Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Audio con DVD WMVHD

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    124

    Audio con DVD WMVHD


    In attesa dell'uscita del primo lettore DVD in formato WMVHD (KISS DP600), mi sorge una domanda.
    L'audio dei DVD in commercio (Open Range; Hero; Timeline; ecc.) come viene decodificato?
    Mi spiego meglio:
    attualmente ho un Denon 3910 collegato in DVI all'Infocus 5700 e in coassiale ad il predecoder Rotel RSP1066.
    Inoltre il Denon ha i 6 canali discreti collegati sempre al pre per il DVDAudio ed il SACD.
    Mi sono procurato nel frattempo uno switch hdmi 4X1 per poter avere un unico collegamento al proiettore.

    Ora il fatidico dubbio!!!!!
    Come collego l'audio del KISS al pre??????
    Dubito che il pre possa decodificare quel tipo di segnale.
    La decodifica la fa il player?
    Allora devo collegarlo tramite le 6 uscite dedicate?

    Urgono chiarimenti.
    VPR Infocus IN76 - LCD FULL HD Samsung LE46F86BDX - Sintoampli ONKYO TX-NR905 - DVD Denon DV3910 - HD-DVD Toshiba HD-EX1 - Playstation 3 - Sub. Sunfire - Front Chario Pegasus - Central Chario Phoenix - Sur. Chario Delphinus - Ampli stereo a valvole Primaluna Prologue Two - Casse Stereo Golden Voice

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Audio

    Se ben ricordo, l'audio è il DD5.1, dunque nessun problema

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Se ben ricordo, l'audio è il DD5.1, dunque nessun problema

    Stefano
    Io ho Open Range e l'audio è WMA 5.1, se non erro anche gli altri dischi sono così.

    Io ho collegato molto banalmente il PC uscendo, oltre al coassiale digitale, in analogico dalle uscite 5.1 della Audigy entrando negli ingressi 5.1 del sintoamplificatore.

    In pratica, posso selezionare dal pannello di controllo della Audigy l'uso dell'uscita digitale quando faccio il playback di un DVD normale o le uscite analogiche per i WMV HD e i videogiochi.

    Per quanto concerne la domanda iniziale, non conosco il modello ma suppongo che dovrai collegare parimenti il Kiss usando le uscite analogiche, a meno che il tuo processore non decodifichi WMA.
    Nextgame.it - http://next.videogame.it

    *AMP: Marantz SR5500 - *DVD AV/SACD: Marantz DV7600 - *SPK: Canton LE 190/150/120
    *PRJ: Optoma H79 DC3 - *SAT: MySky/SkyStar2/SkyHD - *TV: Philips 32PW8504
    *GAME: PC/PS/PS2/PS3/XB/X360/N64/GC/NDS/PSP/GBA/DC - *FUN: Stevanìn

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da |Sole|
    Io ho Open Range e l'audio è WMA 5.1, se non erro anche gli altri dischi sono così.

    .
    E vero, me ne accorgo solo adesso, però io esco dal pc con l'uscita ottica e l'ampli elabora normalmente il flusso come DD5.1


    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    E vero, me ne accorgo solo adesso, però io esco dal pc con l'uscita ottica e l'ampli elabora normalmente il flusso come DD5.1


    Stefano
    Mah, se attivo l'uscita digitale e lancio la riproduzione di Open Range, il mio Marantz riceve solamente i due canali frontali. Che cosa usi sul PC? Una scheda audio, l'uscita integrata su motherboard? Perché ci sono codec che comprimono DD 5.1 in tempo reale, come quelli delle motherboard basate su n-force se non sbaglio.
    Nextgame.it - http://next.videogame.it

    *AMP: Marantz SR5500 - *DVD AV/SACD: Marantz DV7600 - *SPK: Canton LE 190/150/120
    *PRJ: Optoma H79 DC3 - *SAT: MySky/SkyStar2/SkyHD - *TV: Philips 32PW8504
    *GAME: PC/PS/PS2/PS3/XB/X360/N64/GC/NDS/PSP/GBA/DC - *FUN: Stevanìn

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da |Sole|
    Mah, se attivo l'uscita digitale e lancio la riproduzione di Open Range, il mio Marantz riceve solamente i due canali frontali. Che cosa usi sul PC? Una scheda audio, l'uscita integrata su motherboard? Perché ci sono codec che comprimono DD 5.1 in tempo reale, come quelli delle motherboard basate su n-force se non sbaglio.
    Uso l'uscita integrata della motherboard (scheda integr. realtek) e sinceramente all'inizio l'audio mi ha fatto un po tribulare. Poi installato AC3 ha iniziato a funzionare, ma solo con media center Ora l'ampli lo riconoscie perfettamente.

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186

    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Uso l'uscita integrata della motherboard (scheda integr. realtek) e sinceramente all'inizio l'audio mi ha fatto un po tribulare. Poi installato AC3 ha iniziato a funzionare, ma solo con media center Ora l'ampli lo riconoscie perfettamente.

    Stefano
    Sarà AC3 Filter allora ad aver risolto il problema. Avevo letto di un plug in che codificava DD in tempo reale, qualche settimana fa. Ad ogni modo, io non l'ho installato e quindi non saprei che aggiungere.

    PS: Sorry per il ritardo
    Nextgame.it - http://next.videogame.it

    *AMP: Marantz SR5500 - *DVD AV/SACD: Marantz DV7600 - *SPK: Canton LE 190/150/120
    *PRJ: Optoma H79 DC3 - *SAT: MySky/SkyStar2/SkyHD - *TV: Philips 32PW8504
    *GAME: PC/PS/PS2/PS3/XB/X360/N64/GC/NDS/PSP/GBA/DC - *FUN: Stevanìn


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •