|
|
Visualizza risultati sondaggio: Quale Formato vincerà?
- Partecipanti
- 138. Non puoi votare in questo sondaggio
-
HD_DVD
50 36,23% -
BLU_RAY
72 52,17% -
Nessuno dei due
16 11,59%
Risultati da 31 a 45 di 143
Discussione: HD_DVD vs BLU_RAY
-
22-03-2006, 00:23 #31
Paramount Pictures, Universal Pictures, New Line Cinema e Warner Bros sono quelle dalla parte di HD_DVD.
Secondo te sono più importanti quelle dalla parte di Blu_ray?
Penso sia una questione importante per l'eventuale sviluppo futuro.
Un'altra cosa. Ad esempio la UNIVERSAL che supporta HD_DVD, non potrebbe un giorno a sua scelta supportare anche BLU_Ray?
O ci saranno contratti più o meno oscuri che vieteranno questo?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
22-03-2006, 00:28 #32
Secondo me ci sono molte major che hanno deciso un profilo più cauto come nel caso di Warner che ha scelto di stare in tutte e due gli schieramenti. Come accade in politica saranno gli indecisi a fare la differenza
. In questi giorni si parla infatti di case cinematografiche pronte a produrre per entrambi i formati. Staremo a vedere se tra queste magari non ci sarà la Universal...
-
22-03-2006, 00:33 #33
Ok capito rigrazie Gordon , gentile come sempre.
Resta il fatto che uscire mesi prima, per HD_DVD resta un bel vantaggio, visto che le case quasi si equivalgono.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
22-03-2006, 07:12 #34
Votato la tre. Anche se penso il riscio è che finisce alla pari tipo SACH e DVD-Audio, cioè un buco nell'acqua. Speriamo di no, aspettiamo la ps3 per dare una scossa al mercato.
Stefano
-
22-03-2006, 10:25 #35
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 426
La domanda e` davvero troppo generica per dare una risposta precisa.
Sono ,per esempio, ancora in fase di completamento sia l´AACS che soprattutto gli standard riguardanti i dischi scrivibili e riscrivibili.
Si parla di dischi HD-DVD-RW e HD-DVD-RAM...con quest´ultimo molto simile nelle caratteristiche se non identico al DVD-RAM...quindi nettamente + avanti nella gestione dei dati rispetto ad un BR riscrivibile...
La differenza la fara` il mercato ICT e l´home recording come gia` successo per il dvd....Gia` dopo qualche mese dall´introduzione dello standard DVD+RW ,visto il numero e la qualita` dei supporter ,si parlava della sconfitta del concorrente DVD-R(inferiore in alcune specifiche ma superiore nella compatibilita` e convenienza.....) per non parlare dei dischi doppio strato DVD+R-DL usciti mesi e mesi prima del concorrente DVD-R-DL a prezzi
e con disponibilita` ridicole.....che pur avendo la possibilita` di un back up senza perdita di qualita` ed una capienza di 8,5gb contro i normali 4,3gb non mi risulta siano in forte ascesa a danno dei DVD-R o DVD+R.
Costi e reperibilita` di film ,e supporti vergini successivamente, decreteranno il successo dell´uno o dell´altro senza escudere la possibilita` di una convivenza "forzata"...Vorrei ricordare che negli USA e in Giappone lo standard de facto nell´home recording su dvd e` detenuto dal DVD-RAM mentre in Europa la battaglia si disputa tra DVD-R e DVD+R.
-
22-03-2006, 11:21 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 216
un'opinione diversa
ciao a tutti. credo cha alla fine vincerà il bd, non fosse altro che per il successo che avrà la ps3 e l'appoggio dichiarato della case cinematografiche. però vorei fare un considerazione diversa ed un pò provocatoria. descrivo la mia situazione personale. appena sarà disponibile il lettore hd-dvd (costo euro 400/500) della toshiba mi fionderò ad acquistarlo per provare questa nuova tecnologia. quando uscirà la ps3 farò lo stesso (costo circa 500 euro). quindi entro l'anno avrò entrambi i lettori e quindi potrò acquistare entrambi i supporti. se dovesse uscire un film in alta definizione in entrambi i formati francamente io acquisterei quello più economico perchè credo che le differenze qualitative (audio/video) serebbero talmente minime da non valere la maggiore spesa. inoltre per poter notare quelle differenze servirebbero player e vpr di fascia alta. su un tv sia lcd che plasma sarebbe ancora più difficile notarle. questo lo dico perchè pare che molti film potrebbero uscire sia in bd che in hd-dvd. ma andiamo oltre. fra un paio di anni avremo, come già dichiarato, ottimi player che leggerano entrambi i formati, ed io come tanti altri consumatori medi, non ci lasceremo scappare questi nuovi prodotti qualitativamente superiori che incorporano entrambe le tecnologie magari spendendo anche qualcosian in più ma considerandolo come un investimento per un periodo anche medio/lungo. anche in questo nuovo scenario a parità di definizione acquisterei il supporto più economico. arrivo alla conclusioni. potremmo trovarci in questa situazione: nella vendita del player trionfo del bd anche grazie alla ps3, nella vendita dei supporti vittoria degli hd-dvd. questo nei primi due anni. successivamente potrebbe accadere qualcosa di simile a quanto accade già oggi, ovvero: quando esce un buon film spesso esce in due versioni: una con un dvd e qualità bassa, una con 2 o 3 dvd, maggiore qualità, maggiori trailer, extra, contenuti speciali e così via... in futuro con buoni player che supportano entrambi i formati potrebbe accadere la stessa cosa. il film uscirebbe in hd-dvd per la versione economica in bd per quella più costosa e completa. quindi potremmo avere due fasi: la prima in cui bd vincenella vendita dei player ma perde in quella dei supporti, l'altra in cui i due mercati coesistono. a decretare la vittoria non saranno i consumatori ma ciò che decideranno di fare la case cinematografiche. è un pò come la politica, dove potrebbe anche esserci un pareggio alla prossime elezioni ma a decretarlo saranno i poteri forti. nel frattempo cmq, potrebbero anche perdere entrambi i formati se internet si affermerà nella vendita on line dei film tramite download, perchè il vero futuro è on demand!
-
22-03-2006, 11:42 #37
Originariamente scritto da 55AMG
È noto che ormai la produzione dell'hardware è quasti totalmente delocalizzata in Cina, India e Sud Est asiatico e da tempo si legge che la Cina ha allo studio un suo formato HD.
Non ecluderei a priori che mentre le Major cinematografiche USA ed occidentali in genere (che ricordo rappresentano una frazione poco significante del mercato mondiale) cincischiano sui sistemi di protezione la Cina, che se ne frega altamente dei sistemi di protezione, andasse avanti per la sua strada.
Col risultato che prima che la diatriba DVD-HD/BRD sia risolta, decine di fabbriche (di cui molte produttori OEM) mettano su linee di produzione che potrebbero poi risultare incompatibili con i "nostri formati".
Morale o DVD-HD e BRD costeranno follie perché prodotti al di fuori del l'economico distretto del sud est asiatico, o i "nostri produttori" (e noi) si adattaranno alle già avviate linee di produzione.
Insomma, bisogna che si decidano a partire, poi il mercato stabilirà lo standard vincente.
A proposito di conti e spazi, io ho già un software di authoring per HD-DVD.
Sicuramente non sarà la versione definitiva ed ancora non supporta formati Audio HD.
Però qualche indicazione la dà, come i limiti massimo a 30Mbps e minimo a 10Mbps della traccia video (contro i 9/2Mbps del DVD SD).
Che si traducono in uno spazio richiesto variabile da 4,5 a 13,5 GB per ogni ora di filmato.
Un film di un paio d'ore in alta qualità VBR, con audio HD, potrebbe stare intorno ai 20/30GB.
Sempre se queste saranno le impostazioni nell'authoring definitivo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
22-03-2006, 11:44 #38
Originariamente scritto da julius2000
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
22-03-2006, 12:06 #39
io ho messo nessuno dei 2,
non sono sicuri i produttori di come andrà a finire figuriamoci noi consumatori,
tanto che anche microsoft con il nuovo Vista ha supporto nativo per gli hd dvd ma lascia a terze parti la possibilità di fare il software per i blu ray.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
22-03-2006, 12:07 #40
SONDAGGIO ... Quale Vincerà ???
Io spero che alla fine Vincano I Consumatori !!
Personalmente, "remando" in tal senso, NON Acquisterò alcun Player fino a quando saranno compatibili in Dual Standard ( sia DVD-HD che BLUE DISC )
Solo così, balletti delle Major e relativi schieramenti, sarò in grado di acquistare " IL FILM" senza dovermi preoccupare di che formato sia
Semmai.... la mia attenzione sarà spostata, a livello di supporto, nel verificare che siano reali 1080 o 720 e NON SD UPscalati !!
-
22-03-2006, 12:28 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 216
Originariamente scritto da Girmi
per quanto riguarda una possibile alternativa di formato, non se ne parla nemmeno. dopo tanti investimenti chi proponesse seriamente un'alternativa avrebbe vita breve e ferebbe una brutta fine! cmq, in realtà qualcosa ci sarebbe: la nmen (New Medium Enterprises) svela un'alternativa economica ai nuovi supporti. necessita di driver appositi, il laser è sempre rosso... ma dubito che avrà successo. Il nuovo disco ottico è stato battezzato Versatile Multilayer Disc (VMD) - (fonte: punto-informatico.it).
-
22-03-2006, 12:51 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 216
aggiungo una cosina.
alla fine a decidere non sono i consumatori ma chi detiene e controlla il mercato, ovvero le solite grandi multinazionali. che pilotano e controllano. a noi resta solo l'illusione di scegliere. noi abbiamo l'illusione di scegliere tra hd-dvd e bd ma non è così. e come se qualcuno mandasse in onda solo due canali televisivi e ci chiedesse di scegliere quale vedere: noi potremmo scegliere tra il canale uno e due, ma ci mancherebbero il 3, il 4, il 5 e così via... non so se mi sono spiegato... ma non importa, qualcuno avrà capito. a proposito credo che attualmente il gioco in atto sia un altro. secondo me potrebbero lanciare subito il formato 1080p ma non lo faranno perchè il gioco finirebbe troppo presto. ci faranno prima acquistare prodotti 720p o 1080i e poi fra 3 o 4 anni ci daranno in pasto il 1080p...
-
22-03-2006, 13:05 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Imola (BO)
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da Gordon
Mi risulta che a tutt'oggi le 2 tecnologie NON sono assolutamente compatibili, come avere una videocassetta vhs e una betamax, se non hai 2 lettori non ci fai nulla!!!
Bye
-
22-03-2006, 13:05 #44
Originariamente scritto da julius2000
La Cina è il primo creditore degli Stati Uniti.
Ha in mano il circa il 200 Miliardi di dollari del debito pubblico americano, ammontante all'astronimica cifra di oltre 3.500 miliardi di dollari.
Dall'82 ad oggi l'indebitamento con l'estero USA è passato dal 12 al 70% per la maggior parte in mano a banche asiatiche di Cina, Giappone, Taiwan, Corea del sud.
Se il sud est asiatico, Cina in testa, decidesse di esigere agli USA lo 1% dei propri crediti, il dollaro scenderebbe a valori da terzo mondo in 24 ore e con esso crollerebbero tutte le nostre belle economie del piffero.
Alcuni links:
http://www.asianews.it/view.php?l=it&art=4670
http://www.giuliettochiesa.it/module...rticle&sid=166
http://www.kensan.it/articoli/Dollaro.php
Se fai una ricerca "debito pubblico americano 2005 Cina miliardi dollari" te ne vengono fuori altre decine.
La Cina conta, eccome se conta e sarà meglio accorgersene in fretta.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
22-03-2006, 13:08 #45
forse ?
FORSE CI SI PREOCCUPA INUTILMENTE !!
RIPORTO DA: """ http://www.alta-definizione.it/dvd_hd.php """
BD o DVD? Meglio entrambi!
JVC ( E AGGIUNGO LG ) ha annunciato di aver sviluppato la tecnologia per realizzare dischi ibridi Blu-Ray e DVD. Si tratta di un importante passo avanti per il Blu-Ray, in quanto permetterà di realizzare dischi compatibili sia con i nuovi lettori Blu-Ray che con i milioni di DVD player in commercio, e costituisce una notevole chanche nella guerra contro l'HD-DVD: quest'ultimo, per come è costruito, permette molto più semplicemente la realizzazione di dischi ibridi HD-DVD/DVD. Per capire le novità dobbiamo brevemente ricordare come sono realizzati i vari tipi di disco.
...E in altri articoli si legge anche di lettori per entrambi i sistemi
ciao