Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Box Android TV

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    4

    Box Android TV


    Buonasera a tutti,
    Dovendo acquistare un box esterno per utilizzare le funzioni smart del mio TV Normende ND43KS4000S "Stupidità. Costante. Nel tempo" chiedo a chi già li usa se con il Fire Stick di Amazon è possibile vedere senza problemi oltre ad Amazon Prime Video anche Netflix? O mi consigliate qualche altro modello?
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Si ti confermo che con il Fire Stick di Amazon puoi vederci anche Netflix. Io ne ho 3 in famiglia e mi ci trovo benissimo, rapporto qualità/prezzo insuperabile per questo tipo di cose (lascia stare i box multimediali android cinesi che trovi su Amazon che sulla carta promettono faville ma che poi funzionano malissimo).
    Tv: Sony KDL-40z4500 - VPR: Epson EH-TW5600 - Processore video: Darbee DVP 5000 - Amplificatore: Yamaha RX-V683 - Frontali: IL Tesi 560 N - Front. Presenza: IL Tesi 242 Lb - Centrale: IL Tesi 760 N - Surround: IL Tesi 542 Ln - Sub: IL Basso 830 - Bluray: Playstation 4 Star Wars Limited Edition - HDD Recorder: Panasonic DMR-EX773 (digitale) - Humax HDR-1001S (satellitare) - Telecomando: Logitech Harmony Elite + Hub + Google Home Mini.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da MeStesso70 Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti,
    Fire Stick di Amazon è possibile vedere senza problemi oltre ad Amazon Prime Video anche Netflix? .........[CUT]
    Si, a patto di avere un buon segnale WIFI (meglio se 5Ghz) e non essere interessato alla commutazione automatica della frequenza di quadro nativa funzionalità, se ho capito bene , disponibile dalla versione 4k ancora non rilasciata in italia.

    Ciao
    Luca

  4. #4
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Si, a patto di avere un buon segnale WIFI (meglio se 5Ghz) e non essere interessato alla commutazione automatica della frequenza di quadro nativa funzionalità, se ho capito bene , disponibile dalla versione 4k ancora non rilasciata in italia.

    Ciao
    Luca
    Chiaramente per usufruire bene di servizi in streaming alla base serve una buona linea internet, ma questo vale per qualsiasi box android tv. Non serve wifi 5Ghz .. una normale adsl 7 mega basta e avanza per Netflix e Prime Video. Poi se si ha a casa la fibra ancora meglio. Ma non creerei inutili allarmismi
    Tv: Sony KDL-40z4500 - VPR: Epson EH-TW5600 - Processore video: Darbee DVP 5000 - Amplificatore: Yamaha RX-V683 - Frontali: IL Tesi 560 N - Front. Presenza: IL Tesi 242 Lb - Centrale: IL Tesi 760 N - Surround: IL Tesi 542 Ln - Sub: IL Basso 830 - Bluray: Playstation 4 Star Wars Limited Edition - HDD Recorder: Panasonic DMR-EX773 (digitale) - Humax HDR-1001S (satellitare) - Telecomando: Logitech Harmony Elite + Hub + Google Home Mini.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da jaymz5381 Visualizza messaggio
    Ma non creerei inutili allarmismi
    Lungi da me creare allarmismi per questi argomenti
    Probabilmente non hai colto a fondo quanto ho scritto io non parlavo di WAN ma di WLAN ( o LAN).

    Per ridurre l'allarmismo ti suggerirei di approfondire :

    come Impostare la connessione della rete della fire

    List of WLAN channels

    Wireless Local Area Network

    Una famiglia media tra telefoni , pad e altri device tende a occupare sempre di più la banda disponile dal router per questo si suggerisce di usare (se supportata dal router e dal device) la 5Ghz al posto della 2.4Ghz, che dovrebbe essere meno congestionata. D'altro canto la 5Ghz ha una copertura inferiore alla 2.4 perché meno propagabile attraverso muri e solette ... da qui l'avvertimento di valutare il segnale.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 09-03-2019 alle 09:38

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    Citazione Originariamente scritto da jaymz5381 Visualizza messaggio
    Non serve wifi 5Ghz .. una normale adsl 7 mega basta e avanza per Netflix e Prime Video.
    questa è da incorniciare
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •