|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: mpeg2 hd esiste?
-
11-04-2005, 21:35 #1
mpeg2 hd esiste?
Esistono filmati in risoluzioni hd in formato mpeg2 ? ..nel senso ..si possono fare ? ..no perche sti mpeg4/wmv e compari non è che mi piacciano granchè.
-
11-04-2005, 22:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 118
Re: mpeg2 hd esiste?
derekz ha scritto:
Esistono filmati in risoluzioni hd in formato mpeg2 ? ..nel senso ..si possono fare ? ..no perche sti mpeg4/wmv e compari non è che mi piacciano granchè.
Tuttavia ti faccio presente che mpeg, è soltanto un formato, una codifica di compressione, ovvero un mezzo per portare un segnale che può essere ottimo od al limite scadente; mpeg4 è più efficiente del 2 (nella capacità di trasporto) ma non è detto che dia un output migliore anche xchè più dati ci sono e più i chip devono fare la decodifica....con tutte le conseguenze del caso.
-
11-04-2005, 22:12 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Riporto ancora una volta un link dove si può vedere la superiorità di MPEG-4 AVC su MPEG-2:
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=59&pag=4
Come da didascalia, il risparmio di banda passante, rispetto a MPEG-2, è superiore al 50% (a parità di qualità).
Il discorso su quantità di dati e decodifica, IMHO, non c'entra. Per MPEG-4 AVC ci saranno, come per MPEG-2, dei decoder più performanti ed altri meno.
Ultima modifica di erick81; 11-04-2005 alle 22:22
-
11-04-2005, 22:24 #4
speriamo sia davvero a parità di qualità. chi lo dice? quello è solo un grafico.
-
11-04-2005, 22:30 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
derekz ha scritto:
speriamo sia davvero a parità di qualità. chi lo dice? quello è solo un grafico.
-
11-04-2005, 23:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 118
erick81 ha scritto:
Riporto ancora una volta un link dove si può vedere la superiorità di MPEG-4 AVC su MPEG-2:
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=59&pag=4
Come da didascalia, il risparmio di banda passante, rispetto a MPEG-2, è superiore al 50% (a parità di qualità).
Il discorso su quantità di dati e decodifica, IMHO, non c'entra. Per MPEG-4 AVC ci saranno, come per MPEG-2, dei decoder più performanti ed altri meno.
c'entra eccome, come tu hai ben evidenziato, il risparmio di banda passante si traduce in un risparmio nel trasporto dati, (ergo maggior quantità di dati che possono passare) sennò a che serve aver più banda?
Concordo con te che a parità di qualità è più efficiente mpeg4.
Se invece vuoi dire che in caso di over saturazione della banda c'è una perdita od un degrado del segnale, è ovvio che ciò va vantaggio di mpeg4 , tuttavia mpeg4 richiederà sempre decoder più performanti a pena di un decadimento del segnale maggiore (rispetto a mpeg2) in caso non lo siano...
-
12-04-2005, 00:22 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Andypk ha scritto:
Se invece vuoi dire che in caso di over saturazione della banda c'è una perdita od un degrado del segnale, è ovvio che ciò va vantaggio di mpeg4 , tuttavia mpeg4 richiederà sempre decoder più performanti a pena di un decadimento del segnale maggiore (rispetto a mpeg2) in caso non lo siano...
Prendendo per buoni i dati che ho postato, uno streaming MPEG-2 HD a 20 Mbit/s avrà all'incirca la stessa qualità di un bitstream MPEG-4 AVC a 10 MBit/s, paradossalmente il decoder MPEG-4 dovrà lavorare su un flusso di dati inferiore (ma IMHO è un confronto che non si può fare, visto che gli encoder sono sostanzialmente differenti, anche se verranno prodotti chip "ibridi").
Ma forse ho frainteso quello che hai scritto!
-
12-04-2005, 08:01 #8
Giusto per fare l'avvocato del diavolo
Non è che MPEG4 è un MPEG2 più compresso, è un'altro "algoritmo" di compressione che funziona in modo diverso.
A parità di qualità ha un bitrate dimezzato (o quasi) rispetto a MPEG2.
Non ha senso dire non mi piace un filmato MPEG4 rispetto ad uno MPEG2 in HD, quello dipende da come è stato fatto.
Se fatti entrambi bene si vedono praticamente uguali ma uno "pesa" la metà circa dell'altro e basta.
P.S.: Per MPEG4 intendo il part 10.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
12-04-2005, 18:39 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Ma il discorso degli artefatti orribili in certi dvd , da cosa dipende se non da un scarsa efficenza di quell'algoritmo ??
Gli artefatti sul master d'origine non esistono , e questo indipendentemente dalla risoluzione o dal peso in bite del segnale da comprimere , il vecchio mpeg2 e' ormai superato e guai se cosi non fosse, visto che in campo informatico un algoritmo con piu' di 3 mesi e' gia vecchio , l'empeg 2 e' ancora vivo per garantire una compatibilita' verso il vecchio , quando i dvd tradizionali andranno finalmente in pensione , ed io credo che quando non verranno piu' prodotti i lettori , potra' essere molto dura per quelli che hanno una grande collezione di film in dvd , li vedranno solo con l'htpc
Io l'unico compressore nel quale non ho notato difetti aggiunti alle immagini e' il divx-hd , oppure quelli molto blandi usati nei videoregistratori digitali tipo w vhs e d9Ultima modifica di lus; 12-04-2005 alle 18:49