• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Collegare lettore dvd RGB in COMPONENT .... si puo ?

derekz

New member
Ammetto la mia ignoranza di non capire la differenza tra i 2 formati.
Il mio lettore dvd ha uscita rgb e s-vhs ...lo vorrei connettere al plasma che ha tutti i tipi di ingresso.
Quale mi conviene sfruttare? che diff. c'e' tra rgb e component?

grazie
 
Se non hai altre possibilità, dovresti acquistate un convertitore di segnale: scartRBG to component oppure scartRGB to vga, se hai un ingresso vga disponibile.

Stefano
 
derekz ha detto:
Il mio lettore dvd ha uscita rgb e s-vhs ...lo vorrei connettere al plasma che ha tutti i tipi di ingresso.
Se hai una SCART che esce in RGB, usa la SCART del plasma ed imposta su entrambi la connessione RGB su SCART.

Se invece hai una uscita component, dovresti verificare, sulle specifiche del DVD, se esce in progressivo.
Se così fosse, sarebbe preferibile alla RGB che dovrebbe uscire interlacciata dalla SCART.
Quale mi conviene sfruttare? che diff. c'e' tra rgb e component?
Come qualità d'immagine, direi nessuna (a parte il discorso interlacciato o progressivo)

Ciao.
 
defcon ha detto:
Ciao.
Io possiedo il dreambox. Nelle definizioni di uscita dalla scart, può essere settato - tra le altre opzioni - anche in "Y pb pr". Serve anche a me la scatoletta a cui alludi o ne posso farne a meno, usando solo un cavo con connessioni scart-component?
Grazie

d

Imposti il component in uscita poi ti serve un cavo scart-component difficile da trovare e costoso.

Stefano
 
mammabella ha detto:
Imposti il component in uscita poi ti serve un cavo scart-component difficile da trovare e costoso.

Stefano

Ciao, grazie.
Anch'io avevo immaginato che servisse solo il cavo; ma non so quale, dato che in giro ce ne sono di tutti i tipi. Della G&*l per esempio, ma come dicevi tu, molto costosi. Resta da vedere se il gioco poi vale la candela.

Ciao.

d
 
Diciamo che tra RGBs (scart) e component (scart) non ci dovrebbe essere una grande differenza. Sono due segnali ottimi, il pundo debole è dato dalla struttura della scart. Se fosse component tutto su rca forse sarebbe meglio.

Stefano
 
Eccolo:

5254RGBNew.jpg


La sigla è: HESRGB2
Ma ti conviene chiedere conferma

Stefano
 
Ma scusatemi: sia derekz che defcon, hanno uscita ed ingresso RGB.

Perchè si parla di component? Non è più semplice dire di collegare tutto in rgb?

Non mi sembra servano cavi strani o scatolotti che smanazzano il segnale.

Ciao. Aurelio
 
defcon ha detto:
Ciao.
Io possiedo il dreambox. Nelle definizioni di uscita dalla scart, può essere settato - tra le altre opzioni - anche in "Y pb pr". Serve anche a me la scatoletta a cui alludi o ne posso farne a meno, usando solo un cavo con connessioni scart-component?
Grazie

d
Il dreambox è un esempio più unico che raro. :cry:
 
aurel ha detto:
Ma scusatemi: sia derekz che defcon, hanno uscita ed ingresso RGB.

Perchè si parla di component? Non è più semplice dire di collegare tutto in rgb?

Non mi sembra servano cavi strani o scatolotti che smanazzano il segnale.

Ciao. Aurelio

Boooooh ... forse le hanno tutte occupate sul tv???

Effetivamente se ci fossero scart RGB libere sul tv, tutto il tread è inutile :D

Stefano
 
Nella mia ignoranza pensavo che Component si vedesse meglio di rgb;
da quel che ho capito rgb e component si vedono circa allo stesso modo ...quindi la collego in rgb e buonanotte :)

unico neo è che il mio lettore non è progressivo ... cosa succede quando viene proiettato sul plasma ...viene trasformato in progressivo?

grazie a tutti.
 
derekz ha detto:
unico neo è che il mio lettore non è progressivo ... cosa succede quando viene proiettato sul plasma ...viene trasformato in progressivo?
Si. Ma di solito un buon lettore (sottolineo "buon") ha un deinterlacciatore migliore. ;)
 
derekz ha detto:
Nella mia ignoranza pensavo che Component si vedesse meglio di rgb;
grazie a tutti.
Si in certi casi può essere che il component sia meglio del RGBs ................ ma è vero anche l'esatto contrario ..........:eek:
Per cui se non sei soddisfatto del collegamento scart RGBs .................. anzichè comprarti uno scatolotto per fare la conversione, ti conviene cambiare il player dvd, oggi ormai ne trovi di tutti i prezzi e con le varie uscite .......;)
ciao ..:cool:
 
nemo30 ha detto:
Il dreambox è un esempio più unico che raro. :cry:

Inizio OT.
Vero vero.
E' anche grande il divario che lo separa dagli altri. :D
Aspettiamolo in HD (l'8000) e poi :D :D :D :D gli altri spariscono.

In realtà per ora la qualità in visione che rende non è all'altezza delle potenzialità sviluppate....altrove.
Fine OT.

@mammabella
Pensa che circa una settimana fa ho mandato una e-mail alla g&*l per avere delucidazioni proprio sul cavo che mi indichi in collegamento al dream.
Per ora tutto tace. Ma sono loro che devono vendere, non io. Eppure...

Ciao a tutti e grazie.

d
 
Top