Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    dim parabola per HD1 e HD5 su 23,5?


    Ciao a tutti
    qualcuno ha provato a vedere i canali hd in oggetto su astra 23,5?
    con che dimensioni di parabola li vedete?
    ciao e grazie a tutti in anticipo
    zorro101

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    67

    23.5

    io li vedo con una parabola motorizzata da 130.
    pero' il segnale di questo satellite dovrebbe essere visibile solo al nord italia fino circa in emilia romagna compresa

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da carlo19701@pc
    io li vedo con una parabola motorizzata da 130.
    pero' il segnale di questo satellite dovrebbe essere visibile solo al nord italia fino circa in emilia romagna compresa
    pensa che su satellite dicono che basta 85cm come allegato
    ma vorrei sapere come fanno le prove
    tu con 130 che livello di segnale hai?
    ciao e grazie
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di zorro101; 18-11-2005 alle 11:15

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io sono di Campobasso, quindi molto piu' a sud dell'emilia romagna e devo installare una motorizzata, spero che con 120 cm si possa ricevere astra 23,5, dal footprint non ci sono idicazioni affidabili.
    Ciao
    P.s le trasmissioni saranno mpeg 4 quindi ci vorranno i nuovi decoder..pero' non sono riuscito a capire se lo standard sara' il dvb-s ( nel qual caso potremo utilizzare le attuali schede sat per PC) o il DVB-s2, che ci obblighera' ad acquistare il set top box

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Questo documento dice che HD1 e HD5 saranno DVB-S MPEG-2:

    http://markets.ses-astra.com/market/...e%20211005.pdf

    Questa è la buona notizia. Quella cattiva è che vedere Astra 23,5° nel Sud Italia è praticamente impossibile. Dalle ricerche che ho fatto su Internet si parla di 180 cm per l'estremo Sud (dove sto io).

    Michele

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Questa è la buona notizia. Quella cattiva è che vedere Astra 23,5° nel Sud Italia è praticamente impossibile. Dalle ricerche che ho fatto su Internet si parla di 180 cm per l'estremo Sud (dove sto io).
    Michele
    Questo la dice lunga sulle strategie commerciali degli analisti dei grandi gruppi editoriali ...

    Purtroppo l'Italia è ancora visto ( e chissà fin quando ancora sarà) come un mercato poco stimolante ...

    Il Sud Italia poi ... meglio tacere ...

    Saluti Francesco.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    67

    astra 3a


  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Citazione Originariamente scritto da carlo19701@pc
    Si, il link erà già stato postato da Ciuchino e purtroppo conferma che HD1 e HD5 non saranno visibili nel Sud Italia (a meno di parabole spropositate).

    Michele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •