Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    68

    [al]DVD Blu Ray cosa comprare??


    ciao, voglio comprare un dvd blu ray per colleghero ad un ampli onkyo tx sr600e che e' un 6.1.Quello che vi chiedo e' quale devo comprare io volevo prendere o un samsung BD-P 2500 ,sony BDP-S550 o pioneer BDP-51FD .Sarebbero sprecati????Posso usare le uscite analogiche audio e sentire le codifiche audio i dvd di ultima generazione o devo sostituire l'ampli???
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17
    Ciao se vai in giro per il forum ci sono già le risposte che cerchi, con il bdp 2500 o il sony 550 potrai ascoltare le nuove codifiche audio il pioneer non lo conosco

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    68
    qualcosa ho letto ma vorrei sapere se con il mio ampli riesco a collegarlo in modo analogico e sentire hd audio dts hd ecc..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.958
    sì, puoi usare la connessione analogica dei lettori per ascoltare l'audio HD
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    135
    Lo colleghi in analogico ti consiglio di Prendere il Sony 550.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    68
    ma secondo te il pioneer e' inferiore al sony?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Quale Pioneer in confronto a quale Sony?

    Superiore o inferiore in cosa?

    Se parli di audio sulle uscite analogiche, pare che al momento Pioneer 51/71 si lascino alle spalle tutti gli altri BDP di prezzo medio/basso
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    68
    paragonerei il sony s 550 il samsung 2500 e il pioneer db 51
    Vale la pena spendere di piu'???qual'e il miglior compromesso tra suono e video tra questi ???i primi due costano sui 270 300 euro il pioner 430 450 !!!Se ci sono differenze minime credo non valga la pena spendere di piu' o sbaglio???io lo sfrutterei per i dvd sia normali che blu ray.
    Tu sapresti consigliarmi???

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da manuel70
    ...in analogico ti consiglio di Prendere il Sony 550.
    La classifica (a livello audio sulle uscite analogiche) fornita da tutte le recensioni fatte su questi 3 modelli è chiara e condivisa:
    1° Pioneer, 2° Samsung, 3° Sony (con valutazione insufficiente)!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    135
    Ma che Pioneer è nato già vecchio non è profilo 2.0 non hà la porta lan che è comodissima per eseguire gli aggiornamenti e per i Bd Live è lentissimo nel caricare il disco è rumoroso di meccanica,io se fosse in te prenderei il Sony S550.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Coi BD live il Pio non può essere lentissimo (forse intendevi i BD-Java? per i quali i firmware recenti portano a miglioramenti, con tempi comunque accettabili se non ne fai un uso simile a un juke-box)...dato che non li gestisce... ...e comunque penso di non essere il solo a ritenerlo non indispensabile.
    La possibilità di aggiornamento da porta di rete, ossia sfruttando internet (basta avere un router in casa e che sia vicino al lettore), è sicuramente comoda...ma se la connessione cade durante l'aggiornamento possono sucecdere cose poco spiacevoli, e infatti gli apparecchi con porta di rete fortunatamente permettono l'aggiornamento anche via chiave USB o CD, cosa sempre, a mio parere, preferibile.

    Rumoroso il Pio di meccanica? non mi ero mai accorto di essere diventato sordo, ma probabilmente abbiamo un livello di percezione diverso...

    Sulle uscite audio analogiche, confermo quanto affermato da roberto... mi pare che su questo tutte le prove effettuate concordino...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    68
    allora la scelta qualita' prezzo e' per il samsung 2500 giusto???

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Per qualità video è sicuramente la scelta migliore...
    Sei consapevole che non decodifica il DTS HD Master Audio, vero?
    Nel caso si selezioni tale traccia ti estrae il DTS Core full rate che è però pur sempre lossy.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da manuel70
    Ma che Pioneer è nato già vecchio non è profilo 2.0 non hà la porta lan che è comodissima per eseguire gli aggiornamenti e per i Bd Live è lentissimo nel caricare il disco è rumoroso di meccanica,io se fosse in te prenderei il Sony S550.
    Il mio consiglio era relativo al comparto audio sulle uscite analogiche; cosa c'entra il bd live? La discussione è stata aperta proprio per chiedere suggerimenti in merito alla qualità delle uscite analogiche e, dal punto di vista tecnico, la classifica che ho fornito è ineccepibile! E ovvio che poi ognuno può dare i pareri che vuole!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    68

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    Per qualità video è sicuramente la scelta migliore...
    Sei consapevole che non decodifica il DTS HD Master Audio, vero?
    Nel caso si selezioni tale traccia ti estrae il DTS Core full rate che è però pur sempre lossy.
    ma avendo un ampli 5.1 il dts hd master audio non lo sfrutterei nemmeno o sbaglio??scusa ma non sono preparatissimo in materia


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •