Scherzo!
Non ne sono così sicuro ... anche se la mia fame di HD mi rende altremodo appetibile un prodotto del genere.
Cmq ... leggendo l'ultimo numero di una famosa rivista di settore ho scoperto (con sommo gaudio) che i primi lettori (così come i primi dischi) non avranno codice regionale.
Di conseguenza, allo stato attuale, l'unico problema per un utilizzo europeo di tale player sarebbe l'alimentazione.
Poca cosa.
In + ipotizzando che in un secondo momento implementino un codice regionale credo che tali nuovi dischi sarebbero retrocompatibili con i lettori di prima generazione senza codice.
Quindi se dovessero uscire titoli europeri con codice reg. 2 tali lettori non dobrebbero avere problemi.

A questo punto il mio dilemma + grande è rappresentato dalla HDMI.
A quanto letto questi primi lettori toshiba non avrebbero l'uscita HDMI 1.3 compliant.
Il che, al momento, preclude la possibilità di veicolare attraverso tale uscita il flusso 1080p.
Al contrario i prodotti europei (uscendo a posteriori rispetto alla data di chiusura del formato) gioverebbero di questa feature.
Quindi la mia domanda sorge spontanea ... a chi avesse comprato questi primi player 1080i verrà data la possibilità di upgrade gratuito firmware per sbloccare tale risoluzione ... oppure saranno costretti ad acquistare un nuovo player?
Sarebbe un bello schiaffo in faccia x chi "pioniere" investisse soldi in questo formato.
non credete?
Qualch'1 ha qualche notizia in tal senso? Qualche dichiarazione dai responsabili toshiba?
Oppure qualche 3ad su avsf. ?
Grazie a tutti per un chiarimento,
Acta.
P.S. Tengo a precisare che tutte le mie affermazioni rigurado il discorso " codice regionale" sono puramente ipotetiche e non si basano su nessuna conoscienza oggettiva.
P.P.S. Su amazon i lettori toshiba non sono ancora disponibili ... qualch'1 conosce una data ufficiale?
P.P.P.S. Non credo di essere l'unico che sta valutando un acquisto USA ... chi altro sarebbe interessato? Giusto x curiosità?