Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: SONY UBP-X800M2

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    360

    SONY UBP-X800M2


    Salve vorrei un consiglio su questo UHD BD Player. Ho acquistato da poco un TV OLED SONY KD-48A9 e in previsione di sostituire anche il mio Sintoamplificatore con uno Yamaha RX-V6A (sperando che venga risolto il problema di incompatibilità con alcune sorgenti HDMI 2.1 che a me in ogni caso interessa relativamente dato che il mio TV non offre una piena compatibilità alle specifiche HDMI 2.1). Tuttavia mi pare di constatare che questo player di ultima generazione non offra una configurazione dell'uscita audio passtrought in grado di fare elaborare al futuro acquisto del sintoamplificatore tutte le nuove codifiche audio (Dolby Atmos, Dolby DTS X, Dolby Vision etc).
    Nelle caratteristiche generali sim parla addirittura di due uscite HDMI separate per il Video e l'audio così come viene riportato nel manuale ma non viene specificato nulla sul passtrought del segnale audio che a me sembra che venga sempre elaborato dal lettore.

    P.S.: nel mio impianto aggiungerò anche le le due casse surround per completare lo schema HT 5.1
    Ultima modifica di RESteve69; 10-02-2021 alle 11:21
    Schermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    58
    Ciao, Ho acquistato questo prodotto un paio di settimane fa. Ho una TV Oled Sony KD-65A8. Devo dire che mi sembrava l'acquisto ideale, purtroppo pero ho avuto spesso dei problemi di bloccaggio del disco. Ho visto 5-6 film e in tre occasioni si è bloccato il player dopo circa 90 minuti. Ovviamente avevo l'ultimo firmware e i cavi di alta qualità. Ho letto in rete che questo capita spesso a questo player. C'è anche un altra cosa, non riconosce automaticamente Dolby Vision, ogni volta che guardi un film in DV devi cambiare prima il settaggio, una cosa stranissima da parte della Sony. Per questo ho cambiato è ho preso il Panasonic DP-UB824. Funziona alla grande, riconosce tutti i disci senza bloccaggi, riconosce Dischi Dolby Vision e ha anche il HDR Optimizer. Una cosa veramente interessante.
    Video: Panasonic GZW1004, P43, Zidoo X10
    Audio: Pioneer FS-W50

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727

    Citazione Originariamente scritto da RESteve69 Visualizza messaggio
    Salve vorrei un consiglio su questo UHD BD Player. Ho acquistato da poco un TV OLED SONY KD-48A9 e in previsione di sostituire anche il mio Sintoamplificatore con uno Yamaha RX-V6A (sperando che venga risolto il problema di incompatibilità con alcune sorgenti HDMI 2.1 che a me in ogni caso interessa relativamente dato che il mio TV non offre una pi..........[CUT]
    L’ho preso un anno e mezzo fa come secondo lettore (il primo è un oppo che è proprio altro pianeta).... devo dire che non mi sento di consigliarlo. Molto instabile e problemi di progettazione (tipo il dolby vision manuale). Su quella fascia di prezzo starei sul Panasonic
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •