|
|
Visualizza risultati sondaggio: Quale Formato vincerà?
- Partecipanti
- 138. Non puoi votare in questo sondaggio
-
HD_DVD
50 36,23% -
BLU_RAY
72 52,17% -
Nessuno dei due
16 11,59%
Risultati da 76 a 90 di 143
Discussione: HD_DVD vs BLU_RAY
-
23-03-2006, 09:46 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 216
Originariamente scritto da guybrush
-
23-03-2006, 10:01 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
IMHO la possibilità offerta dal HD-DVD di permettere la copia di sicurezza di un disco (a differenza di BD che, a quanto pare, non lo permetterà) sarà un altro punto a favore di HD-DVD... salvaguardare i propri "gioellini" dopo ore e ore di visione non è poco, anche perchè bisognerà verificare quanto delicati saranno i supporti...
-
23-03-2006, 10:09 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 216
confermo la mia opinione
hai perfettamente ragione. i punti a favore degli hd-dvd sono il costo e la ppossibilità di fare copie. quindi per me, almeno in una prima fase, ci sarà il successo dei lettori bd (grazie a ps3) ma il successo dei supporti hd-dvd per via del costo più basso. sono due campi di battaglia diversi. sul terreno dei player vincerà il bd. su quello dei supporti vincerà hd-dvd. fra un paio di anni, con l'affermazione dei lettori multi formato i due sistemi coesisteranno: uno si rivolgerà ad un target di nicchia, l'altro ad un target più di massa. già oggi accade lo stesso. i fil escono in più versioni: una economica ed una speciale con più extra e maggiore qualità.
-
23-03-2006, 10:21 #79
Originariamente scritto da guybrush
Il fatto poi che le nuove tecnologie diventino fenomeno di massa quando le stesse diventano più appetibili sotto il profilo economico, fa tutto parte di una lunga catena la quale inizia dall'appassionato (come noi) e passa nel tempo nelle varie fasi fino all'arrivo di una nuova tecnologia,
credo inoltre che il successo di uno standard tecnologico sia decretato da più fattori che coinvolgono sia il possibile aquirente sia la capacità dell costruttore di capire, nel più breve tempo possibile, quale sia la proposta migliore per il mercato in quel determinato momento
e secondo me nessuno è in grado di prevederlo con assoluta certezza .................. il mix giusto il più delle volte si raggiunge per caso.
ciaoUltima modifica di benegi; 23-03-2006 alle 10:34
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
23-03-2006, 11:16 #80
Originariamente scritto da GiGa
Uno dei punti che ha fatto slittare le uscite è stato proprio la messa a punto e il meterrsi d'accordo sui sistemi di gestione dei diritti.
Il segnale HD uscirà in HDMI con HDCP e da lì non si copia nulla ne è previsto, ovviamente, che lo si possa fare, crollerebbe tutto il sistema messo in piedi per evitare appunto le copie.
Se poi ti riferivi ad altro che può darsi mi sia sfuggito, OK. chiedo scusa per l'errore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-03-2006, 11:47 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Secondo un boss di Intel intervistato su AF, Intel "preferirebbe" l'HD-DVD proprio perchè offrirà la possibilità della copia personale usando comunque un "Managed Copy System"... non specifica in HD, ma da tono del discorso "sembra" sottointeso... sarà meglio chiarire un po' di più...
Qui forse la risposta... http://www.videobusiness.com/article/CA6300812.html
Dopo lo leggo meglio...Ultima modifica di GiGa; 23-03-2006 alle 11:53
-
23-03-2006, 12:11 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 216
il discorso è complicato
chiaramente il discorso è complicato a va analizzato da diversi punti di vista. questo vale anche per l'aspetto che riguarda la possibilità di fare copie di sicurezza. la mia opinione è che la battaglia si combatte su più fronti. ogni fronte può avere un vincitore diverso. e quindil ogni tecnoligia troverà il suo equilibrio e la propria fetta di mercato. ho già descritto due aspetti e campi di battaglia. uno e quello dei players, l'altro quello dei supporti. ma i campi di battaglia sono anche altri. ovvero quelli dei contenuti. su questi supporti infatti sarà disponibile musica, cinema, dati, games. ogni contenuto è diverso dall'altro e quindi sarà possibile che ci siano diversi vincitori a seconda del contenuto e della fetta di mercato. la musica credo che avrà pochissimo successo sia su hd-dvd che su bd. cosa penso del discorso film e cinema è stato abbondantemente spiegato quindi non ci ritorno. nel campo dati, penso che l'affermazione della tecnologia hd-dvd sia del tutto scontata, non solo perchè è appoggiata da microsoft ma anche perchè i supporti sono più economici. nell'amibito games, invece, credo scontata la vittora dei bd, per due ragioni: la vittoria di ps3 e il fatto che la 360 non avrà mai giochi in hd-dvd come già confermato più volte da microsoft; anche se in futuro sono previsti player esterni per la 360, questi saranno destinati "solamente" per guardare i film. cmq chiudo che una notizia freschissima che indica chiaramente la strada del futuro. Phil Harrison, della sony, ha appena fatto un annuncio importante durante la conferenza stampa sulla ps3 al gdc. il gioco on line, come già si sapeva, sarà gratuito. la novità è che sarà disponibile acquistare e scaricare anche film direttamente tramite questo servizio on line. il futuro è chiaramente on demand.
Ultima modifica di julius2000; 23-03-2006 alle 12:17
-
23-03-2006, 13:51 #83
Originariamente scritto da julius2000
per quanto riguarda il futuro on-demand ............ anche qui le variabili sono tante ed alquanto fumose ancora ...
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
23-03-2006, 14:05 #84
Originariamente scritto da GiGa
Il segnale, scalato, sarà disponibile in forma analogica non protetta.
L'articolo fa riferimento a valori per lo standard NTSC, probabilmente quelli per il PAL saranno diversi, ma il succo non cambia ed è è anche comprensibile.
Quello descritto è un sistema che rende disponibile un segnale analogico a risoluzione "simile" a quella di un attuale DVD ed è fatto per quei display che non hanno ingressi digitali; c'è però da dire che se non hanno ingressi di tale tipo non possono definirsi HD, per cui il discorso non si pone.
Fa sorridere il punto dell'articolo in cui viene detto: "...tale materiale potrà poi essere visionato su un display HD in risoluzione 1080...", ammettendo però (bontà loro) che la qualità non sarà in effetti quella di un vero materiale in HD.
Tutto questo si chiama scaling e viene fatto normalmente da qualsiasi display attuale, con qualsiasi tipo di segnale in ingresso, non è che se entro con una VHS vedo in HD perchè ho il display a 1080.
Il succo dell'articolo, comunque conferma quanto detto: il segnale digitale in HD è protetto (e vorrei vedere che non fosse così).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-03-2006, 14:20 #85
io tifo per il BLU-RAY( che però prende tempo !), ma comprerò solo lettori che leggano entrambi i formati !
ancora non hanno imparato che così ci sarà sempre un vincitore e un perdente e per chi perde sono dolori grossi , pensate a tutti gli investimenti e tempo uomo ecc ........... al vento!
-
23-03-2006, 14:34 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
A mio parere "vincerà" il formato che verrà bucato per primo e che, ovviamente, permetterà di risparmiare denaro. Anche a livello hardware
E da questo punto di vista HD DVD è ampiamente avvantaggiato.
Non vedo poi perchè devo spendere 1500 € per un lettore Blue Ray per vedere nello stesso modo un film con un lettore Hdvd da 500 €.
E Ps3 non basta..Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
23-03-2006, 14:44 #87
Originariamente scritto da 55AMG
Io TIFO per il Blue-Ray!...... ma ho votato HD-DVD ....purtroppo aihme' pare di rivedere le vecchie battaglie tra Beta e VHS .... la prima, migliore in qualita' video,... ma alla fine vinse Vhs per tutta una serie di motivi (commercialoidi) ....
Ciao
Gianni
-
23-03-2006, 15:44 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Originariamente scritto da nordata
Ma qui:
http://www.dvdforum.org/images/Forum...iversal_24.pdf
http://www.dvdforum.org/images/HDDVD..._Paper_1-0.pdf
Dalla veloce lettura con il mio inglese, l'AACS, tramite una serie di chiavi pubbliche e segrete, mi sembra di capire che la copia sarebbe permessa anche in digitale... ma sono incasinato col lavoro, quindi non ho tempo per leggere bene
-
23-03-2006, 15:54 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 216
la battaglia è aperta
ciò che sto per affermare andrebbe letto contestualmente alle mie affermazioni precedenti e contestualizzato con quelle. la mia convinzione è che non ci saranno vincitori e vinti in assoluto. ma varie fette di mercato con diversi vincitori che si dividono la torta. ad esempio per quanto attiene i player, nel mercato pc (desktop e notebook) si affermerà hd-dvd. nel mercato ht, invece, la tecnologia bd (se conettggiamo anche la ps3), mentre se conteggiamo solo i lettori per puro ht sicuramente, si venderanno soprattutto i lettori che leggeranno entrambi i formati. poi bisogna analizzare i vari contenuti (musica, cinema, game, dati, etc) e per ognunodi essi ci sarà un vincitore diverso. una cosa è certa: in una prima fase i lettori bd saranno avvantaggiati per la presenza massiccia dei lettori stessi messi a corredo della ps3. nello stesso periodo i formati più venduti, al contrario, saranno quelli hd-dvd in quanto più economici. dopo questa prima fase, però, quando i prezzi caleranno, a parità di costo dovrebbe avere la meglio il bd in quanto qualitativamente superiore e con più lettori sul mercato. il progetto sony è più a lungo periodo. anche per questo motivo la sony venderà la ps3 notevolmente sottocosto. e non a caso la sony proprio oggi ha dichiarato che per gli utili punterà molto alla presenza di pubblicità all'interno dei giochi. questo accadrà anche per combattare la pirateria. su questa strada la pirateria non è più un problema, anzi. infatti il numero di giochi venduti nel mercato nero sarà conteggiato nei calcoli dei costi pubblicitari. in ogni caso, sarebbe un vero peccato se la tecnologia bd non si dovesse affermare... la mia convinzione, però, è che fra un paio di anni quando entrerò in un negozio per acquistare un film, non mi chiederò se è registrato su un hd-dvd o su un bd, ma cosa mi offre come prodotto complessivo (qualità audio/video + extra) e a quale rapporto qualità/prezzo.
Ultima modifica di julius2000; 23-03-2006 alle 16:01
-
23-03-2006, 16:05 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
In molti date la ps3 come la "killer-application"... secondo me non influirà più di tanto... mi immagino nei vari mediaworld & co. le allegre famigliole che vanno a comprarsi un lettore/recorder (che non sanno nemmeno cos'è la ps3 o non interessa, che sono la stragrande maggioranza)... secondo voi, il commesso proporrà il BD che costa il doppio dell'HD-DVD? Considerando la maniera in cui vendono i plasma adesso... mi sa che, almeno inizialmente, i numeri di vendita saranno a vantaggio dell'HD-DVD...