Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    DVD Wmv-HD su wmr oppure overlay?


    Ieri sera ho tentato di vedere Immortal wmv-HD ita.
    A parte la scattosità (strana xchè è il primo titolo a farmi questo scherzo!) ho riscontrato un problema che penso sia legato al utilizzo del wmr come render.

    Tempo fa avevo letto che tale render era affetto da un effetto chiamato "tearing" (non sono sicuro del termine) che si manifestava sulle immagini in movimento con una linea orizzontale che spezzava l'immagine in 2.
    Bhè la mia visione di ieri sera ne era piena!!

    Per questo vi chiedo: visualizzare tale film con il player del disco stesso forza in qualche modo l'utilizzo del render su wmr?

    Ho fatto anche una prova scaricando il file su disco fisso e darlo in pasto a TT. Il risultato è identico.
    In TT però ho notato che modificando il render da Overlay a wmr non c'è differenza alcuna .... io penso che non avvenga nessun tipo di commutazione!
    E' come se fosse inchiodato su wmr!

    Grazie a tutti per una delucidazione,
    Actarus.
    P.S. Il mio HTPC monta una ATI Sapphire 9600SE con Catalyst 4.12

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    I WMVHD protetti da DRM non vanno in Overlay.
    TT se sei settato in overlay switcha automaticamente nel grafico in VMR9.
    Altro tentativo usare VMR7.
    Se hai problemi usa WMP.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414
    ciuchino ha scritto:
    I WMVHD protetti da DRM non vanno in Overlay.
    TT se sei settato in overlay switcha automaticamente nel grafico in VMR9.
    Altro tentativo usare VMR7.
    Se hai problemi usa WMP.

    Ciao
    Non avevo dubbi che mi avresti risposto tu,..... grandissimo e gentilissimo!

    Tuttavia non ho ben capito: con wmp posso usare l'overlay?

    ed in ogni caso c'è qualche modifica software che posso implementare per migliorare il mio attuale wmr?

    Grazie,
    Actarus.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Io piuttosto che usare WMP non li guardo
    Comunque con XP va' in VMR7 , con mediacenter non so'.
    Io sono aggiornato ad SP2 , WMP10 + le ultime fregnacce sul DRM , CAT > = 5.7 che dovrebbero garantire una minima accelerazione con i WMVHD.
    Di piu' non so' dirti ... tanto e' roba morta
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Do il mio contributo.

    Mi ha sempre dato fastidio la microscattosità dei WMV-HD (mentre non ho mai sperimentato tearing). Dopo molti tentativi su clip scaricate dallo showcase Microsoft, in particolare sul banco di barracuda all'inizio del clip "The Leaving Sea", ho provato la soluzione di Stealth82, data nel forum, che, usando WMP10, fa:

    Strumenti / Opzioni / Prestazioni / Avanzate / Accelerazione video: deseleziona "Utilizza renderer del mixer video"

    immediatamente tutte le clip WMV sono diventate di una fluidità incredibile ed anche i barracuda si muovevano finalmente in maniera naturale. Credo che la casella sia un orribile traduzione di "Use VMR"; quindi il motivo dovrebbe essere che deselezionandola WMP10 esce in Overlay invece che in VMR7.

    A questo punto, memore del fatto che Ciuchino afferma che i WMV protetti da DRM nono possono andare in Overlay, ho pensato di non aver risolto nulla. Ho provato la stessa scena dei barracuda sul DVD "The Leaving Sea" che ho comprato su Amazon ed il comportamento è risultato identico alla clip: con la casella selezionata c'è microscattosità, con la casella deselezionata tutto è perfettamente fluido.

    A questo punto credo che, almeno in WMP10, anche i filmati DRM posano andare in Overlay, almeno che non ci sia un'altra spiegazione. In TheaterTek non so, non ce l'ho.

    Aggiungo che il trucco vale anche se si fa partire il film dal DVD con start.hta, che è un'applicazione HTML che lancia WMP10 in un browser a tutto schermo come oggetto ActiveX; evidentemente le impostazioni salvate in WMP10 rimangono valide.

    Infine, ho provato anche a lasciare selezionata la casella citata e deselezionare "Utilizza sovrappposizioni (traduzione di Use Overlay ?). Ma la microscattosità rimane.

    Michele

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Mike5 ha scritto:


    Michele
    stavo anchio ricercando l'interessante post di Stealth82 , ma non ricordavo dove ne parlava :

    Dovrebbe essere questo :
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...7&pagenumber=9

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    ciuchino ha scritto:
    Dovrebbe essere questo :
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...7&pagenumber=9

    Ciao
    Si è quello. Tra l'altro alla fine del thread Stealth82 suggerisce un'altro trucco che consiste nel deselezionare "Riduci frequenza fotogrammi per sincronizzare AV", che in inglese invece è "Elimina fotogrammi per mantenere l'AV in sincro", che non ho ancora avuto tempo di provare e che non capisco bene che significa nè in italiano nè in inglese.

    Michele

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Mike5 ha scritto:
    Si è quello. Tra l'altro alla fine del thread Stealth82 suggerisce un'altro trucco che consiste nel deselezionare "Riduci frequenza fotogrammi per sincronizzare AV", che in inglese invece è "Elimina fotogrammi per mantenere l'AV in sincro", che non ho ancora avuto tempo di provare e che non capisco bene che significa nè in italiano nè in inglese.

    Michele
    In teoria dovrebbe significare che salta fotogrammi video per tenere il sincronismo audio/video.
    Scocciante vedere uno che muove la bocca e parla dopo un secondo .
    Bella roba

    Prendilo con le pinze.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    X Mike:

    Ho notato che hai una 6600 nvidia....!!
    Ma quella scheda non era ottimizzata x wmr render e HD?
    Pensavo che con una scheda del genere questi problemucci fossero archiviati...?!!?

    Ma con la scheda non ti hanno dato TT?

    In ogni modo grazie x le dritte stasera provo.
    Actarus.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Re: X Mike:

    Actarusfleed ha scritto:
    Ho notato che hai una 6600 nvidia....!!
    Ma quella scheda non era ottimizzata x wmr render e HD?
    Pensavo che con una scheda del genere questi problemucci fossero archiviati...?!!?
    No, è al contrario. Con le nVidia 6600 collegate in DVI in VMR fullscreen, soprattutto per le alte risoluzioni, si hanno problemi di stuttering e tearing. La cosa è confermata in qualche thread che ho letto anche da Vern Dias, che testa le schede nVidia e ATI per applicazioni Video.

    Per evitare questi problemi bisogna usare l'Overlay oppure il VMR Renderless. Oppure aspettare che nVidia si decida a rilasciare dei driver che risolvono il problema.

    Actarusfleed ha scritto:
    Ma con la scheda non ti hanno dato TT?
    Con la scheda nVidia semmai dovrebbero dare i codec PureVideo (ex nVidia DVD Decoder), ma non danno neanche quelli, probabilmente per problemi di tassa MPEG2. TT è prodotto da un'azienda indipendente che usa il codec nVidia.

    Ciao.
    Michele

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    grazie


    x il chiarimento.
    Molto esaustivo.
    Actarus


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •