• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

NAS centralizzato e Medialayer collegati tramite LAN

alenoto

New member
Ciao,

ho appena comprato casa nuova e vorrei mettere un NAS centrale in cui archiviare musica e film a cui poter poi accedere tramite LAN sia dalla TV della camera da letto (una UE65MU7000TXZT) che dal proiettore in tavernetta (ancora da comprare, ma pensavo ad un ET-TW6700).
Sono un po' ignorante in materia per cui vi prego di perdonare eventuali richieste stupide.

Quale NAS consigliate considerando almeno 4Tb di memoria?
Quale mediaplayer 4K consigliate?
Posso installare il mediaplayer accanto al NAS e mandare il segnale tramite LAN alla TV e al proiettore, oppure devo avere un mediaplayer accanto alla TV e uno accanto al proiettore?

Grazie mille a chi sarà così gentile da darmi un consiglio!
 
- quello che vuoi (solitamente la capacità è data dai dischi che ci installi...) ma meglio uno che ha la possibilità di installare diverse apps o linux, quindi cose come synology e qnap in primis.
- aspettiamo gli altri... :)
- no, perchè il compito del player è proprio quello di leggere dalla rete e convertirlo in segnale a/v, ma il TV se è smart non dovrebbe richiedere altro (ha il player incorporato o puoi comunque installare altra app, come plex) mentre per il proiettore il player andrebbe nelle vicinanze (per non avere un cavo hdmi eccessivamente lungo).
altrimenti è più complesso, convertendo il segnale a/v su cavo eternet, ma a quel punto non puo' convogliare anche la rete :(
 
Intanto grazie per la risposta.
Quindi, comprando un NAS TS-128 o un DS115J e collegando la TV UE65MU7000TXZT alla rete, sarei in grado di leggere direttamente i file .avi o .mkw (full HD o anche 4k) disponibili sul NAS?
Nel caso del proiettore dovrei invece comprare un mediaplayer (su cui attendo consigli!) e poi collegare quest'ultimo tramite HDMI al proiettore. Corretto?
Sul NAS consigli un modello specifico sotto i 250€?
 
se prendi un NAS conviene prenderlo a 2 bay (due dischi).
il motivo è semplice, la sicurezza dei dati con ridondanza (o alla peggio la semplice espansione ma è ovviamente preferibile la prima...).
se non hai subito budget, prendilo vuoto, compra un disco abbastanza capiente (per uso NAS mi raccomando) e poi quando puoi aggiungi il secondo disco impostando la modalità mirror (o RAID 1)... fa tutto lui.
 
Ok, NAS a 2 bay confermato. Quindi, considerando l'utilizzo prevalente di immagazzinamento di musica e film in HD/4K, cosa consiglieresti?
Per quanto riguarda gli HD per uso NAS, che caratteristiche devono avere? Rimanendo sui 6Tb, cosa consiglieresti?
Nessuno invece che mi illumini sui mediaplayer?
 
Consiglierei per esperienza personale i NAS Synology. In particolare, per le tue esigenze di streaming in 4k, il modello DS216+II (anche se supera di una cinquantina di euro il tuo budget). Gli hard disk compatibili per ogni modello si possono trovare sul sito della Synology. I migliori per uso da NAS sono i WD RED. Con le due baie, in ridonadanza se vuoi uno spazio di 6TB totale devi acquistare due dischi da 6
 
Ultima modifica:
Grazie per i consigli. Guardando in giro l'abbinata DS216+II con WD RED da 4 o 6Tb sembra un'ottima abbinata.
Quindi, comprando un NAS come questo e collegando la TV UE65MU7000TXZT alla rete, sarei in grado di leggere direttamente i file .avi o .mkw (full HD o anche 4k) disponibili sul NAS stesso?
Rimane anche aperto il tema del proiettore per cui dovrei invece comprare un mediaplayer (su cui attendo consigli!) e poi collegare quest'ultimo tramite HDMI al proiettore.
 
Grazie per i consigli. Guardando in giro l'abbinata DS216+II con WD RED da 4 o 6Tb sembra un'ottima abbinata.
Quindi, comprando un NAS come questo e collegando la TV UE65MU7000TXZT alla rete, sarei in grado di leggere direttamente i file .avi o .mkw (full HD o anche 4k) disponibili sul NAS stesso?
Rimane anche aperto il tema del proiettore per cui ..........[CUT]

Manca una info importante: con cosa ascolti musica e film e come conti di collegarlo a quanto stai pianificando?
 
I film, come detto, li guarderei con la TV UE65MU7000TXZT e con un videoproiettore (ancora da comprare).
Per la TV vorrei capire se collegandola ad una presa di rete sia in grado di gestirmi i film
Per il proiettore penso serva un mediaplayer e vorrei capire se ce ne sono di consigliati.
Per la musica vorrei creare un sistema Multiroom della Samsung con casse R1 WAM1500, una R6 WAM 6500, una soundbar HW-K651 e un sistema dolby HT-J7500W. In questo modo potrei usare per ascoltare musica anche le casse che userei per la TV e il proiettore.
 
se non hai esigenze particolari : torrent , sincronizzazione , backup dei dati ecc. ,ma solo condivisione dei file prendi un zidoo x10 e un Hd amazon e hai fatto.

Per i film non servono NAS potenti è inutile spenderci soldi, anche un 4k a 100mbps non saturi neanche 10 MB/s, avere un NAS performante a 80-100MB/s non serve a nulla, a meno che non devi copiare e incollare spesso film.

sempre meglio un player con funzioni da NAS che un NAS da usare come player( che sono molto scarsi nella riproduzione ).


I film, come detto, li guarderei con la TV UE65MU7000TXZT e con un videoproiettore (ancora da comprare).
Per la TV vorrei capire se collegandola ad una presa di rete sia in grado di gestirmi i film

le smartTV moderne hanno dei lettori che hanno un ottima qualità video ,ma sono molto basilari niente jukebox e di solito supportano solo il DNLA come protocollo che un pò limitato sui formati oppure leggono da HD USB.
Poi magari usa un PC come server per provare una rete DLNA,

Per esempio potresti vedere se la tua TV supporta Plex, in caso installa Plex server sul un PC e fai qualche prova.

Per la musica vorrei creare un sistema Multiroom della Samsung con casse R1 WAM1500, una R6 WAM 6500, una soundbar HW-K651 e un sistema dolby HT-J7500W. In questo modo potrei usare per ascoltare musica anche le casse che userei per la TV e il proiettore.[CUT]

come prima, se J7500W ha un app per il controllo riproduci la musica prelevandola dal server DLNA, su questo gli yamaha sono migliori.
 
Ultima modifica:
ecco, adesso sarà solo più confuso :(
a parte il fatto che lo zidoo pare essere un TV box e non un NAS; o sbaglio :confused:
 
Ultima modifica:
Grazie per lo spunto. Il problema di usare un mediaplayer con HD interno è che dovrei poi avere una cavo HDMI lungo diverse decine di metri per raggiungere sia la TV che il proiettore. Vedo forse meglio un NAS centralizzato.
Ho guardato e la mia TV è basata su Tizen per cui dovrebbe poter far girare Plex. A questo punto dovrei poter visualizzare i video direttamente dal NAS. Corretto?
Per il proiettore mi servirebbe invece un player, che a questo punto potrebbe essere senza HD ma solo con cavo di rete per accedere al NAS. Qualche consiglio?
 
la tua TV dovrebbe leggere musica/video/foto già dalle app native DLNA, in più puoi installare apps di terze parti come Plex, ma non solo. lo fa già benissimo il mio 7000 del 2011, figurati il tuo :)
inoltre puoi usare qualsiasi app upnp dlna da smartphone/tabled per reindirizzare i contenuti su qualunque player, TV incluso.
cerca prodotti con quel protocollo e sei a posto (ormai la maggiorparte di apparecchi lo supporta), inclusi i NAS.

i player sono cose come chromecast (il più semplice...) al himedia, al dune, e se ti serve un BDP lo fanno anche loro, come l'oppo...
ci sono NAS più semplici, come WD, Buffalo, etc ma non so se vale la pena. dovresti cercare un attimino.
 
Ultima modifica:
Grazie per lo spunto. Il problema di usare un mediaplayer con HD interno è che dovrei poi avere una cavo HDMI lungo diverse decine di metri per raggiungere sia la TV che il proiettore. Vedo forse meglio un NAS centralizzato.
Ho guardato e la mia TV è basata su Tizen per cui dovrebbe poter far girare Plex. A questo punto dovrei poter visualizzare i ..........[CUT]

Visto che la parte audio non è estrema secondo me può andar bene anche un VTEN, anche di seconda mano non essendo soggetto ad usura da HDD.
 
Grazie per lo spunto. Il problema di usare un mediaplayer con HD interno è che dovrei poi avere una cavo HDMI lungo diverse decine di metri per raggiungere sia la TV che il proiettore. Vedo forse meglio un NAS centralizzato.
Ho guardato e la mia TV è basata su Tizen per cui dovrebbe poter far girare Plex. A questo punto dovrei poter visualizzare i ..........[CUT]

Prima cosa secondo me devi capire quali funzioni di NAS ti servono, se devi SOLO condividere file su SMB/samba ( la condivisione di windows) e DLNA qualsiasi player con HD ormai li supporta.

io farei come di ho detto:
1) installa Plex server sul un PC (che penso tu abbia) ,a costo zero, e/o una servizio DLNA (anche quello di windows ).
2) smanetta con la TV e prova plex e il player interno della tv provando vari formati video avi,mkv h.264 h.265 anche UHD/HDR

confronta la qualità tra plex e il player della TV,non è detto che sia uguale.

quanto ti sei fatto un idea se ti serve una player per la TV oppure no,dopo decidi cosa comprare.

Comprare un NAS alla ceca cosi non mi sembra un buon piano.

la tua TV dovrebbe leggere musica/video/foto già dalle app native DLNA,..........[CUT]

non tutti i formati, è questo il problema DLNA è molto comodo ma ha volte c'è qualche file che non digerisce.
Ad esempio no supporta le ISO e i subtitle esterni.


Visto che la parte audio non è estrema secondo me può andar bene anche un VTEN, anche di seconda mano non essendo soggetto ad usura da HDD.

Vten non è 4k ed è lento quanto il cucco ormai.

Con gli HT attuali che leggono tutti file audio da rete,bluetooth e USB non serve più un player.
 
Ultima modifica:
Vten non è 4k ed è lento quanto il cucco ormai...........[CUT]

Senza alcuna polemica:

Il "Popcorn Hour VTEN 4K Media Streamer" non mi sta particolarmente simpatico per la parte audio poco curata, ma il pezzo di nome "4K" sembra sospetto, inoltre avendolo provato prima di renderlo (ripeto solo per l'audio) non mi pareva così lento IMHO.

Di soluzioni ce ne sono tante ma - sempre IMHO - quella da pc la vedo come la più scomoda e rognosa (specie se si è nelle mani di microsoft e specie se non si è smanettoni).

Il player delle TV di solito perde facilmente la sfida col player; non ne ho ancora visti che gestiscano il 24p.
 
Senza alcuna polemica:

Il "Popcorn Hour VTEN 4K Media Streamer" non mi sta particolarmente simpatico per la parte audio poco curata, ma il pezzo di nome "4K" sembra sospetto, inoltre avendolo provato prima di renderlo (ripeto solo per l'audio) non mi pareva così lento IMHO.

Di soluzioni ce ne sono tante ma - sempre IMHO - quel..........[CUT]

con Video Output – HDMI 1.4 non vedrai mai un video 4k a 59,94fps ne up-scaling di contenuti 1080 a 50/60/59 fps . A me non suona molto "4k" .

Di soluzioni ce ne sono tante ma - sempre IMHO - quella da pc la vedo come la più scomoda e rognosa (specie se si è nelle mani di microsoft e specie se non si è smanettoni).

quella PC non è una soluzione ,ma solo un modo per testare la TV ,a costo zero, per poi decidere meglio cosa comprare.


Il player delle TV di solito perde facilmente la sfida col player; non ne ho ancora visti che gestiscano il 24p.

ormai non è più cosi, i player della TV hanno una qualità ottima che difficilmente si ha con un player esterno.

Purtroppo rimangono i soliti limiti:
- supporto solo di DLNA e hd usb
- nessun jukebox

sui 24p ci sarebbe da discutere .

Per questo gli ho detto di testare la TV se gli soddisfa oppure no prima di fare qualsiasi acquisto.

rimane anche in dubbio la parte audio che non si è capito bene come vuole sistemarla , soprattutto in quale sale deve mettere HT samsung.
 
Ultima modifica:
con Video Output – HDMI 1.4 non vedrai mai un video 4k a 59,94fps ne up-scaling di contenuti 1080 a 50/60/59 fps . A me non suona molto "4k" .



quella PC non è una soluzione ,ma sono un moto per testare la TV ,a costo zero, per poi decidere meglio cosa comprare.




ormai non è più cosi, i player della TV hanno una qualità ottima..........[CUT]

Chiarisco velocemente:

- Mai parlato di framerate nel 4K, ti ho solo detto che, a differenza di quanto da te segnalato, il vten E' 4K.

- PC "A costo zero": per uno smanettone a costo basso, per un neofita la vedo assai ardua.

- I player della tv mi hanno sempre deluso in primis per la mancanza del 24p ("da discutere"? vuoi dirmi che a differenza di 2 righe sopra in questo caso puoi soprassedere?) ma anche per compatibilità, velocità e performances e (IMHO s'intende) cinesate a parte non ho mai visto un player decente riprodurre peggio di loro.

- nell'audio anche io ho capito poco, ma vedendo gli oggetti in gioco ho presunto abbia importanza secondaria nello scenario (se si volessi ripensare in chiave audiofila ovviamente il VTEN a mio avviso sarebbe l'ultimo dei player da chiamare in causa).
 
Top