Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    161

    HDR e Bluray HD (Non UHD 4K)


    Buongiorno a tutti,
    ho una curiosità (tecnica?):
    ho visto che esistono, in streaming (tutto legale) fonti che permettono di vedere filmati codificati HD ma con HDR attivo (immagino con codec h265 e non h264). E mi chiedevo (pura curiosità):
    sarebbe possibile creare un Bluray in HD con HDR attivo? avrebbe senso?
    oltre al video fatto in casa con una camera che supporti la funzione HDR a diverse risoluzioni, da masterizzare poi per uso privato (ma ignoro se la masterizzazione in formato bluray possa trasformare il video nativo HDR in SDR), avrebbe senso produrre bluray con codifica che supporti HDR? o ha senso solo se si parla di materiale in UHD 4K e oltre?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.240
    Puoi fare riferimento a risposte che si trovano in internet (p.es. https://www.quora.com/Is-HDR-availab...-Blu-ray-discs )
    In generale anche se HDR non è limitato alla risoluzione 4K, da quello che so io lo standard dei dischi Blueray non lo prevede (tantomeno i player non UHD) e quindi non si può fare. Quello che penso sia fattibile è invece un bluray UHD con HDR ma risoluzione inferiore
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Quello che penso sia fat..........[CUT]
    Grazie. La mia era una curiosità per comprendere se ci fosse un limite tecnico. Quindi, volendo, sarebbe possibile masterizzare un disco bluray UHD con la risoluzione nativa HD ma con HDR. Penso che, prossimamente, potrei tentare qualche esperimento con qualche file demo HDR se lo ribecco in HD.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Ciao keyfaiv, ti lascio tabella:

    Ultima modifica di oceano60; 15-01-2024 alle 19:30

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    161

    Grazie mille!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •