A questo punto durante la visione, o anche nel menu se schiacci sul telecomando il tasto PROFILE (spero che sia giusto il nome, ripeto che vado a memoria, comunque è il primo in alto a sinistra sopra ai tasti direzione) lui a circolo ti richiama i vari banchi memorizzati, saltando quelli vuoti. A me viene utile sia per variare l'uscita SD/HDMI, sia per variare i valori di luminosità/contrasto ecc ecc quando passo da proiettore a tvc.

    Cià.
    Ultima modifica di Pompone; 19-10-2006 alle 09:48
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  12. #57
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    63
    Grazie Mille!

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    53
    Ciao,
    un po di tempo fa e qualche post sopra chiedevo anche io informazioni su questo prodotto, poi mi sono deciso e l'ho preso, collegandolo ad un Panasonic 42pv60..
    Ho provato a guardare qualche filmato pre-caricato nell'hard disk,
    (quindi già capiamo che la provenienza è la stessa),e diciamo tutto ok.
    Ammettendo una limitata capacità in materia, avrei bisogno
    di un'aiuto a collegarlo al pc, anche se ho ben capito dai vostri precedenti mess non è possibile trasferire file via lan.
    L'inglese del manuale per me è arabo..un'aiuto per favore..
    E poi, mi consigliate di fare l'aggiornamento?
    Anche il mio fw è di Settembre..
    Perchè sono rimasto un po deluso dal fatto che alcuni filmati che dovrebbero essere in hd, da hdd esterno collegato con usb non me li legge..
    I file nel suo hard disk sono tutti in formato .ts, legge solo quelli?
    Divx 720p o 1080i .avi, .wmv..no?
    Ciao e grazie.

    Andrea
    Ultima modifica di Andrea99; 21-10-2006 alle 13:13

  14. #59
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519

    Chi è disposto a fare una miniguida

    Ragazzi ho comprato ieri il bellissimo mediabox ma sono inesperto, vi chiedo se è possibile fare una min iguida sul caricamento del firmware passo passo e dei settaggi da effetturare dei vari parametri .

    Un ringraziamento anticipatamente.

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902

    Allora, per quanto riguarda la compatibilità, per ora i wmv li legge solo se sono wmv9 e i file.mov e h264 ciccia...per il resto da quello che ho provato legge di tutto.
    Per la lettura via usb dei file in HD, come ho detto anche io, nun ce la fà.
    Per caricare i file da pc infine bisogna collegare alla presa usb (quella superiore) il pc che vede il disco interno come un normalissimo hard disk e quindi puoi fare copia incolla normalmente. Tieni presente che se l'hard disk interno è formattato come dinamico, via usb non vedi i file...purtroppo devi toglierlo da li dentro, attaccarlo ad un pc internamente (come hd secondario) e da li lo vede...a questo punto copi il contenuto da qualche parte, riformatti il disco come disco statico e ci ricopi dentro il tutto...a questo punto lo vedi via usb e puoi reinserirlo nel media box.
    Per fare una miniguida, ci posso anche pensare io, ma questo week end non posso e per le prossime due settimane sono a Valencia senza pc...quindi se volete posso farla dopo la prima settimana di novembre.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •