|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Windows Vista richiedera' l'HDCP?
-
07-10-2005, 08:31 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
AlbertoPN ha scritto:
OK, non riesco a spiegarmi e quindi non ci capiamo ... non importa ... mi rimani simpatico !
Mandi!
Alberto
Non so spiegare come funziona tecnicamente, ma il succo di quello ho letto è: siccome i signori che, come dice Kilo, ci vogliono rompere i maroni si rendono conto che riprodurre uno schermo nero è proprio una gran porcata, cercano di ridurla almeno ad una mezza porcata, riscalando in basso l'HD ad SD ed inviandola sull'uscita senza protezione HDCP.
Così molti utenti neanche se ne accorgeranno e per gli altri si troverà qualche giustificazione. Lo schermo nero è proprio brutto, difficile trovare giustificazioni.
Comunque lo sapremo nel prossimo futuro.
Michele
-
07-10-2005, 08:49 #17Mike5 ha scritto:Non so spiegare come funziona tecnicamente, ma il succo di quello ho letto è: siccome i signori che, come dice Kilo, ci vogliono rompere i maroni si rendono conto che riprodurre uno schermo nero è proprio una gran porcata, cercano di ridurla almeno ad una mezza porcata, riscalando in basso l'HD ad SD ed inviandola sull'uscita senza protezione HDCP.
Però se "Vista" non riproduce materiale privo di HDCP, non ti presenterebbe lo stesso lo schermo nero ? Almeno, questo quanto capisco da quello che scrivi ....
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-10-2005, 09:18 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
AlbertoPN ha scritto:
Però se "Vista" non riproduce materiale privo di HDCP, non ti presenterebbe lo stesso lo schermo nero ? Almeno, questo quanto capisco da quello che scrivi ....
E se inserisco il DVD delle mie vacanze in un odierno lettore con uscita HDMI, il segnale esce protetto HDCP ?
L'HDCP è una caratteristica fissa della connessione di output che la implementa o può essere accesa e spenta in base alla natura dei contenuti riprodotti ?
Michele
-
07-10-2005, 09:56 #19
Con il convertitore DVI-rgbhv del cobuy,
che dovrebbe eliminare l'HDCP, si possono aggirare tutte queste magagne? Per chi ha un Tritubo si prospettano tempi "bui"?
Ciao
-
07-10-2005, 10:26 #20
Da quanto ho capito, con il materiale video HD protetto non ci dovrebbe essere questo problema di tutto o nulla, cioe' lo schermo nero.
Se pensate che gia' su alcuni notebook o PC con VGA dual display viene impedita (o almeno si tenta di bloccare) la riproduzione dei DVD sul monitor esterno secondario, e ci viene mostrata una finestra dal contenuto nero, la stessa cosa dovrebbe succedere anche con l'HDCP in caso di materiale video HD.
Se il DVD in HD (e cio' vale solo per i filmati e non per il normale desktop!) deve essere riprodotto su un display non HDCP probabilmente succedera' questo:
1 - Visualizzazione sul desktop (es. a 1920x1080) in finestra ridotta con dimensioni interne fisse a 800x600 (o un'altra risoluzione in SD) non resizable.
2 - Se l'utente richiede la visione il full-screen, l'uscita digitale della VGA viene riscalata automaticamente in definizione SD (in fondo, uno switch di risoluzione succede in genere con i videogiochi che vanno a schermo intero e ti cambiano automaticamente la risoluzione della VGA usata per il desktop).
Per cui il desktop lo vedrai sempre anche su monitor non HDCP, il problema sara' (se sara'!) solo con la riproduzione di filmati in full screen, che non potrai vedere se non switchando (automaticamente o meno) l'output della VGA in SD.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
07-10-2005, 10:44 #21Mike5 ha scritto:
L'HDCP è una caratteristica fissa della connessione di output che la implementa o può essere accesa e spenta in base alla natura dei contenuti riprodotti ?
Se la periferica "risponde" correttamente alla sorgente video (player), l'output in HD potra' avvenire.
L'HDCP entra in funzione solo se il materiale video HD da riprodurre risulta protetto ("flaggato") e richiede questo controllo. In tutti gli altri casi l'HDCP non entra in funzione e non limita la visione.
Per es. si sostiene che un DVD in HD che verra' prodotto includendo sistemi anticopia tipo Macrovision attivera' la verifica dell'HDCP da parte del player.
Il futuro filmatino HD delle vacanze non dovrebbe risultare flaggato, a meno che il suo autore non lo abbia volontariamento richiesto, e quindi sara' visualizzabile anche senza l'HDCP.
Quindi... per il futuro, attenti ai filmati HD del vs. matrimonio fatti da un professionista! Informatevi prima!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
07-10-2005, 14:18 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Catania
- Messaggi
- 139
AlbertoPN ha scritto:
non è completamente corretto.
Un Display (qualunque) compatibile con il protocollo HDCP è comunque in grado di accettare segnali non criptati e di visualizzarli senza problemi.
Il contrario (segnale digitale + HDCP su un display "not compliant") è assolutamente impossibile.
Mandi!
Alberto
Grazie e ciao.
Arturo
-
09-10-2005, 15:57 #23
Ciao Arturo,
prova a chiedere la cosa direttamente al Sig. Mollo.
Io di prove (incrociate e non) ne ho condotte parecchie, ed ho abbandonato il discorso con Eragon non perchè non fosse costruttivo, ma perchè si parlava senza capirsi.
Se il redattore ha compiuto un errore lo ammetterà (che problemi ci sono), allo stesso modo è possibile (ma non probabile) che sia incappato io nell'errore o che il sistema che ho utilizzato non fosse comprobante.
Mi ricorda la caccia alle streghe .... tutti a voler dar la colpa a qualcuno per qualcosa che non è chiaro in fondo a nessuno ....... cui prodest ?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-10-2005, 17:28 #24Guido310 ha scritto:
Con il convertitore DVI-rgbhv del cobuy,
che dovrebbe eliminare l'HDCP, si possono aggirare tutte queste magagne? Per chi ha un Tritubo si prospettano tempi "bui"?
Ciao
Tritubo? e chi ha comprato un VPR digitale 1280x720 1.5 anni fa con la speranza di essere apposto per l'HD ????
Magari una macchina da 10 mila Euro?
E poi chi vuole gustarsi il filmato in HD sul suo PC non può farlo perchè non aggancia segnali Criptati HDCP....
Io al contrario sono contento, perchè tutti questi impedimenti sono troppo limitanti e troppo immediati perché non ci sia qualche anima pia che metta una "pezza" a questi problemi.
Ilario.
-
09-10-2005, 22:51 #25
Ciao Alberto,
con tutta la simpatia di questo mondo, pero' non ho davvero capito che prove tu dici di aver fatto e come "c'azzeccano" in questo contesto.
L'oggetto di questo thread riguarda qualcosa che deve ancora essere ufficialmente e definitivamente approvato (FCC->HDCP e simili), un prodotto che deve ancora uscire e che esiste solo in beta (Windows Vista), ed anche i lettori DVD ad alta definizione (blu-ray o HD-DVD che siano) che non sono ancora in commercio.
E' evidente che qui ora si puo' fare solo del pour parlez: mi spieghi come puoi aver fatto oggi delle prove "probatorie" in questo campo?
Ognuno quindi non puo' fare altro che ipotesi.
Tra parentesi, la visualizzazione del desktop di Windows Vista in alta definizione su monitor non-HDCP non era l'argomento del thread, ne' dell'articolo di PCWorld...
Come ho scritto prima, la conferma delle reali modalita' di intervento dell'HDCP con il materiale video HD si potra' avere solo in futuro disponendo del software o dell'hardware true-HD: cio' mi sembrava ovvio, che problema c'e' a capirci quindi???
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
10-10-2005, 06:10 #26ango ha scritto:
Mah....
Tritubo? e chi ha comprato un VPR digitale 1280x720 1.5 anni fa con la speranza di essere apposto per l'HD ????
Magari una macchina da 10 mila Euro?
E poi chi vuole gustarsi il filmato in HD sul suo PC non può farlo perchè non aggancia segnali Criptati HDCP....
Io al contrario sono contento, perchè tutti questi impedimenti sono troppo limitanti e troppo immediati perché non ci sia qualche anima pia che metta una "pezza" a questi problemi.
Ilario.
-
10-10-2005, 14:15 #27eragon ha scritto:Come ho scritto prima, la conferma delle reali modalita' di intervento dell'HDCP con il materiale video HD si potra' avere solo in futuro disponendo del software o dell'hardware true-HD: cio' mi sembrava ovvio, che problema c'e' a capirci quindi???
Io parlavo (ed anche le mie prove sono riferite a quello) di quello che succede OGGI , non di quello che capiterà domani con Windows "qualsiasiversione" o con i supporti per HDTV qualunque essi siano.
Vedi che non ci siamo capiti ... ed ho l'impressione che stiamo continuando ?
Non è poi così "ovvio" , evidentemente.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)